Dal Mercato

Pagina 286

Certificazione

I primati di Kerakoll, dopo la certificazione ICC-ES arriva quella ETA

GUARDA IL VIDEO

Leggi

Miglioramento sismico

Materiali compositi a matrice inorganica nel miglioramento sismico del costruito storico: il tema dell'aderenza

Questo contributo affronta il tema dell’aderenza dei sistemi di rinforzo in materiale composito costituiti da matrici inorganiche e fibre di acciaio (SRG).

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

Tecnostrutture si (ri)presenta all’arte. L’opera Slancio alla Biennale di Venezia

.

Leggi

Opere in calcestruzzo: puntare all'impermeabilità per salvaguardare la durabilità

Intervista al geom. Silvio Cocco

Leggi

Porte e Chiusure

Nuovo portone RenoMatic 2018: tecnologia innovativa, design contemporaneo

Il portone sezionale RenoMatic 2018 è tra i protagonisti della nuova campagna promozionale Hörmann che sarà attiva fino al 31 dicembre.

Leggi

Formazione

2S.I. presente all'evento italiano dell'International Masonry Conference

In Luglio si terrà al Politecnico di Milano la prestigiosa International Masonry Conference. Nell’ambito della conferenza è stato pensato un...

Leggi

Efficienza Energetica

Nuovo edificio scolastico a Siracusa: il progetto punta su funzionalità e risparmio energetico con Isotec Parete

Isotec Parete è costituito da un pannello in poliuretano espanso rigido autoestinguente, reso portante da un correntino asolato in acciaio protetto, che crea la camera di ventilazione e costituisce la struttura di supporto per il rivestimento delle facciate.

Leggi

Corso Tecnologo del Calcestruzzo

Il corso per "Tecnologo del calcestruzzo" è pensato e preparato per incrementare la formazione di chi si occupa di tecnologia del calcestruzzo e per chi esercita la gestione delle centrali di betonaggio.

Leggi

X-Monitor di Kerberos: la soluzione ideale per il Decreto 102

Rispetto alle soluzioni tradizionali, X-Monitor si distingue per il funzionamento 100% wireless a reti a maglie con tecnologia mesh: i parametri rilevati dai sensori/meter sono trasmessi via radio al gateway, pre-processati ed inviati alla piattaforma su canali 3G/4G mediante apposite SIM machine to machine su rete dedicata.

Leggi

Una pavimentazione industriale per un centro logistico con l'uso di i.tech CARGO by Italcementi

Nell'articolo sono illustrate le operazioni relative alla realizzazione di una pavimentazione semi flessibile mediante intasamento totale di una pavimentazione in asfalto a porosità aperta con il sistema i.tech CARGO prodotto da Italcementi S.p.A. presso la sede di LOGISTICA ZANARDO di Massalengo (Lodi).

Leggi

Pavimenti Industriali

Giunti strutturali molto larghi e con ampi movimenti nei centri commerciali

La gamma copre giunti strutturali fino a 600 mm e movimenti fino a +/- 100 mm; il sistema K Mall si distingue dai principali sistemi per giunti di dilatazione a parità di larghezza del giunto per alcuni dettagli tecnici.

Leggi

Pavimenti per Esterni

La nuova pista ciclo-pedonale in calcestruzzo drenante colorato per Francavilla a mare con BASF

Come realizzare una pista ciclabile sostenibile con il calcestruzzo drenante

Leggi

Malte da Rinforzo Strutturale

Torre Galfa: ristrutturazione della struttura portante in c.a. mediante malte fibroarmate

L’intervento di ristrutturazione comprende, tra gli altri, il consolidamento dei setti in c.a. esistenti, tramite l’incremento dell’armatura metallica e il ringrosso della sezione resistente, interventi dove sono stati impiegati l’adesivo epossidico per incollaggi strutturali ARMOFIX EASY e la malta fibroarmata FLUECO 80 T FIBER.

Leggi

Gestione e trattamento Acqua

La gestione della risorsa acqua trova nei sistemi per il recupero delle acque di REDI il miglior alleato

L'edilizia può giocare un ruolo fondamentale nella prevenzione e nella gestione efficiente dell'acqua. Redi offre soluzioni per il recupero e il riutilizzo sia delle acque piovane che delle acque grigie.

Leggi

Isolamento Termico

NORMABLOK PIU' S40 MA, il nuovo blocco Danesi per una muratura armata vincente

Normablok Più S40 MA è il nuovo blocco ad alte prestazioni termiche studiato da Fornaci Laterizi Danesi per realizzare murature armati portanti in tutte le zone sismiche. Realizzato con laterizio Poroton P800, Normablok Più S40 MA coniuga ai ben noti vantaggi della muratura armata le prestazioni del polistirene espanso additivato con grafite, arrivando così a generare un sistema costruttivo dalle eccellenti performance.

Leggi

Professione

Nuovi obblighi ed adempimenti privacy a carico di studi professionali. Come districarsi?

Geo Network srl, ha realizzato la nuova versione del suo software per la gestione della privacy, Expert Privacy che, in maniera lineare, guidata e veloce permette, sia al professionista che alla piccola media impresa, di mettersi pienamente in regola con gli adempimenti previsti dal Regolamento EU n. 679/2016

Leggi

Restauro e Conservazione

Restauro e consolidamento strutturale di Palazzo Butera di Palermo

Il progetto prevedeva il consolidamento strutturale in FRP su estradosso, l'impermeabilizzazione e la sigillatura delle terrazze e dei balconi, il consolidamento con intonaco strutturale, il restauro delle murature con intonaco tradizionale, il rinforzo delle strutture in legno con FRP e degli interventi di restauro decorativo.

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

Profili pultrusi in GFRP per la realizzazione della passerella pedonale sul Torrente Alenta

Perché scegliere materiali pultrusi per la realizzazione di una passerella finalizzata all’attraversamento dei sottoservizi e a consentire l'esecuzione in sicurezza della loro manutenzione. All'interno i motivi.

Leggi

Resina

Eleganza e sobrietà nella scelta delle pavimentazioni per una futuristica sala da concerti a Parigi

I prodotti MAPEI nella realizzazione delle pavimentazioni a base cementizia della Seine Musicale, dall’area esterna alla sala da concerti e all’auditorium.

Leggi

Parte bene il 2018 per Danfoss

A livello di mercato, il primo trimestre 2018 ha fatto registrare un continua crescita in Nord America, Europa e Cina. In particolar modo in Cina, dove i grandi investimenti in soluzioni energeticamente efficienti ed ecocompatibili come le pompe di calore di grossa taglia, e l'espansione dei sistemi di teleriscaldamento, hanno portato a una crescita della domanda per le tecnologie di Danfoss.

Leggi

Software Strutturali

NTC 2018 in MasterSap: il caso del comportamento strutturale non dissipativo

Le NTC2018 consentono di progettare le costruzioni adottando un comportamento strutturale dissipativo oppure non dissipativo. Sebbene in generale...

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

Blocchi e solai in legno cemento ISOTEX: sicurezza sismica testata e collaudata


CARATTERISTICHE ANTISISMICHE DI BLOCCHI E SOLAI IN LEGNO CEMENTO ISOTEX

Leggi

Porte e Chiusure

Hörmann Italia: un’ascesa costante, grazie ai partner sul territorio

E’ stata la kermesse Intralogistica l’occasione colta da Hörmann Italia per riunire al completo la propria forza vendita, proveniente da tutta la penisola.

Leggi

Sistem Air goes to London

Un week end londinese, un bel modo per ringraziare una trentina di partner affezionati. Questa l’iniziativa promossa e sostenuta da Sistem Air in collaborazione con il Gruppo Edif, area romagna

Leggi