Dal Mercato

Pagina 142

Griglie di scarico lineare Schlüter®-KERDI-LINE: l’eleganza del nero è senza tempo

La gamma di griglie per i sistemi di scarico lineare Schlüter®-KERDI-LINE è ora disponibile anche nel colore nero matt, in linea con le attuali tendenze del mercato.

 

 

Leggi

FEDERCOSTRUZIONI: affrontare il caro prezzi di prodotti ed energia

Intervista a Braccio Oddi Baglioni sul caro prezzi di prodotti ed energia, e su come si possa affrontare questi importanti problemi.

Leggi

Scopri tutti i segreti del BIM grazie al centro di formazione CREA Engineering

Siamo un team di tecnici esperti nell’applicazione della Building Information Modeling: il processo di creazione e gestione delle...

Leggi

Porte e Chiusure

Nuova filiale a Roma per Hörmann Italia

Con un’organizzazione capillare sull’intero territorio della penisola, Hörmann rafforza ulteriormente la propria presenza sul mercato del centro Italia aprendo una nuova filiale operativa a Roma.

Leggi

BIM

Modello BIM strutturale: automazione nella produzione delle armature

Nel webinar promosso da ALLPLAN lo scorso 30 marzo, è stato affrontato il tema dell'uso del BIM per la modellazione di strutture e la...

Leggi

Porte e Chiusure

La porta d’ingresso ThermoSafe Hörmann si veste di accenti in stile new classic

Hörmann rende ancor più versatile la porta d’ingresso ThermoSafe, proponendo 14 nuovi motivi in stile classico contemporaneo, che vanno ad aggiungersi alla già vasta selezione di finiture e colori disponibili.

Leggi

Franco Angotti nuovo presidente di aicap

La prestigiosa Associazione Italiana Cemento Armato e Precompresso, che fa parte della Federation International du Beton (FIB) ha eletto il nuovo...

Leggi

Serramenti

Serramenti in PVC, il 2021 anno di grande crescita

PVC Forum Italia ha presentato i risultati dell'annuale ricerca di mercato sui serramenti in PVC: il 2021 vede un forte aumento dei metri di...

Leggi

Impermeabilizzazione

Impermeabilizzanti liquidi mpm per risolvere il problema delle infiltrazioni

Documenti tecnici pratici e facili da consultare, ideati per supportare i professionisti nel trovare la giusta soluzione contro le infiltrazioni d'acqua. MPM presenta le novità contenute nel nuovo manuale tecnico della gamma di prodotti impermeabilizzanti STARFLEX.

Leggi

BIM

Graphisoft a favore della pace: licenze Archicad e BIMcloud SaaS gratuite ai professionisti ucraini

Per condannare la guerra in Ucraina, Graphisoft ha immediatamente sospeso le attività commerciali con la Russia e la Bielorussia e ha adottato misure per sostenere i colleghi situati nella regione affinché possano ricevere il supporto di cui hanno bisogno.

Leggi

Laterizi

Premio POROTON®: Vinci e fai conoscere a tutti il tuo progetto!

Hai realizzato interventi con prodotti T2D POROTON ® negli ultimi 5 anni? Pensi che il tuo progetto abbia qualcosa in più? Vorresti...

Leggi

ISI: Andrea Barocci, presidente uscente si ricandida con un gruppo di lavoro formato da 13 esperti

Dal 30 marzo al 6 aprile si vota per il rinnovo del consiglio direttivo di ISI, l’Associazione di Ingegneria Sismica Italiana. Tra i...

Leggi

ISI – Ingegneria Sismica Italiana: una guida autorevole per la messa in sicurezza del patrimonio costruito

Una nuova squadra per il Consiglio Direttivo dell’Associazione ISI per il Triennio 2022-25

Leggi

Domotica

BTicino per Ca’ delle Alzaie: domotica e tecnologie avanzate per il complesso residenziale a firma Stefano Boeri

Ca’ delle Alzaie è un complesso residenziale a pochi passi dal centro storico di Treviso, firmato da Stefano Boeri Architetti. BTicino si è occupata sia della realizzazione dell’impianto elettrico sia della domotica hardware e estetica, con soluzioni tecnologicamente all'avanguardia e di design.

Leggi

Ingegneria Strutturale

Carichi concentrati mobili su archi, sistemi voltati e ponti in muratura

Le analisi dei ponti esistenti in muratura richiedono la valutazione degli effetti dei carichi di progetto dovuti al transito dei veicoli, schematizzati come carichi distribuiti e concentrati. I carichi concentrati sono mobili e determinano nell’arcata e nei piedritti effetti dipendenti dal punto di applicazione.Curva delle pressioni, tensioni di compressione e azioni di scorrimento fra i conci variano a seconda della posizione dei carichi mobili. Nonostante siano note alcune ipotesi sulle zone di formazione delle cerniere negli archi, non è possibile in generale garantire a priori che una posizione in input sia la più sfavorevole per ogni modalità di crisi.  Si rende pertanto opportuna un’indagine sulle capacità statiche e sismiche dei sistemi voltati in muratura sottoposti a carichi concentrati mobili, valutandone gli effetti attraverso parametri tipicamente rappresentativi, quali i moltiplicatori di collasso statico e sismico e l’indicatore di rischio sismico, coerentemente con le indicazioni normative CNR-DT 213/2015.  Nell’ambito di tale indagine si discutono gli aspetti con cui i carichi mobili possono essere gestiti nel percorso di analisi strutturale, con modalità idonee per le applicazioni professionali.

Leggi

Rinforzi Strutturali

Interventi antiribaltamento su tamponature forate a doppia fodera lavorando solo dall'esterno

Il sistema SAFE SISMA JOINT® DUAL sviluppato da OLYMPUS permette di compiere interventi di antiribaltamento su tamponature esterne con doppia fodera in maniera rapida e senza entrare nelle abitazioni.

Leggi

Rinforzi Strutturali

Il consolidamento statico e antisismico leggero, resistente e a misura di Sismabonus

Il sistema di consolidamento statico e antisismico dei solai Leca-CentroStorico è una soluzione tecnica certificata in grado di offrire numerosi vantaggi negli interventi di ristrutturazione e recupero del patrimonio edilizio, con soluzioni specifiche per le più diverse tipologie ed esigenze operative. Ideale anche per il conseguimento del bonus fiscale Sismabonus 110%.

Leggi

Umidità

Intonaco macroporoso per combattere l’umidità delle murature e la risalita capillare

L’umidità delle murature è un problema che affligge moltissime abitazioni ed è difficile contrastarla. Scopriamo in che modo l’utilizzo di un intonaco macroporoso può aiutare a combatterla. Un intonaco macroporoso aumenta la superficie geometrica di scambio d’evaporazione della parete. Inoltre, l’efficienza aumenta se si provvede anche alla stabilizzazione termica della parete.

Leggi

Rinforzi Strutturali

Planitop Intonaco Armato: la nuova tecnologia di rinforzo Mapei applicata in un edificio scolastico

In questo articolo l'intervento di riabilitazione strutturale della muratura esistente della scuola primaria "G. Ginobili" di Petriolo (MC) con PLANITOP INTONACO ARMATO di Mapei

Leggi

Ceramica

Sigillanti e adesivi elastici: per ogni problema una soluzione

Mapei presenta la propria gamma di prodotti della linea sigillanti e adesivi elastici. Queste soluzioni dalle performance avanzate soddisfano ogni tipo di esigenza tecnica e applicativa e permettono di poter contare su prestazioni certe e risultati affidabili nel tempo.

Leggi

Schlüter-REFLEECE: la guaina per una posa rimovibile del pavimento

Tra le varie novità che la multinazionale Schlüter-Systems presenta  sul mercato  nel 2022, spicca la nuova soluzione che...

Leggi

Rinforzi Strutturali

Le qualità dell'argilla espansa Lecacem Mini di Laterlite per la riconversione di un edificio di Savona

All'opera di recupero e riconversione funzionale, Laterlite ha partecipato con il sottofondo Lecacem Mini, scelto per le caratteristiche di leggerezza e resistenza che l’argilla espansa Leca conferisce alla stratigrafia interpiano.

Leggi

Impianti Idraulici

Al via PitStop Tour 2022 di REHAU, il roadshow che offre il controllo gratuito dell’attrezzatura

Il 4 aprile partirà il PitStop Tour 2022, il tour itinerante che permette ai professionisti di scoprire i più recenti sistemi REHAU. Oltre dialogare con lo staff dell’azienda e alla possibilità di toccare con mano numerosi sistemi per l’edilizia di qualità, gli installatori potranno infatti beneficiare di un check-up alla propria attrezzatura professionale RAUTOOL, approfittando del servizio di controllo e pulizia gratuiti.

Leggi

Patentini Edilizia

Come si certifica un posatore di piastrellature ceramiche? La norma, la certificazione e cosa fare per ottenerla

Sei un posatore di piastrelle in ceramica? Potresti ottenere molti vantaggi ottenendo la certificazione. Scopri come fare!   La...

Leggi