Dal Mercato

Pagina 149

Pompe di Calore

Riscaldamento, raffrescamento e ACS con le pompe di calore Baxi per impianti domestici e commerciali

Di seguito prenderemo in esame alcuni modelli dell’ampia offerta disponibile: ALYA FS SLIM e PBM2-i. Le ecologiche, ultracompatte ed...

Leggi

I ricavi di Cementir crescono dell'11% a 1,36 miliardi di euro nel 2021

I volumi di vendita di cemento e calcestruzzo sono aumentati rispettivamente del 4,1% a 11,2Mt e del 14,8% a 5,01Mm3.

Leggi

Calcestruzzo sostenibile

In Arabia la produzione di calcestruzzo super sostenibile: la CO2 diventa un componente del mix design

Qanbar Ready Mix -produttore di calcestruzzo dell'Arabia Saudita - ha eseguito la sua prima miscela di prova di calcestruzzo sostenibile utilizzando la tecnologia di utilizzo della CO2 di CarbonCure, con sede in Canada.

Leggi

Superbonus

Sismabonus 110 di un vecchio edificio rurale

Presentiamo un esempio reale di impiego virtuoso del Superbonus in Piemonte, a Monleale. Si tratta di un intervento di miglioramento sismico su un edificio situato in campagna con destinazioni d’uso residenziale ed agricola.

Leggi

Rinforzi Strutturali

Consolidamento leggero dei solai nel cuore di Roma

Nel cuore della Capitale, i sistemi di consolidamento Laterlite hanno contribuito al miglioramento sismico e alla riqualificazione strutturale del seicentesco Palazzo Gambirasi.

Leggi

Ceramica

Adesivi di ultima generazione per la posa sicura di tutte le pavimentazioni

Litokol introduce sul mercato una nuova linea di adesivi rapidi ecocompatibili per rispondere in modo innovativo e performante alle esigenze dei...

Leggi

Digitalizzazione

Costruire in laterizio: la qualità a 360° che garantisce il risultato

Una regola che non scopriamo certamente adesso ma che vediamo enfatizzata dopo numerosi “cantieri 110”. Alcune riflessioni sulla...

Leggi

Ventilazione meccanica controllata (VMC)

AriaSilent di Valsir, una rivoluzione nel mondo della VMC

AriaSilent è la rivoluzionaria proposta di Valsir per realizzare in maniera semplice e intuitiva qualsiasi impianto VMC in ambito residenziale....

Leggi

Pavimenti per Esterni

Da IPM Italia la gamma completa di pavimentazioni per esterni

Per aree residenziali e urbane, commerciali, agricole, aree sportive: le soluzioni IPM Italia rispondono ad ogni necessità di progettazione...

Leggi

BIM

Data Driven MEP Design: cosa aspettarsi dall'evento digitale sulla progettazione MEP

Presentazioni innovative, dimostrazioni di problem-solving e conversazioni dal vivo, tutto questo è stato il  Data-Driven MEP Design...

Leggi

BIM

Progettisti MEP: in arrivo il Data Driven MEP design MagiCAD, l'evento dell'anno da non perdere

Presentazioni innovative, dimostrazioni di problem-solving e conversazioni dal vivo, tutto questo è stato il  Data-Driven MEP Design...

Leggi

Rinforzi Strutturali

Le soluzioni Gras Calce protagoniste del restauro della Basilica di Santa Maria Maggiore a Nicosia

Per il restauro della facciata e della copertura del principale edifico liturgico della località in provincia di Enna è stata utilizzata la malta naturale per muratura e intonaco a base di calce idraulica naturale NHL, Malta Antica di Gras Calce

Leggi

Pavimento riscaldato: bassa inerzia termica, davvero uguale a basso costo di gestione?

Un sistema radiante a bassa inerzia permette di adattare la temperatura all’interno di una casa in poco tempo alle diverse esigenze dei suoi...

Leggi

Calcestruzzo Armato

SAIE Bologna 2022: torna SAIE InCalcestruzzo

A SAIE 2022 è stato confermato, dopo il successo dell'edizione di Bari, SAIE InCalcestruzzo, l'evento dedicato all'innovazione della filiera. L'iniziativa speciale prevede tante iniziative, eventi e convegni e si terrà nell'ambito della Fiera delle Costruzioni in programma a Bologna dal 19 al 22 ottobre.

Leggi

Serramenti

Serramentisti, REHAU vi aspetta con una nuova esperienza interattiva

World of Windows 2022 è l’esclusivo spazio studiato da REHAU per riattivare il dialogo con i player del settore dei serramenti in una cornice immersiva, ma sicura.

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

Recinzioni frangibili in vetroresina per aeroporti: analisi numerico sperimentale (PARTE 2)

Prosegue con questo articolo l’approfondimento dell’analisi numerico sperimentale per le recinzioni in PRFV per aeroporti, condotta da M.M.,...

Leggi

Cortexa apre il 2022 con un nuovo ingresso: Dinova Italia entra a far parte del progetto associativo

Cortexa, progetto associativo nato nel 2007 e riferimento italiano per il Sistema di Isolamento a Cappotto, apre il 2022 con l’entrata di una nuova importante realtà, Dinova Italia, consolidando la propria posizione come riferimento per il cappotto.

 

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

MAPEI: 85 anni con lo sguardo sempre rivolto al futuro

Il gruppo multinazionale leader nei prodotti chimici per l’edilizia nasceva a Milano il 12 febbraio 1937. Nel 2022 compie 85 anni e ripercorre la sua storia: dalla fondazione ad oggi.

Leggi

Sismica

Le travi tralicciate miste acciaio-calcestruzzo nella progettazione di telai sismo-resistenti

Sebbene l’invenzione delle travi tralicciate miste acciaio-calcestruzzo risalga agli anni 1960, gli approfondimenti scientifici e tecnici...

Leggi

Laterizi

T2D sempre più vicina al mondo della progettazione: un 2022 ricchissimo di eventi con CFP

Collaborazioni di pregio, partner qualificati e tecnici specializzati per garantire la miglior formazione ai progettisti, con il rilascio di...

Leggi

Laterizi

Sicurezza antincendio: l’efficacia delle soluzioni in laterizio firmate Wienerberger Italia

L’importanza del comportamento al fuoco dei materiali da costruzione. Le soluzioni in laterizio per la realizzazione di murature monostrato in classe A1.

Leggi

BIM

ASSOBIM BIM Report 2021: un mercato più forte dell’emergenza

ASSOBIM presenta i risultati dell’indagine annuale sul mercato del Building Information Modeling in Italia.

Leggi

Digitalizzazione

ACCA software diventa multinational member buildingSMART

buildingSMART International ha annunciato il passaggio di ACCA software da standard a multinational member. Un ulteriore attestato al contributo di ACCA per la trasformazione del BIM in openBIM a livello internazionale.

Leggi

OICE: a gennaio crolla il numero delle gare di progettazione

Inizio 2022 da dimenticare per la gare di progettazione. Secondo i dati OICE rispetto tra gennaio '22 e il mese precedente c'è stato un...

Leggi