Approfondimenti

Pagina 340

Presentato un calcestruzzo fibrorinforzato ecologico per interventi di miglioramento sismico

Resistente ai terremoti ed ecosostenibile: si tratta di un calcestruzzo fibrornforzato proiettabile messo a punto dai ricercatori...

Leggi

Dal MIT di Boston una ricerca per il riuso delle Bottiglie di plastica nel calcestruzzo

Gli studiosi hanno scoperto che il calcestruzzo può essere reso il 20% più resistente grazie all'aggiunta di plastica in polvere. Il...

Leggi

Cumulo contributivo per i professionisti: come funziona

l’INPS fornisce le istruzioni operative in merito al cumulo gratuito dei versamenti contributivi effettuati dai professionisti iscritti alle casse private e privatizzate

Leggi

Gruppi ad assorbimento alimentati ad acqua calda: ecco come funzionano e dove sono usati

Principi di funzionamento e applicazioni significative di gruppi ad assorbimento alimentati ad acqua calda

Leggi

Digitalizzazione

Patrimonio storico e sisma: approcci innovativi per la valutazione della vulnerabilità sismica

Patrimonio storico e sisma: approcci innovativi per la valutazione della vulnerabilità sismica

Leggi

La progettazione dei padiglioni di grande luce libera della Fiera di Bologna

La progettazione dei padiglioni di grande luce libera della Fiera di Bologna

Leggi

Pavimenti per Esterni

Pavimenti Architettonici in ghiaietto lavato: FLOORTECH PRERIT

Una tecnica per realizzare pavimentazioni che combinano la resistenza del calcestruzzo con la piacevole estetica di una strada naturale

Leggi

Commenti alla norma UNI EN ISO 11855-5 installazione dei sistemi radianti annegati nelle strutture –seconda parte

Sistemi radianti: i dispositivi di sicurezza (valvole e altri prodotti all’interno del collettore), le valvole di arresto e i dispositivi di bilanciamento, le tubazionie i sistemi di ancoraggio delle tubazioni.

Leggi

Particolari in edilizia: come si realizza l'Architrave

Un video realizzato dalla Scuola Edile IIPLE di Bologna su come si progettano gli architrave

Leggi

Progettazione

Progetto strutturale di una rampa da skateboard realizzata in calcestruzzo

LA RELAZIONE DI CALCOLO SUL PROGETTO DI UNA RAMPA DI SKATEBOARD

Leggi

BIM e Industria 4.0: quale legame?

legame tra il mondo della progettazione BIM oriented e Industria 4.0

Leggi

Pavimenti italiani: i più amati nel mondo!

I pavimenti italiani piacciono, sono apprezzati e ricercati in tutto il mondo da committenti e progettisti e non solo per una questione di eccellenza tecnologica

Leggi

Calcestruzzo Armato

Costruire in C.A.: l'importanza del mantenimento nel tempo della consistenza del calcestruzzo

L’importanza del mantenimento nel tempo della consistenza del calcestruzzo fornito per realizzare una buona opera La consistenza,...

Leggi

Il Teleriscaldamento in Italia e gli inquinanti locali: considerazioni su innovazioni tecnologiche

L’obiettivo dello studio era analizzare l’impatto di singole tecnologie per la produzione di riscaldamento domestico confrontando fra loro i fattori di emissione.

Leggi

Una pavimentazione in quercia sbiancata per una prestigiosa ristrutturazione in un antico palazzo a Bergamo

I tavolati Cadorin per la prestigiosa ristrutturazione di un antico palazzo nel centro storico di Bergamo sono stati scelti perché capaci di completare il design in un habitat d’eccezione come questo.

Leggi

Gli ingegneri fondamentali in questo passaggio digitale dell’ambiente costruito

INTERVISTA A GIANNI MASSA VICEPRESIDENTE VICARIO CONSIGLIO NAZIONALE INGEGNERI Qual è il ruolo degli ingegneri nella digitalizzazione delle...

Leggi

Costruzioni: anche il muro di contenimento deve rispettare le distanze in edilizia

Cassazione: il muro di contenimento è una “costruzione” poiché tale nozione comprende qualsiasi manufatto non...

Leggi

Finiture superficiali del calcestruzzo per pavimentazioni accessibili

Finiture superficiali del calcestruzzo per pavimentazioni accessibili

Leggi

Finiture superficiali del calcestruzzo per pavimentazioni accessibili

Finiture superficiali del calcestruzzo per pavimentazioni accessibili

Leggi

Antincendio

Superficie Utile Totale di apertura (SUT) di un Sistema di Evacuazione Naturale di Fumo e Calore (SENFC)

Perché a parità di dimensioni, la superficie utile di un ENFC può variare fino al 60 % confrontando valori dichiarati sul mercato?

Leggi

Il Ritorno della Industrializzazione in Edilizia

DIGITAL & BIM ITALIA e REbuild Italia delineano il ritorno di popolarità del tema dell'Industrializzazione.

Leggi

Prima dell’interoperabilità dei software è necessaria quella degli uomini: ecco perchè nasce ASSOBIM

  INTERVISTA AD ADRIANO CASTAGNONE, PRESIDENTE ASSOBIM   In occasione del Digita&Bim è stata presentata ufficialmente...

Leggi

L'ARCHITETTURA CHE CREA VALORE. Light and Deep Renovation

Un nuovo appuntamento per il ciclo di incontri "Value Added" che coinvolge i big player del settore per capire come aggiungere valore in ambito Retail, Engineering, Workplace, Neuroscienze, Urbanistica, Architettura, Hospitality.

Leggi

Convegno L’ACCIAIO INOSSIDABILE QUALE MATERIALE STRUTTURALE IN EDILIZIA E NELLE INFRASTRUTTURE

Convegno L’ACCIAIO INOSSIDABILE QUALE MATERIALE STRUTTURALE IN EDILIZIA E NELLE INFRASTRUTTURE

Leggi