Andrea Lucioni

Ingegnere, Direttore tecnico di Ambiente s.p.a

Curriculum

Andrea Lucioni è un ingegnere civile con una lunga esperienza nella sicurezza, nella progettazione di infrastrutture stradali, nella cantierizzazione e nel controllo ambientale di grandi opere. Ha studiato Ingegneria Civile all’Università di Pisa, dove si è laureato prima di ottenere l’abilitazione alla professione di ingegnere nel 2004.

Oggi ricopre il ruolo di Direttore Tecnico presso ambiente s.p.a., società di ingegneria di riferimento e leader nel settore della progettazione e del monitoraggio ambientale in Italia.

Negli anni si è specializzato nelle tematiche legate alla sostenibilità, con particolare attenzione alla progettazione di grandi opere. Dal 2012 al 2020 è stato il fondatore e primo segretario del Chapter Toscana del Green Building Council (GBC) e ha sviluppato un’expertise nelle certificazioni LEED™ ed Envision SP – Specialized Professional, di cui è oggi un esperto riconosciuto. Partecipa spesso come relatore a convegni e webinar per diffondere queste tematiche.

Oltre all’attività professionale, si dedica anche alla formazione. È docente in materia di sicurezza e coordinamento per la sicurezza (DM 81/08) e tiene corsi sulla progettazione di cantieri, sulla cantierizzazione sostenibile e sulla gestione ambientale delle opere pubbliche, contribuendo a formare le nuove generazioni di professionisti del settore.

Archivio

CAM

CAM edilizia e LCA, due pilastri della transizione ecologica

I Criteri Minimi Ambientali (CAM) per l'edilizia e l'analisi del ciclo di vita (LCA) sono strumenti fondamentali per promuovere la sostenibilità nel settore delle costruzioni. Questi due strumenti, insieme, supportano una transizione ecologica verso pratiche edilizie più responsabili, efficienti e a basso impatto ambientale, favorendo la creazione di un ambiente costruito più sostenibile.

Leggi