Dal Mercato

Pagina 244

Impermeabilizzazione

Impermeabilizzare e proteggere le strutture in calcestruzzo degli impianti di depurazione con Penetron

Conferire tenuta idraulica e protezione superficiale da sostanze più o meno aggressive alle vasche di depurazione è fondamentale per garantire e migliorare la durabilità delle opere in calcestruzzo. In questo articolo, come applicare le soluzioni Penetron

Leggi

Impermeabilizzazione

Il Depuratore di Alba Adriatica protetto dall’aggressione chimica ed impermeabilizzato con il Sistema PENETRON®

Tempistiche ridotte e ottimizzazione dei costi di cantiere con la tecnologia di impermeabilizzazione del calcestruzzo con il Sistema Penetron impiegato nella realizzazione del Depuratore di Alba Adriatica

Leggi

Impermeabilizzazione

Impermeabilizzazione e protezione del calcestruzzo con il Sistema PENETRON per il Depuratore di Massazza (BI)

Come proteggere dalle aggressioni chimiche ed impermeabilizzare le strutture in calcestruzzo interrate?

Leggi

Impermeabilizzazione

Il Depuratore di Ivrea protetto dall’aggressione chimica ed impermeabilizzato con il Sistema PENETRON®

Tempistiche ridotte e ottimizzazione dei costi di cantiere con la tecnologia di impermeabilizzazione del calcestruzzo Penetron® impiegato nella realizzazione del Depuratore di Ivrea

Leggi

Harpaceas festeggia i suoi 30 anni con il nuovo brand

Per i suoi primi 30 anni di attività Harpaceas rinnova la sua immagine.  Nuovo brand per festeggiare i 30 anni di Harpaceas Il nuovo...

Leggi

Dispositivi Antisismici

Ridurre la vulnerabilità sismica delle strutture prefabbricate con i nuovi dissipatori antisismici SAFE +

Dalla descrizione dei meccanismi di collasso delle strutture prefabbricate a quella dei nuovi dissipatori antisismici SAFE+, nati dalla collaborazione di Fibre Net con l’Università di Bergamo

Leggi

Rinforzi Strutturali

Adeguamento antisismico firmato Ruregold all’Ospedale di Senigallia

Adeguamento antisismico e miglioramento della sicurezza antincendio, due requisiti da soddisfare in un intervento di rifunzionalizzazione di strutture ospedaliere e assistenziali. Ecco un intervento che si è affidato alle soluzioni FRCM di Ruregol.

Leggi

BIM

La nuova piattaforma e-learning di ARCHICAD raccontata da Luca Manelli

Come utilizzare tutte le potenzialità di ARCHICAD per la progettazione BIM? Scopri i corsi di formazione della ARCHICAD Academy

Leggi

Comfort e Salubrità

MCE - Mostra Convegno Expocomfort e BIE - Biomass Innovation Expo posticipate a 8-11 settembre 2020

MCE e BIE sono sono state posticipate al mese di settembre a seguito dell’evoluzione epidemiologica del coronavirus (COVID-19) in Italia. Nuovo appuntamento dall'8 al 11 settembre 2020

Leggi

Calcestruzzo Armato

Calcestruzzo: opere ben progettate e manutenute durano nel tempo

Appuntamento "Concrete, dalle norme al cantiere" presso il Salone dell'edilizia

Leggi

Efficienza Energetica

Audit energetici: Edilclima presenta il nuovo software EC716 Diagnosi Industriale

Il nuovo software Edilclima EC716 Diagnosi Industriale permette la compilazione automatica del file Excel richiesto da ENEA. Prova la versione trial

Leggi

Sicurezza

Il rischio di esposizione ad agenti fisici in cantiere: rumore e vibrazioni

Approfondimento sulla valutazione dei rischi derivanti da esposizione a rumore e vibrazione, con evidenziazione dei valori limite di accettabilità e misure di prevenzione e protezione.

Leggi

Isolamento Acustico

Geometrie Acustiche per un ufficio open space a Milano

Versatilità e alto tasso di personalizzazione per i pannelli isolspace style, protagonisti di un intervento di fit out curato dai progettisti di Cushman & Wakefield per i nuovi uffici

Leggi

BIM

BIM-GIS: un ecosistema tecnologico per il territorio e le infrastrutture - Il seminario di One Team

One Team in collaborazione con Esri Italia, ha organizzato un seminario tecnico dedicato a illustrare i vantaggi derivanti dall'uso integrato del BIM e del GIS.

Leggi

BIM

Formazione BIM: come ottenere i finanziamenti di FondoProfessioni

One Team organizza corsi di formazione finalizzati alla certificazione professionale BIM, con un Catalogo Corsi accreditato con FondoProfessioni. Scopriamo insieme in che cosa consiste il fondo e come è possibile ottenere di finanziamenti.

Leggi

Digitalizzazione

Simulazioni innovative per progetti BIM di Ponti e Strutture

CSPFea propone una giornata gratuita in cui si parlerà di digitalizzazione nell’ingegneria civile

Leggi

FRP - Fiber Reinforced Polymers

Infrastrutture: come rinforzare elementi in ca e cap mediante materiali compositi (FRP)

L’utilizzo di materiali fibrorinforzati Fibre Net nel settore infrastrutturale mediante la descrizione di alcuni interventi

Leggi

Tecnodec®: l'evoluzione del solaio per la prefabbricazione moderna

Tecnodec® è un solaio strutturale in metallo leggero, flessibile, antisismico, facilmente trasportabile, senza costi di manutenzione aggiuntivi, tale da garantire sicurezza all'edificio.

Leggi

Rinforzi Strutturali

Tecnologia per il recupero dei solai in acciaio e laterizio

L'uso del solaio collaborante acciaio-calcestruzzo rappresenta una tecnica di consolidamento che offre molti vantaggi vediamo quali

Leggi

Sismabonus

Sismabonus 2020: le novità e alcune applicazioni con PRO_SMB

In un video la descrizione step by step di come classificare sismicamente un edificio industriale mediante il modulo PRO_SMB di PRO_SAP

Leggi

30.000 erogatori Danfoss pronti a combattere gli incendi

L’erogatore water mist ad alta pressione SEM-SAFE® ha una grande area di copertura, e questo consente di ridurre in modo significativo il numero di erogatori necessari per l’installazione.

Leggi

Sicurezza Lavoro

In sicurezza con la linea vita a soffitto SicurAir di Sicurpal

Sicurpal presenta SicurAir, la linea vita a soffitto (overhead). Un sistema installato presso l'aeroporto di Fiumicino per effettuare le manutenzioni agli aeromobili in totale sicurezza.

Leggi

Digitalizzazione

NX+, il primo modellatore unico per tutti i software Midas

Il nuovo software NX+ rappresenta un nuovo paradigma nella modellazione geometrica ed agli elementi finiti per i software Midas.

Leggi

Calcestruzzo Armato

Costruzioni: +2,3% nel 2019. Conta export, innovazione e incentivi. I dati presentati alla preview di SAIE 2020

La nuova edizione di SAIE Bologna si terrà dal 21 al 24 ottobre 2020 presso BolognaFiere, ripartendo dai tre pilastri del costruire:...

Leggi