La recinzione prefabbricata realizzata con pannelli modulari in cemento completamente personalizzabile
Il Gruppo Truzzi, leader nell'edilizia prefabbricata ha ideato un sistema dal design moderno, adatto a recintare ogni tipo di spazio. La...
Pagina 181
Il Gruppo Truzzi, leader nell'edilizia prefabbricata ha ideato un sistema dal design moderno, adatto a recintare ogni tipo di spazio. La...
Ecobonus 110% e APE Convenzionale: per rispondere ai numerosi dubbi dei tecnici Logical Soft ha messo a punto un e-book con indicazioni pratiche.
Lo studio di architettura DEMOGO è il vincitore del concorso “The Sun Factory” lanciato da Gibus per la progettazione del nuovo headquarter dell’azienda.
L'uso del legno in versione strutturale, chiede innovative soluzioni di posa per mantenere elevate prestazioni meccaniche e resistenza a flessione. A Nizza un esempio significativo d’eccellenza targato Fassa Bortolo.
VOLCALITE AIR PLUS è un intonaco minerale e naturale, fibrorinforzato per l’isolamento e il risanamento termico, costituito da una miscela di calce idraulica naturale NHL5 ed Aerogel, idoneo per il superbonus.
Il Sistema di consolidamento leggero dei solai Leca-CentroStorico è la soluzione scelta per il recupero statico e funzionale di un edificio nel quartiere milanese di Città Studi.
Edilclima presenta la nuova versione del software EC779 Protocollo Itaca per valutare la sostenibilità energetico-ambientale degli edifici secondo i criteri previsti dal Protocollo Itaca Nazionale 2019.
Mapei spiega i vantaggi di Mapestone Joint, il sistema per pavimentazioni architettoniche elastiche e drenanti, indicato anche per la gestione delle acque meteoriche nei centri urbani, attraverso un caso applicativo.
MasterPel SP 6000 di Master Builders Solution è la soluzione per il trattamento e protezione delle pavimentazioni in lastre e masselli autobloccanti di calcestruzzo
ALLPLAN ha pubblicato un aggiornamento del modello di progetto per l'uso del BIM nella progettazione delle banchine delle stazioni gestite dalla società ferroviaria tedesca Deutsche Bahn.
S.T.A. Data ha appena presentato sul mercato 3Muri Project, il nuovo software per la progettazione integrata dell’esistente in muratura e cemento armato.
Truzzi Spa è stata scelta per la progettazione e realizzazione delle strutture prefabbricate del progetto Bonfiglioli Evo, un innovativo edificio industriale NZEB
Software potente che consente di andare oltre al semplice computo, CPM aiuta a mantenere il controllo durante tutte le fasi di cantierizzazione
Il Resort I Capuccini, nel cuore della Franciacorta, è stato recentemente oggetto di un intervento di riqualificazione degli impianti termici grazie alla tecnologia Hoval
Calcestruzzo impermeabile che guarisce da solo? Le tecnologie per rendere più sicuri i nostri edifici e le nostre infrastrutture esistono, e già da diversi anni.
Litoelastic EVO è l’adesivo universale adatto a qualsiasi tipo di materiale e perfetto qualsiasi sottofondo, ideale per l’incollaggio su strutture in metallo o nelle piscine in vetroresina.
È possibile verificare sperimentalmente se gli interventi progettati per il miglioramento sismico modificano effettivamente il comportamento dinamico della struttura, anche senza aspettare che questa venga scossa da un terremoto?
Per la valutazione sismica degli edifici MT Ricci utilizza il metodo semplificato MS®II ossia il “metodo basato sul giudizio di esperti” messo a punto dal GNDT che consiste nell’attribuzione ad ogni edificio di un indice di vulnerabilità, determinato sulla base di indicatori che interpretano i sintomi di una idoneità o meno a resistere alle azioni sismiche (ad esempio l'efficienza dei collegamenti, la resistenza dei materiali, la regolarità morfologica).
T2D progetta e realizza sistemi costruttivi per murature in laterizio per garantire elevati standard qualitativi, condizioni di comfort indoor ideali e ambienti sani.
Il progetto di un terrazzo (o copertura piana) prevede precise stratigrafie per poter rendere durevole nel tempo l'opera. Vediamone una nel dettaglio.
Redigere un computo metrico in modo facile e veloce è il desiderio più ambito da parte dei tecnici. Esistono strumenti software che ci permettono di farlo? Scopriamolo nel dettaglio.
Venerdi 30 aprile alle ore 10.30, CSPFea organizza un webinar gratuito, dove verrà descritto il nuovo software InfraBIM Midas CIM
Nuovo video di cantiere con l’applicazione di Geniale Cappotto Sismico presso la scuola primaria di Nervesa d. Battaglia (TV).
Evoluto sistema wireless Z-wave per la finestra FTP-V di Fakro: illuminare la mansarda senza rinunciare al comfort.