Dal Mercato

Pagina 292

BIM

Harpaceas presenta DDS CAD, il software Open Bim per la progettazione MEP

In questo breve video, Fabrizio Ferraris - Direttore Marketing e Comunicazione di Harpaceas - illustra i principali vantaggi di DDS-CAD, ponendo un focus sulla interoperabilità del software

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

Lettera 42, il nuovo modo di abitare firmato Tecnostrutture

Sorge nel centro di Piacenza l’edificio Lettera 42, la nuova residenza di grande prestigio costruita da Edilstrade Building, su progetto strutturale di Stefano Rossi Studio di Ingegneria, progetto architettonico di 3ARC Urban and Architectural LAB e con la partecipazione di Tecnostrutture.

Leggi

Le soluzioni Zehnder per un ambiente confortevole, sano ed energeticamente efficiente

In occasione della 41° Mostra Convegno Expocomfort (MCE) Zehnder ha presentato l’intera gamma dei suoi prodotti per il comfort abitativo

Leggi

Consolidamento Terreni

Consolidamento e stabilizzazione di un pavimento industriale mediante impiego di micropali precaricati di SYSTAB

Come consolidare e stabilizzare una pavimentazione industriale caratterizzata da ampie zone di cedimento

Leggi

Professione

Dichiarazione di successione telematica: da Geo Network una pubblicazione gratuita per capire come fare

Dichiarazione di successione telematica - nuovo modello in vigore dal 15 Marzo 2018. Nuova pubblicazione Geo Network srl sul nuovo modello telematico disponibile gratuitamente in formato PDF!

Leggi

Impermeabilizzazione

Meeting Team H2OUT – il network di posa VOLTECO - teniamo fuori l’acqua!

Quali le nuove opportunità dell’attuale mercato delle costruzioni?

Leggi

Massetti

Soluzioni Mapei per massetti radianti a basso spessore e per isolamento acustico sottopavimento

Mapei alla 41^ edizione di MCE - Mostra Convegno Expocomfort, la biennale dedicata all’impiantistica civile e industriale, alla climatizzazione e alle energie rinnovabili

Leggi

Pavimentazioni drenanti in calcestruzzo per gli amici a quattro zampe

Come ridurre l’effetto isola di calore, evitando fenomeni di surriscaldamento tipici delle pavimentazioni in asfalto

Leggi

Pavimenti: Accessori

I nuovi battiscopa filo muro di Progress Profiles per uno stile total white e minimale

Battiscopa filomuro che consentono di nascondere cavi elettrici a bassa tensione come i cavi di rete, telefonici, TV e satellitari.

Leggi

Pagamenti on line: come operare in modo comodo e sicuro. 15 utili consigli

L’ABI, l’Associazione Bancaria Italiana, ha messo a disposizione sul proprio sito una guida sull’uso responsabile della tecnologia e degli strumenti di pagamento on line

Leggi

Verso una progettazione termotecnica sempre più integrata: i software di ATH Italia

LE INTERVISTE DI INGENIO A MCE 2018 – Sergio Strata, Responsabile Tecnico ATH Software

Leggi

Digitalizzazione

Softwares di calcolo per la progettazione di interventi di rinforzo con FRM (Fiber Reinforced Mortars)

Biemme Srl ha messo a punto dei software di calcolo in grado di analizzare le strutture esistenti per poi individuare i prodotti specifici da applicare. I softwares restituiscono una visione degli scenari “Non Rinforzato” e “Rinforzato” degli elementi strutturali in termini di capacità meccaniche. Si riporta in seguito una descrizione approfondita dei programmi di calcolo, realizzati tramite Excel.

Leggi

BIM

10 Motivi per cui l'IFC è cruciale per il successo della progettazione BIM

Scopri perché l’IFC è la chiave del successo della progettazione BIM. Il documento si basa su un'intervista con lo studio di architettura di Zurigo Stücheli Architekten, che racconta le proprie esperienze con il BIM e l’IFC

 

Leggi

Il benessere inizia da Decorstone: superfici continue in pietra naturale e resina per aree wellness

Come realizzare una superficie gradevole al tatto e antiscivolo perfetta per le zone wellness

Leggi

Antincendio

Giunti strutturali e compartimentazione al fuoco certificata

Il materassino K FIRE PAD è’ stato certificato per giunti di larghezza fino a 120 cm in disposizione a parete e solaio, con posa da intradosso o estradosso solaio e per classi di resistenza da EI120 o EI180.

Leggi

Software tecnici Mc4 a partire da soli 400 Euro, tutto incluso

I software professionali di Mc4, oltre alla completezza della gamma ed al riconosciuto rigore scientifico sono oggi la soluzione più economica per utilizzare un software tecnico sempre aggiornato, comprensivo di un'ampia gamma di servizi tutto incluso.

Leggi

BUZZI UNICEM – consumi di cemento in aumento in Russia

Buzzi Unicem che nel 2017 ha registrato un incremento dei ricavi in Russia del 19,4% a 184 milioni (pari a circa il 6,5% del fatturato totale)...

Leggi

Consolidamento Terreni

Consolidamento delle fondazioni di una civile abitazione a Formello (RM) con micropali precaricati SYSTAB

Tipologia intervento 61 Micropali Precaricati SYSTAB diametro 114.3mm - pressoinfissi mediante martinetti idraulici a contrasto con la struttura...

Leggi

Software Strutturali

POR 2000, la soluzione per la progettazione antisismica delle murature, in noleggio gratuito per 60 Giorni

POR 2000, la soluzione completa per la progettazione antisismica delle murature, in noleggio gratuito per 60 Giorni

Leggi

Impermeabilizzazione

Impermeabilizzazione integrale del calcestruzzo per l’interrato del nuovo Ospedale di Pordenone

Come ridurre i tempi ed ottimizzare i costi di cantiere nella realizzazione degli interrati in calcestruzzo

Leggi

BIM

Le soluzioni di Graitec per il mondo BIM

Salvatore Pugliese ci spiega con dettaglio tutti i software sviluppati da Graitec per migliorare la produttività del progettista, ma anche di molti altri servizi relativi ad esempio allo sviluppo di librerie BIM e allo sviluppo di App per soluzioni di realtà aumentata

Leggi

A MCE illustrata la strategia vincente per la riduzione delle emissioni CO2 a Milano

La strategia approntata dal Comune di Milano per ridurre le emissioni di CO2

Leggi

Geologia e Geotecnica

Fondazioni, geotecnica e NTC 2018: le soluzioni con Sismicad

Le nuove Norme Tecniche per le Costruzioni emanate con il DM del 20 febbraio 2018 introducono diverse novità in ambito geotecnico. Le modifiche alla normativa precedente del 2008 sono legate fondamentalmente a tre capitoli: il capitolo 3 che riguarda le azioni sulle costruzioni, il capitolo 6 che attiene alla progettazione geotecnica in senso stretto, e al capitolo 7 che interessa le verifiche sismiche. In questo articolo tratteremo solo argomenti relativi agli edifici.

Leggi

Calcestruzzo Armato

Case prefabbricate con fibre DRAMIX®: nuove opportunità

Come costruire meglio, più velocemente, con meno risorse riducendo i consumi e i costi energetici.

Leggi