Dal Mercato

Pagina 292

Webinar - Applicazioni elettriche BIM: stato dell'arte. Giovedì 5 aprile

BIMOBJECT organizza un webinar con la volontà di mettere a confronto il mondo dei produttori con i progettisti
Il webinar si terrà Giovedì 5 Aprile dalle ore 10.30 alle ore 12.30

Leggi

Impermeabilizzazione

Sigillature impermeabili con il Sistema BI Flex di Volteco

Il sistema BI Flex è efficace e puntuale per impermeabilizzare a posteriori giunti e fessure. BI Flex è una combinazione di elementi impermeabili per il trattamento dei giunti e delle fessure composto da un NASTRO ELASTICO a base di polimeri elastomerici TPE e da un ADESIVO EPOSSIDICO bicomponente.

Leggi

Riqualificazione Energetica

Ristrutturazione energetica di un edificio industriale in poche settimane grazie alla soluzione di ISOTEC PARETE

Per il riefficientamento energetico della propria sede, la Nieder ha dunque adottato la soluzione tecnica della facciata ventilata realizzata con il sistema ISOTEC PARETE, costituito da pannelli termoisolanti in poliuretano espanso rigido di spessore 120 mm, dotati di un correntino asolato in acciaio integrato, preaccoppiato in stabilimento. Questa soluzione permette di realizzare rapidamente e con semplicità un impalcato portante, termoisolante e ventilato, la cui continuità, assicurata dalla battentatura perimetrale, lo rende privo di ponti termici.

Leggi

Impermeabilizzazione

Impermeabilizzazione piano interrato con sistema Penetron - Parco Commerciale e Urbano Attrezzato Novara - Veveri

Penetron® Admix viene aggiunto come additivo al “mix design” del calcestruzzo in fase di confezionamento, per ottenere un’impermeabilizzazione integrale, capillare e attiva nel tempo della matrice strutturale.

Leggi

Digitalizzazione

Coordinare la metodologia BIM con ProjectWise ha ottimizzato la gestione della progettazione del Museo Panzhihua

Come snellire e velocizzare il progetto di un’istituzione culturale grazie al BIM dalla progettazione strutturale e di calcolo alla gestione della costruzione e al monitoraggio della sicurezza.

 

Leggi

L'importanza dei pavimenti post-tesi: a colloquio con Silvio Cocco

La redazione di Pavimenti ha incontrato Silvio Cocco, il papà del Pavimento Post-teso in Italia

Leggi

La modellazione degli edifici in muratura: le analisi push-over attraverso CDMa Win-Modulo MacroMuri 3D

Il software C.D.Ma Win per la verifica sismica degli edifici in muratura consente di condurre, oltre alle semplici analisi lineari, anche analisi non lineari tipo push-over. Il modello strutturale adottato per tali analisi è quello SAM a telaio equivalente.

Leggi

Software Strutturali

Webinar gratuito per Progettare il CA alla luce delle NTC 2018 - 12 aprile


Leggi

BIM

Harpaceas presenta DDS CAD, il software Open Bim per la progettazione MEP

In questo breve video, Fabrizio Ferraris - Direttore Marketing e Comunicazione di Harpaceas - illustra i principali vantaggi di DDS-CAD, ponendo un focus sulla interoperabilità del software

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

Lettera 42, il nuovo modo di abitare firmato Tecnostrutture

Sorge nel centro di Piacenza l’edificio Lettera 42, la nuova residenza di grande prestigio costruita da Edilstrade Building, su progetto strutturale di Stefano Rossi Studio di Ingegneria, progetto architettonico di 3ARC Urban and Architectural LAB e con la partecipazione di Tecnostrutture.

Leggi

Le soluzioni Zehnder per un ambiente confortevole, sano ed energeticamente efficiente

In occasione della 41° Mostra Convegno Expocomfort (MCE) Zehnder ha presentato l’intera gamma dei suoi prodotti per il comfort abitativo

Leggi

Consolidamento Terreni

Consolidamento e stabilizzazione di un pavimento industriale mediante impiego di micropali precaricati di SYSTAB

Come consolidare e stabilizzare una pavimentazione industriale caratterizzata da ampie zone di cedimento

Leggi

Professione

Dichiarazione di successione telematica: da Geo Network una pubblicazione gratuita per capire come fare

Dichiarazione di successione telematica - nuovo modello in vigore dal 15 Marzo 2018. Nuova pubblicazione Geo Network srl sul nuovo modello telematico disponibile gratuitamente in formato PDF!

Leggi

Impermeabilizzazione

Meeting Team H2OUT – il network di posa VOLTECO - teniamo fuori l’acqua!

Quali le nuove opportunità dell’attuale mercato delle costruzioni?

Leggi

Massetti

Soluzioni Mapei per massetti radianti a basso spessore e per isolamento acustico sottopavimento

Mapei alla 41^ edizione di MCE - Mostra Convegno Expocomfort, la biennale dedicata all’impiantistica civile e industriale, alla climatizzazione e alle energie rinnovabili

Leggi

Pavimentazioni drenanti in calcestruzzo per gli amici a quattro zampe

Come ridurre l’effetto isola di calore, evitando fenomeni di surriscaldamento tipici delle pavimentazioni in asfalto

Leggi

Pavimenti: Accessori

I nuovi battiscopa filo muro di Progress Profiles per uno stile total white e minimale

Battiscopa filomuro che consentono di nascondere cavi elettrici a bassa tensione come i cavi di rete, telefonici, TV e satellitari.

Leggi

Pagamenti on line: come operare in modo comodo e sicuro. 15 utili consigli

L’ABI, l’Associazione Bancaria Italiana, ha messo a disposizione sul proprio sito una guida sull’uso responsabile della tecnologia e degli strumenti di pagamento on line

Leggi

Verso una progettazione termotecnica sempre più integrata: i software di ATH Italia

LE INTERVISTE DI INGENIO A MCE 2018 – Sergio Strata, Responsabile Tecnico ATH Software

Leggi

Digitalizzazione

Softwares di calcolo per la progettazione di interventi di rinforzo con FRM (Fiber Reinforced Mortars)

Biemme Srl ha messo a punto dei software di calcolo in grado di analizzare le strutture esistenti per poi individuare i prodotti specifici da applicare. I softwares restituiscono una visione degli scenari “Non Rinforzato” e “Rinforzato” degli elementi strutturali in termini di capacità meccaniche. Si riporta in seguito una descrizione approfondita dei programmi di calcolo, realizzati tramite Excel.

Leggi

BIM

10 Motivi per cui l'IFC è cruciale per il successo della progettazione BIM

Scopri perché l’IFC è la chiave del successo della progettazione BIM. Il documento si basa su un'intervista con lo studio di architettura di Zurigo Stücheli Architekten, che racconta le proprie esperienze con il BIM e l’IFC

 

Leggi

Il benessere inizia da Decorstone: superfici continue in pietra naturale e resina per aree wellness

Come realizzare una superficie gradevole al tatto e antiscivolo perfetta per le zone wellness

Leggi

Antincendio

Giunti strutturali e compartimentazione al fuoco certificata

Il materassino K FIRE PAD è’ stato certificato per giunti di larghezza fino a 120 cm in disposizione a parete e solaio, con posa da intradosso o estradosso solaio e per classi di resistenza da EI120 o EI180.

Leggi

Software tecnici Mc4 a partire da soli 400 Euro, tutto incluso

I software professionali di Mc4, oltre alla completezza della gamma ed al riconosciuto rigore scientifico sono oggi la soluzione più economica per utilizzare un software tecnico sempre aggiornato, comprensivo di un'ampia gamma di servizi tutto incluso.

Leggi