Approfondimenti

Pagina 185

Pavimenti radianti

Sistema a pavimento radiante a bassa inerzia termica: cosa c'è da sapere

L’obiettivo di questo articolo è quello di illustrare i sistemi a pavimento radiante e basso spessore e bassa inerzia termica realizzati con i nuovi pannelli con bugna a rete tridimensionale.

Leggi

Impermeabilizzazione

Impermeabilizzazione di una copertura verde: l’intervento di Polyglass per la nuova Cantina Giusti

La nuova Cantina Giusti, progettata dall’architetto Armando Guizzo su commissione di Ermenegildo Giusti, proprietario dell’omonima...

Leggi

Devo sempre Marcare CE i prodotti da costruzione?

Ogni volta che si ha a che fare con un prodotto da costruzione, come Progettista, Direttore lavori, Impresa, Fabbricante… la domanda sorge...

Leggi

Valutazione del ciclo di vita di manufatti innovativi ecocompatibili per l’ingegneria idraulica

Lo studio proposto valuta le prestazioni ambientali di un prototipo di condotta idraulica ecocompatibile, realizzata in malta geopolimerica in alternativa ai leganti tradizionali

Leggi

Ingegneri Messinesi in prima linea nell’anno 2021; parola di PRESIDENTE …

Ordine & Futuro

Leggi

ZPS a Messina ... Ora si attende la REGIONE

Ordine & ZPS

Leggi

Urbanpromo: i progetti di rigenerazione del Ghetto di Mezzanone e dell’Area dell’ex Manifattura Tabacchi a Verona

Urbanpromo è la manifestazione nazionale di riferimento sul grande tema della rigenerazione urbana ed è organizzata...

Leggi

Sistemi di Fissaggio

Direttore dei Lavori: la marcatura CE delle connessioni metalliche su progetto per le strutture in legno

Le procedure di accettazione in cantiere dei materiali e prodotti per uso strutturale sono molto importati e servono per prevenire eventuali...

Leggi

Superbonus 110%: un’occasione per impermeabilizzare e coibentare le nostre coperture

Gli interventi di manutenzione e riqualificazione delle coperture sono tra le opere più comuni in quanto necessarie a contrastare il...

Leggi

Antincendio

Prevenzione incendi nei luoghi di lavoro: in Europa i 3 Decreti di superamento del D.M. del 10 marzo 1998

Se l’anno 2019 della prevenzione incendi ha visto la fine del doppio binario per le attività non dotate di regole tecniche...

Leggi

Pavimenti Industriali

Pavimenti in resina, funzionali e decorativi: le soluzioni IPM Italia per la Conceria Thule

La storica Conceria Thule è stata oggetto di un importante intervento di riqualificazione degli ambienti produttivi e direzionali. Per...

Leggi

Starbase, la “città privata” che Elon Musk vuole realizzare a Sud del Texas

Arriva da Elon Musk, l’imprenditore sudafricano con cittadinanza canadese naturalizzato statunitense, l’intenzione di realizzare una città chiamata Starbase, in Texas.

 

Leggi

Mese della Formazione e Corso Prevenzione Incendi

Ordine & Formazione

Leggi

Genio Civile di Messina verso l’oblio …LA FINE DI UN'ERA?

Ordine & Genio Civile

Leggi

Colle per Rivestimenti

Pavimenti resilienti: perché è importante scegliere il giusto adesivo?

Le pavimentazioni resilienti oltre a richiedere un supporto piano, compatto, asciutto, privo di crepe e cavillature ed isolato...

Leggi

Superbonus, un incentivo per molti, ma non per tutti: cosa non funziona, limiti e soluzioni

Parafrasando il passato claim di un noto spumante, si può restituire l’immagine plastica dell’applicazione del più...

Leggi

Industria 4.0: perché integrazione e interconnessione sono indispensabili per la trasformazione digitale

L’evoluzione dei sistemi produttivi (e non solo) è orientata all’implementazione del c.d. “Paradigma 4.0”. Se tale...

Leggi

Aggregati da Riciclo: Possono sostituire gli inerti naturali per il confezionamento di calcestruzzi ordinari

Intervista a una persona con una lunga esperienza sul campo dei calcestruzzi green, con prodotti da riciclo

Leggi

Aggregati per calcestruzzo: la marcatura CE applicata sufficientemente bene e con serietà

La qualità di un calcestruzzo dipende in modo sostanziale dagli aggregati, le loro caratteristiche, la loro pulizia, la costanza. Con...

Leggi

Pavimenti Industriali

Calcestruzzo, aggregati, pop out e qualche fetta di coppa piacentina ... e un bicchiere di gutturnio

La qualità di un calcestruzzo dipende in modo sostanziale dagli aggregati, le loro caratteristiche, la loro pulizia, la costanza. Con...

Leggi

Economia circolare e Recovery Fund: un’occasione per la ripresa da non farsi sfuggire

Si avvicina per gli Stati Membri il termine per presentare alla Commissione Europea il proprio Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), il...

Leggi

SERVIZI AGLI ISCRITTI: Corsi di lingua inglese a condizioni agevolate (anche per familiari e collaboratori)

L'Ordine degli ingegneri della Provincia di Napoli ha stipulato una CONVENZIONE con il Sant'Anna Institute di Sorrento per frequentare corsi di lingua inglese a condizioni agevolate.
I benefici previsti per gli iscritti all'Ordine sono estensibili anche ai loro familiari e ai collaboratori.

Leggi

Digitalizzazione

I Contratti Pubblici, la Digitalizzazione Intermedia e il PNRR

Il presupposto per la digitalizzazione consisterebbe nella capacità di specificare, come requisiti, analiticamente tutte le componenti funzionali, spaziali, tecnologiche, ritenute necessarie per un dato cespite nonché le modalità con cui tali contenuti progettuali debbano essere veicolate attraverso i flussi informativi di natura contrattuale.

Leggi

Riformare il sistema del procurement. Perché l’Italia dovrebbe prendere esempio dalla proposta del Regno Unito

È sotto gli occhi di tutti che l’emergenza sanitaria che imperversa da ormai un anno abbia cambiato il modo di vivere e di...

Leggi