Approfondimenti

Pagina 465

Calcestruzzo Armato

Il Rubbercrete: capacità di assorbimento dell’energia durante gli impatti

l'articolo descrive le caratteristiche del Rubbercrete sia allo stato fresco che allo stato indurito, valutandone le caratteristiche al variare della percentuale di gomma usata in due distinti set di mix, diversi anche per pezzatura di pneumatico triturato utilizzata

Leggi

UniCredit Pavilion: il nuovo centro polifunzionale di Porta Nuova (Milano)

Il progetto porta la firma di Michele De Lucchi e aprirà nell'estate 2015     In arrivo nell’quartier generale del gruppo...

Leggi

Zambrano: la riforma del CNI nasce dal coinvolgimento di tutte le Associazione Tecniche e Culturali degli Ingegneri

Nella sua relazione di apertura del 59° CONGRESSO l’ing. Armando Zambrano, presidente del CNI ha voluto dare anticipare quella che sarà una delle impronte caratterizzanti la riforma del CNI

Leggi

GEOSINTETICI x PAVIMENTAZIONI: L’ANTIFESSURAZIONE DI MASSETTI CIVILI E INDUSTRIALI

GEOSINTETICI PER LE PAVIMENTAZIONI: DAL SOTTOFONDO ALL’ARMATURA E L’ANTIFESSURAZIONE DI MASSETTI CIVILI E INDUSTRIALI   La...

Leggi

ANTEPRIMA: ecco come funziona il menu Start di Windows 9

Il sito tedesco WinFuture ha pubblicato un video di due minuti che illustra come funziona il menu Start nella prossima release di Windows 9.

Leggi

EUROSTEEL 2014

EUROSTEEL 2014: Si terrà a Napoli, dal 10 al 12 settembre, la 7 conferenza sull'acciaio e sulle strutture composite

Leggi

Calcestruzzo Armato

Un’elica di aereo per la forma del Polish Aviation Museum

IL Polish Aviation Museum è un opera a forma di elica e realizzata in calcestruzzo progettata da ARUP

Leggi

D.LGS 231.2001 INTRODUZIONE

il concetto di “responsabilità amministrativa” delle persone giuridiche per i reati commessi a loro vantaggio dasoggetti che rivestono una posizione manageriale.

Leggi

MuRiCo4 - “Rinforzi di Costruzioni in Muratura con Materiali Compositi”

MuRiCo4 - “Rinforzi di Costruzioni in Muratura con Materiali Compositi”

Leggi

Calcestruzzo Armato

Calcestruzzi innovativi per l’accumulo termico

L’esperienza dell’Università degli Studi di Napoli “Parthenope”: l’applicazione dei calcestruzzi...

Leggi

Calcestruzzo Armato

Tama Art University Library: una caverna-libreria in calcestruzzo

L'utilizzo del calcestruzzo per la Tama Art University Library

Leggi

Pavimenti Industriali

Il clima ed i pavimenti in calcestruzzo

L'influenza del clima nella realizzazioni delle pavimentazioni in calcestruzzo

Leggi

Strutture in LEGNO per il Padiglione Spagnolo di Expo Milano 2015

Expo Milano 2015 la spagna predenta un padiglione realizzato in legno a firma delllo studio B720 Arquitectos

Leggi

Il danno non patrimoniale

il “danno non patrimoniale” che, peraltro, quasi nessuna polizza RC Professionale prevede in copertura, ha assunto notevole rilevanza nei procedimenti civili e penali

Leggi

The Sky Over Nine Columns - riflessione sui concetti di chiarezza, potere e bellezza

Curata dallo storico dell’arte Robert Fleck, e in collaborazione con la Fondazione Giorgio Cini, l’installazione The Sky Over Nine Columns è una riflessione sui concetti di chiarezza, potere e bellezza

Leggi

il BIM fuori dallo SBLOCCA ITALIA: per fortuna sì

All'interno della versione approvata dal governo dello SBLOCCA ITALIA salta l'obbligo del #BIM

Leggi

Triplo zero per gli edifici: costruire sostenibile si può. Intervista a Lorenzo Orsenigo, direttore generale di ICMQ

Triplo zero per gli edifici: costruire sostenibile si può. Intervista a Lorenzo Orsenigo, direttore generale di ICMQ

Leggi

Calcestruzzo Armato

Criteri di tecnologia in zona sismica per il recupero di strutture con calcestruzzi ad alta tecnologia

l'UTILIZZO DEI CALCESTRUZZI AD ALTA TECNOLOGIA (HPFRCC) NEL RECUPERO SISMICO DELLE STRUTTURE IN CLS

Leggi

Calcestruzzo Armato

EFFLORESCENZE su superfici in calcestruzzo: cosa sono e come prevenirlo

Le efflorescenze sono costituite, in genere, da depositi cristallini di sali sulla superficie delle murature, dei facciavista in cemento, dei pavimenti in calcestruzzo

Leggi

Modelli applicativi per l’implementazione di un SGSL

Il supporto dell’INAIL alle aziende produttrici di calcestruzzo attraverso la realizzazione di Modelli applicativi per l’implementazione di SGSL

Leggi

INARCASSA: SANZIONI TROPPO ALTE - lettera aperta del delegato Iris Franco

INARCASSA: le sanzioni sono aumentate del 350% rispetto all’anno 2012 per tutti gli eventuali inadempimenti contributivi e di mancata, ritardata, incompleta o errata presentazione della dichiarazione reddituale

Leggi

REVISIONE delle NTC 2008: ancora “in salita” la conclusione dell’iter. Intervista a Giovanni Cardinale

Intervista all’ing. Giovanni Cardinale, consigliere CNI sulla Revisione delle NTC 2008

Leggi

Earthquake Vulnerability Assessment of Existing Buildings in Cox's-Bazar using Field Survey & GIS

An efficient tool to assess the seismic vulnerability of existing buildings is also an important factor for planning urban/regional-scale emergency response and earthquake protection/retrofitting schemes to protect human lives, economy

Leggi

FRP repair of damaged large-scale circular reinforced concrete columns – CICE 2012

FRP repair of damaged large-scale circular reinforced concrete columns – CICE 2012

Leggi