Approfondimenti

Pagina 193

Ecco il calendario dei divieti di circolazione per i mezzi pesanti del 2021

Il calendario dei divieti di cui all’articolo 2 si applica agli autoveicoli, adibiti al trasporto di cose, di cui all’art. 54 del C.d.S., nonché alle macchine agricole di cui all’art. 57 del Codice della Strada

Leggi

Bonus 110% e Assicurazioni. I chiarimenti dell'Esperto

Ordine & Bonus 110%

Leggi

Mancata comunicazione del DOMICILIO DIGITALE. Sospensione per l'iscritto all'Ordine.

ORDINE & CNI

Leggi

Restauro e Conservazione

Conservazione e restauro dell'Architettura moderna: i casi dell'Autopalazzo e dell'Ex G.I.L. di Macerata

Nell'ambito della seconda edizione di "Riuso del Moderno", l'Ordine degli Architetti della Provincia di Macerata ha organizzato l'evento "Conservazione, Restauro e Riuso dell'Architettura Moderna. Casi studio".

Leggi

Sessa, Margiotta, Cappochin: le Linee guida sulla qualità dell’architettura ecco i pareri

Giuseppe Cappochin, Presidente del Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori: “Quest’approvazione è un importante riconoscimento del valore di pubblico interesse dell’architettura e del paesaggio, che sono basilari nella definizione della qualità della vita urbana e per lo sviluppo sostenibile del nostro Paese.

Leggi

Qual è il ruolo dell’architetto all’interno dei processi di riuso del patrimonio edilizio esistente e dei luoghi?

TERRITORIO, QUALITÀ, PROGETTO e FUTURO le 4 keywords al centro di un'ampia riflessione di 11 Ordini territoriali a confronto

Leggi

Dissipatori fluidodinamici per l’adeguamento sismico di strutture di edifici multipiano

Studio di una particolare soluzione ibrida per la realizzazione di strutture leggere e resistenti ad elementi portanti in acciaio e misti composti da pannelli CLT e profilati in acciaio. Valutazione della risposta di un solaio di un edificio tipo destinato all’edilizia residenziale sociale: principali risultati dalle prove sperimentali e dalle analisi numeriche.

Leggi

Sismica

Monitoraggio e valutazione dello stato di operatività del ponte 5 Archi sulla S.S. 121 Catanese

Monitoraggio e valutazione dello stato di operatività del ponte 5 Archi sulla S.S. 121 Catanese

Leggi

Il calcestruzzo dovrà essere disponibili in miscele specialistiche, qualificate ad hoc per il singolo lavoro

E' il parere di Riccardo Schvarcz: il calcestruzzo dovrà essere disponibili in miscele specialistiche, qualificate ad hoc per il singolo lavoro e compatibile ai requisiti di sostenibilità.

 

Leggi

Sofisticati soffitti in GRC prefabbricato per il Museo del ‘900 di Mestre

L'obiettivo quello di ottenere geometrie complesse con limitati spessori

Leggi

Il 2021 delle Costruzioni

Le tematiche ambientali, climatiche, circolari, energetiche, sociali, sostenibili, agiscono, di fatto, come potenziali determinanti in grado, con il fattore abilitante della digitalizzazione, di influire, sinanco di sconvolgere, i tratti identitari degli operatori e dei mercati.

Leggi

Occupazione Suolo Pubblico. Immediata e senza oneri, per una efficace SEMPLIFICAZIONE AMMINISTRATIVA.

Ordine & Amministrazione

Leggi

Cosa significa Resilienza. E come si realizzano territori resilienti

Siamo in un’epoca di “cambiamenti shock”, climatici, economici e sociali, con conseguenze sempre più gravi per città e comunità. Come far fronte a uragani, siccità, pandemie e alle disuguaglianze che portano con sé?

 

Leggi

Infrastrutture: la costruzione delle gallerie

In questo approfondimento l'ing. Guido Caposio, partendo dalla descrizione delle diverse tipologie di gallerie affronta con dovizia di particolari gli aspetti di tecnica di caniere per la costruzione di una galleria per finire con la trattazione degli innovativi tunnel flottanti in alveo, noto anche come Submerged Floating Tunnel (SFT).

Leggi

Disciplinare BIM per le Piastrelle di ceramica vince il BIM & Digital Award

Confindustria Ceramica vince il primo premio BIM & Digital Award nella categoria ‘Iniziativa BIM dell'Anno’

Leggi

Isolamento Termico

Edilteco insieme al Museo dell'Ara Pacis: una scelta di tecnologie per l’eternità!

Nel Museo dell’Ara Pacis di Roma sono state utilizzate le tecnologie Edilteco per garantire massimo isolamento termico e protezione al fuoco.

Leggi

Digitalizzazione: Non abbiamo un'anagrafe utile per tutti i comuni ma tutti i comuni hanno un'anagrafe.

Un editoriale di Dimitri Dello Buono su digitalizzazione e sistema Italia

Leggi

Le sfide future dell'industria ceramica italiana nel convegno di fine anno dell'Associazione

Presentato l'Osservatorio Previsionale sul Mercato mondiale ed è stata sviluppata una riflessione sugli scenari futuri per il comparto

Leggi

Terni: Una targa per ricordare l'ingegnere capo Adriano Sconocchia, il "padre" di corso Tacito

Nell’anno del 150° anniversario dell’avvio dei lavori per la realizzazione di Corso Tacito a Terni, è stata apposta la targa in ricordo dell’Ing. Adriano Sconocchia che fu progettista per il Comune.

Leggi

Antincendio

L’attività investigativa negli incendi boschivi

Incendi boschivi: quali sono le procedure e le tecniche di indagine per conoscere cause ed eventuali autori

Leggi

Superbonus

Intervento di riqualificazione col Superbonus 110%? Un progetto di alta sartoria cucito addosso

Dalla rubrica a firma di Sergio Pesaresi "Consigli non Richiesti" un articolo per utilizzare al meglio il superecobonus 110%. In questo caso un consiglio su come utilizzare il Superbonus non per sfruttare l'incentivo ma per rendere l'edificio.

Leggi

Ponti e Viadotti

Il crollo del ponte Morandi a Genova

Dossier con tutti gli approfondimenti tecnici sul Ponte Morandi.

Leggi

Superbonus e Finanza Green al centro del convegno di GBC Italia con Cottarelli e Sassoli

"Dal Superbonus alla finanza green" è il titolo del convegno organizzato da Green Building Council (GBC) Italia per affrontare i temi legati alla sostenibilità nell'edilizia: dal Green Deal europeo alla Renovation Wave, fino al programma Next Generation Eu e al Superbonus.

Leggi

Confort, natura e benessere per il nuovo Headquarter Iperceramica firmato da Mario Cucinella Architects

Il progetto di Mario Cucinella Architects per il nuovo quartier generale Iperceramica si basa sui principii del Design for Manufacturing and Assembly (DFMA)

Leggi