Fabio Ceccato

Maffeis Engineering S.p.A., Solagna (Vicenza)

Archivio

Architettura

I dettagli realizzativi della Passerella sulle Cassandre, la ciclopedonale "sospesa" in un ambiente mozzafiato

La passerella ciclopedonale “sospesa” sulla città di Sondrio fa parte di un percorso più ampio di sviluppo territoriale, che guarda al recupero ed alla valorizzazione anche in chiave turistica di un comprensorio in grado di sviluppare un modello economico partendo proprio dalle sue risorse.

Il collegamento aereo, a 100 mt di altezza, darà continuità ai percorsi pedonali esistenti, unendo le frazioni di Mossini e Ponchiera. Lunga 145 metri per metri di larghezza, la passerella ciclopedonale si sviluppa con una struttura portante costituita da un impalcato in struttura metallica e soletta in calcestruzzo. Il risultato finale è quello di un’opera che si configura come un oggetto antropico inserito in un contesto totalmente naturale.

Leggi

MUSEO DEL FUTURO: la sfida dell’ingegneria raccolta in un progetto nel deserto di Dubai

Nell’articolo i principali criteri che hanno determinato le scelte progettuali effettuate, l’approccio alla progettazione e la descrizione delle principali fasi di montaggio che rendono affascinante questa sfida di ingegneria moderna.

Leggi