Dal Mercato

Ristrutturazione

Riqualificare con stile: pavimenti, pareti e comfort acustico per l'ex Hotel Astor di Genova Nervi

Per la riqualificazione con ampliamento di un hotel a Genova Nervi, Saint-Gobain ha fornito soluzioni per la sostituzione dei pavimenti esistenti, oltre a sistemi a secco per interni e controsoffitti fonoassorbenti che assicurano ottime prestazioni antincendio e acustiche. Tutti i dettagli dell'intervento.

Leggi

Porte e Chiusure

Sicurezza antincendio e design ad elevatore valore: i nuovi portoni OD Hörmann per il settore hospitality

Ideali per hotel, resort, centri congressi, strutture wellness, come anche per ristoranti e locali in genere, i nuovi portoni scorrevoli tagliafuoco OD garantiscono un’ottimale tenuta ai fumi freddi o caldi e proteggono dal fuoco persone, spazi e oggetti, in caso di incendio.

Leggi

Pompe di Calore

Ivar a Heat Pump Technologies 2025: soluzioni concrete per il futuro dell'efficienza energetica

Ivar ha presentato a Heat Pump Technologies 2025 il nuovo sistema Varimix Evo, pensato per impianti caldo/freddo di nuova generazione, con soluzioni integrate per semplificare l’installazione e ottimizzare l’efficienza. L’azienda prevede una crescita delle pompe di calore, ma auspica un approccio realistico alla transizione energetica.

Leggi

Impermeabilizzazione

Impermeabilizzazione hi-tech per un tunnel industriale grazie alla membrana Amphibia 3000 Grip di Volteco

A Savigliano (CN) è stato realizzato un tunnel industriale per ottimizzare la logistica interna di un’azienda pet food, con un sistema impermeabilizzante ad alte prestazioni fornito da Volteco. Il progetto unisce tecnologie avanzate, materiali innovativi e strumenti digitali per garantire durabilità, efficienza e qualità nel settore delle costruzioni.

Leggi

Immobiliare

REbuild 2025: verso un Manifesto strategico per la trasformazione del Real Estate

Conclusa a Riva del Garda l’undicesima edizione. Definiti i pilastri per una visione condivisa del futuro del settore, tra transizioni integrate, produttività inclusiva, intelligenza artificiale e valutazioni ESG.

Leggi

Costruzioni

ORSY CONTAINER RFID: la nuova soluzione di Würth per gestire le forniture direttamente in cantiere

Würth Italia ha presentato ORSY CONTAINER RFID: un container da cantiere che funziona come un vero e proprio magazzino mobile con materiali accessibili 24 ore su 24, 7 giorni su 7: una soluzione pensata per rendere più semplice ed efficiente la gestione delle forniture nei cantieri, grazie a un sistema digitale che automatizza il monitoraggio delle scorte e assicura continuità operativa.

Leggi

AI - Intelligenza Artificiale

Aurora e Catenary: l’Intelligenza Artificiale al servizio dell’Ingegneria Strutturale

Aurora è il chatbot intelligente di CSPFea su piattaforma Catenary, pensato per supportare l’ingegneria strutturale con risposte tecniche affidabili. Un ponte tra AI e know-how ingegneristico, senza sacrificare controllo e qualità.

Leggi

Impermeabilizzazione

Impermeabilizzazione efficiente: la membrana liquida Broof(t2) per coperture industriali fotovoltaiche Cool Roof

L'importanza di adeguare le coperture degli edifici per l'installazione di impianti fotovoltaici, con particolare attenzione alle normative di sicurezza, come la classificazione Broof(t2) relativa alla resistenza al fuoco esterno dei materiali di copertura.

Leggi

Edilizia

Elettrondata espande il personale: successo e investimento per il futuro

Elettrondata rafforza la propria posizione nel settore dell’automazione industriale con un'importante espansione del personale qualificato. Questo investimento strategico mira a sostenere la crescita e a mantenere la leadership tecnologica nel lungo termine.

Leggi

Malte da Rinforzo Strutturale

Ripristino calcestruzzo: GEOACTIVE R4 10 e R4 40 Fassa Bortolo, le nuove malte rapide ad alte prestazioni

Lavorabili, rapidi ed efficaci: le novità Fassa Bortolo per il ripristino strutturale del calcestruzzo, con elevate performance meccaniche (R4) e notevoli vantaggi per l’’intervento nei cantieri più complessi.

Leggi

Pompe di Calore

Clivet presenta le soluzioni per la casa del futuro: efficienza, comfort e sostenibilità

Clivet lancia Fullness, sistema compatto ad aria per case a basso consumo, e una nuova pompa di calore idronica con refrigerante naturale R290, entrambe gestibili da remoto per massimizzare efficienza e comfort. Le soluzioni puntano su sostenibilità, qualità dell’aria e integrazione smart.

Leggi

Laterizi

Fuoco in facciata: il sistema costruttivo in laterizio NORMABLOK PIÙ per la massima protezione in caso di incendio

Un incendio che ha origine all’interno di un edificio può interessarne anche le facciate e si può propagare ai locali superiori o adiacenti a causa dei flussi termici indotti lungo le facciate stesse. I blocchi della linea NORMABLOK PIÙ sono la soluzione vincente per la realizzazione di pareti efficienti energeticamente e sicure anche in caso di incendio.

Leggi

Coperture

Il consolidamento delle capriate lignee nella scuola media di Borgomanero

Durante un sopralluogo nel sottotetto della scuola media di Borgomanero, sono state rilevate criticità puntuali sulle capriate, messe in sicurezza con RESISTECTO®, il sistema di consolidamento capace di ripristinare le funzionalità delle capriate senza comprometterne l’integrità storica.

Leggi

Serramenti

Luce zenitale e comfort abitativo: la nuova finestra FAKRO F rivoluziona i serramenti per tetti piani

FAKRO presenta la finestra modello F per tetti piani: design minimale, luce zenitale e alte prestazioni termiche (fino a U = 0,64 W/m²K), ideale per edifici passivi e progetti contemporanei. Disponibile in versioni fissa, elettrica o solare, con vetri antieffrazione e finiture personalizzabili, è pensata per architetti, ingegneri e geometri in cerca di soluzioni innovative.

Leggi

Involucro

SAIE LAB: il progetto dell’involucro tra architettura, innovazione tecnologica e prestazioni ambientali

Il 15 maggio a Milano, presso il Palazzo della Cultura di Tecniche Nuove, si terrà il convegno SAIE LAB dedicato al ruolo dell’involucro edilizio tra architettura, innovazione tecnologica e prestazioni ambientali. Un evento gratuito che esplora soluzioni e strategie per una progettazione sostenibile e performante.

Leggi

Umidità

Tecnologia CNT contro l’umidità di risalita: Villa Reale di Monza, un importante “Cantiere di Conoscenza”

Sarà la prestigiosa Villa Reale di Monza, capolavoro neoclassico ed esempio di buona conservazione del patrimonio storico, ad accogliere il settimo e ultimo appuntamento 2025 dei “Cantieri di Conoscenza”, il ciclo di eventi curato dal progetto di ricerca CNT-APPs di cui Domodry è partner tecnico.

Leggi

Certificazione

Il futuro è dei prodotti sostenibili: evento EPDItaly su trasparenza e affidabilità nella progettazione

In programma il 10 giugno l'evento "Il futuro è dei prodotti sostenibili" dedicato all’evoluzione delle Dichiarazioni Ambientali di Prodotto (EPD), con focus su normative, strategie sostenibili, LCA, CAM e casi applicativi nei settori costruzioni, design, moda, food. Esperti internazionali e italiani discutono trasparenza, certificazioni ambientali e innovazione per progettisti, imprese e professionisti del settore.

Leggi

Pompe di Calore

Cordivari a Heat Pump Technologies: efficienza e design per un futuro sostenibile

Cordivari ha presentato a Heat Pump Technologies soluzioni avanzate per impianti a pompa di calore, unendo efficienza energetica e design. L'azienda guarda con ottimismo al futuro del settore, puntando su sostenibilità, connettività e innovazione.

Leggi

Sicurezza Lavoro

Sempre efficienti con il sistema sostenibile di panni Mewa

Con l’arrivo della primavera cresce l’energia e la voglia di innovare, anche sul lavoro. Il sistema di panni Mewa è un esempio concreto: una soluzione sostenibile ed efficiente che garantisce qualità, continuità e vantaggi per tutti.

Leggi

AI - Intelligenza Artificiale

Nasce l’Academy AI di Harpaceas: intelligenza artificiale al centro della strategia operativa e di servizio

Innovare per crescere, e con l’Intelligenza Artificiale, oggi, si sa, è meglio. Per far fronte alle nuove sfide, Harpaceas, azienda leader nella trasformazione digitale nei settori delle costruzioni, delle infrastrutture e dell’energia, ha creato l’Academy AI che si occupa di introdurre all’interno dei processi aziendali nuove funzioni supportate dall’AI. A guidarla, un Comitato che sovrintende i servizi offerti ai propri clienti e fa in modo che se ne faccia un uso consapevole all’interno dell’Azienda.

Leggi

Progettazione

MAPEI PRO Analisi Prezzi e Voci di Capitolato: nuove lavorazioni e funzioni per una progettazione completa

A un anno dal suo lancio, Mapei PRO Analisi prezzi e voci di capitolato si conferma uno strumento fondamentale per i progettisti del settore edile, con oltre 15.000 progetti già realizzati. Pensato per semplificare il lavoro quotidiano di architetti e ingegneri, il tool, messo a punto da Mapei in collaborazione con ACCA Software, si arricchisce di nuove lavorazioni e funzionalità.

Leggi

Architettura

"L’architettura è costruzione": GRAITEC è partner del Global Award for Sustainable Architecture 2025

GRAITEC è partner del Global Award for Sustainable Architecture 2025, evento patrocinato dall’UNESCO che si terrà il 6 maggio 2025 allo IUAV di Venezia, premiando studi di architettura impegnati in progettazione etica e sostenibile. Il simposio internazionale, dal tema “L’architettura è costruzione”, esplora territorializzazione, riqualificazione e sperimentazione, coinvolgendo professionisti del costruito.

Leggi

CRM - Composite Reinforced Mortar

Sistemi di rinforzo sismico CRM ARMAMURO: esempio di intervento su fabbricato civile in zona sismica 2

Intervento di miglioramento sismico su edificio in zona 2 mediante sistema CRM ARMAMURO DRACO. L’uso di reti GFRP e malte a base calce garantisce velocità di posa, efficacia strutturale e conformità normativa secondo le Valutazioni Tecniche Europee (ETA).

Leggi

Pompe di Calore

Pompe di calore e sostenibilità: la proposta innovativa di E2Tech al centro di Heat Pump Technologies 2025

E2Tech ha presentato a Heat Pump Technologies una nuova pompa di calore al propano (R290), efficiente, silenziosa e realizzata con materiali riciclati. L’azienda promuove un approccio sostenibile e bilanciato, puntando su soluzioni full electric e ibride per la transizione energetica.

Leggi