NetKubed: gli edifici ci diranno come si sentono
NetKubed: nuovi sensori e sistemi per il monitoraggio di opere civili e per la gestione delle infrastrutture
Pagina 461
NetKubed: nuovi sensori e sistemi per il monitoraggio di opere civili e per la gestione delle infrastrutture
analysis of ancient towers under seismic shock: a check faced to a collapsing bell tower
All'interno della casa RhOME for denCity vincitrice del premio Solar Decathlon anche la tecnologia dei pavimenti riscaldanti con Eurotherm spa, azienda italiana specialista di impianti radianti di riscaldamento e raffrescamento ad elevata efficienza energetica.
L'elaborazione 3D e l'approccio BIM (Building Information Modelling) sono stati adottati per risolvere la complessa geometria ancora indefinita e in continua evoluzione dell'edificio.
Il fatto che i corsi, per fornire crediti ai fini della formazione permanente obbligatoria, debbano essere riconosciuti dal CNI o dagli Ordini può creare un problema per i professionisti ICT iscritti all'Albo degli Ingegneri. Spesso infatti essi si trovano, per esigenze di lavoro, a seguire corsi corsi molto impegnativi quali i corsi IBM, Novell, Microsoft, CISCO, Oracle, SUN , Linux, COBIT, ITIL ecc.)
Analisi generale del patrimonio scolastico e criteri di intervento: interventi di miglioramento / adeguamento sismico/ ricostruzione ex novo
Presidio antisismico per la protezione e la mitigazione del danno di elementi non strutturali
La realizzazione delle piastre commerciali a servizio della torre isozaki nell’ambito del nuovo progetto citylife a milano. Aspetti tecnologici e progettuali delle strutture realizzate con cavi post-tesi scorrevoli
La realizzazione delle piastre commerciali a servizio della torre isozaki nell’ambito del nuovo progetto citylife a milano. Aspetti tecnologici e progettuali delle strutture realizzate con cavi post-tesi scorrevoli
BIM BUILDING INFORMATION MODELLING - esperienze per un’implementazione efficace
Governo col nuovo Codice degli Appalti Pubblici dovrà affrontare il ruolo della progettazione, e in particolare la progettazione esecutiva, vista la funzione determinante che riveste la fase delle previsioni progettuali.
The Interlace di Singapore, vince la prima edizione del CTBUH Urban Habitat Award
Riflessioni sulle situazioni, sul comportamento e sui rischi del motociclista in marcia
Pianificazione territoriale a basso impatto ambientale: il modello organizzativo delle APEA
Dal 4 al 9 luglio si terrà a Lecco, la "Summer School on Fibre Reinforced Concrete (FRC) – Material Characterization and Structure Design
Tra le pagine che Nietzsche dedica a Eraclito ne “La filosofia nell’epoca tragica dei Greci” (1870-1873), si legge: ‘ Il...
Da diverso tempo si sente da più parti il grido di allarme che solo una rivoluzione energetica potrà salvarci da un inesorabile...
Pioggia battente di Massimo Cassani è il secondo episodio della serie con protagonista il commissario Sandro Micuzzi. Pubblicato nel 2009...
L'Information Modelling and Management e la Strategia Industriale per il Settore delle Costruzioni: il caso dell'Edilizia Scolastica
Patrimonio architettonico e rischio sismico. Metodi e strumenti, dalla prevenzione agli interventi sull’edilizia storica e monumentale
Come abbassare un pesante solettone invece di demolirlo e ricostruirlo più in basso
le norme pubblicate dalla Commissione Tecnica: Cemento, malte, calcestruzzi e cemento armato dell’UNI relativamente al calcestruzzo, aggregati, cemento
Atti del XV congresso ANIDIS 2013
Si definiscono i riferimenti normativi che regolano le tolleranze di montaggio dei prefabbricati in calcestruzzo