I giunti di malta nella realizzazione di murature portanti: requisiti e verifiche secondo la nuova normativa
Il giunto continuo: la sottile linea che “conta” Norme da rispettare, controlli sempre più puntuali e dettagliati e il...
Pagina 304
Il giunto continuo: la sottile linea che “conta” Norme da rispettare, controlli sempre più puntuali e dettagliati e il...
Come ricreare i preziosi riflessi dell'onice con le lastre ceramiche
Riflessioni intorno al Dato e alla Project Predictability per le politiche pubbliche nell’edilizia residenziale
Descrizione di un caso applicativo di utilizzo di BIM combinato a tecnologia di VR e AR per la costruzione e manutenzione e training del personale di un impianto di produzione farma.
Riqualificare correttamente l'involucro edilizio comporta una riduzione del fabbisogno termico a carico del sistema impiantistico
Come e quando il Progettista e il Costruttore sono diventate due carriere diverse
Il 4 dicembre è la data fissata dalla Corte Costituzionale per la seduta pubblica relativa al ricorso incidentale promosso dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) sulla vicenda Notai.
Il progetto, portato avanti dall’architetto Jacopo Rizzi e dallo staff tecnico coordinato da Cool Projects - società di Project & Construction incaricata dalla proprietà - ha riguardato il completamento degli esterni dell’edificio e la riconfigurazione degli spazi interni secondo le esigenze del nuovo locatario e della proprietà
Come affrontare la progettazione bim-based per impianti di riscaldamento, ventilazione e condizionamento dell'aria
Eventi meteo estremi: grazie ai tetti verdi oltre il 50% dell'acqua piovana viene assorbita
Al GIC a Piacenza un approfondimento sul tema delle Piste Aeroportuali in calcestruzzo
Il progetto degli impianti di uno dei più importanti esempi di progettazione BIM sin ora eseguiti
Demetrio Vizzari … il Francesco Guccini degli INGEGNERI
Quanto è sollecitata un impresa dai processi di digitalizzazione del settore delle costruzioni?
Le tecniche di propagazione dei ransomware Wannacry e NotPetya Le tecniche di propagazione dei ransomware possono essere inquadrate in due...
Approfondimento sul mondo dell'edilizia e delle costruzioni oggi in Italia ed in particolare sull'evoluzione delle imprese edili nelle politiche di costruzione dell’Italia
All'interno la descrizione dettagliata della struttura, del rilievo e delle scelte per la verifica strutturale e sismica dell'edificio
Isolmant lancia un vademecum per l'isolamento acustico delle strutture orizzontali.
Panoramica delle caratteristiche morfologiche e meccaniche di materiali innovativi, insieme con la descrizione del corrispondente quadro normativo aggiornato all’attualità
Obiettivo: creare un gemello digitale in realtà aumentata di un edificio in costruzione.
La progettazione esecutiva, attraverso il processo BIM, di una serie di interventi di ristrutturazione e miglioramento sismico per un edificio scolastico
Come gestire il rilievo e l'analisi del comportamento sismico di un edificio storico con l'approccio BIM
BCA STUDIO, l'esperienza di una giovane realtà che ha puntato fin da subito sul BIM
Che cos'è la Vita Nominale di Progetto? Quando impiegare VN nella progettazione strutturale?