10 buoni motivi per partecipare a Legno&Edilizia
10 buoni motivi per partecipare a Legno&Edilizia
Pagina 360
10 buoni motivi per partecipare a Legno&Edilizia
KLIMAHOUSE 2015 AWARD E TREND, PROCLAMATI I VINCITORI
Si apre KLIMAHOUSE 2015, la Fiera internazionale per l’efficienza energetica
Schöck ha studiato diversi prodotti per risolvere alcuni degli usuali problemi che possono verificarsi nella progettazione di un edificio
Sistema EDIL TP per il consolidamento di strutture prefabbricate non progettate con criteri sismici
All'interno il video tutorial del Modulo MURATURE di TRAVILOG TITANIUM 3 per il progetto e verifica di un edificio in muratura portante
Ricorre quest’anno il venticinquesimo anniversario della fondazione di Harpaceas, nata nel 1990 a Milano, da sempre collocata nell’intersezione tra industria delle costruzioni e ICT (Information Comuncation Tecnology).
Smart PTC, disegnato da RNDR Studio assieme ad Andrea Francesconi per Tecnostrutture, da componente strutturale diventa un'opportunità tecnologica.
Il principio generale è quello di collegare l’analisi eseguita da MasterSap alle procedure di verifica più specifiche, a cui vengono trasferite tutte le informazioni già presenti (geometriche, sollecitazioni etc.) nel modello generale. Gli applicativi dedicati all’analisi dei fabbricati esistenti (MasterEsist per quelli in cemento armato, MasterMuri per quelli in muratura) consentono di eseguire tutte le verifiche previste dalla normativa
Su INGENIO – WEB tutti i prezzari su edilizia, d’Italia consultabili gratuitamente. Realizzato da STR – Gruppo TeamSystem, il sito prezzari.str.it mette a disposizione online i listini gratuiti in formato XML editi da enti nazionali, regionali, provinciali o camere di commercio.
Tra gli eventi di una mostra dedicata a “Lisi”, il progetto vincitore del Solar Decathlon USA 2013, ospitata allo stand dell’Agenzia CasaClima
Risanamento della planarità strutturale e delle funzionalità meccaniche, di pavimentazioni industriali in calcestruzzo danneggiate da cicli di gelo-disgelo o da cattiva esecuzione.
Riparazione, ripristino e risanamento di strutture in calcestruzzo degradate dal tempo e dalle azioni meteoriche, mediante applicazione di malte cementizie fibrorinforzate a ritiro compensato, auto-sostentanti (effetto tixotropico).
Si tratta di un accessorio tecnologico, realizzato in Europa, di forte qualità estetica, che permette di ricaricare un dispositivo...
Harpaceas e Autodesk hanno unito le loro competenze sul BIM per fornire la docenza al Master di I e II livello per la formazione di BIM Manager, all’interno del piano formativo della Scuola Pesenti del Politecnico di Milano.
Il mercato dell’edilizia in legno è in continua crescita nonostante il momento non positivo dell’intero comparto. Le stime...
Il nuovo Giunto Sismico Edilmatic GS è un particolare sistema di ritenuta per pannelli di tamponamento sia orizzontali che verticali.
I produttori di cemento che aderiscono alla Cement Sustainability Initiative riuniti nel Centro Ricerca e Innovazione Italcementi per il loro incontro annuale.
Il massetto può presentare una serie di caratteristiche che lo rendono “colpevole” di diverse problematiche riscontrabili praticamente in qualsiasi cantiere: i principali problemi e le soluzioni.
Alle 20 di venerdì 5 dicembre 2014 si è partiti con l’imponente getto realizzato in meno di 48 ore, senza interruzioni, di 7.600 mc di calcestruzzo, per la realizzazione della fondazione della torre Hadid, nel nuovo quartiere City Life.
Un giro del mondo in 150 fotografie. In occasione del centocinquantesimo di fondazione, Italcementi ha realizzato «Faces and Places»,...
Tre stelle per la legalità: le ha ricevute l'Italcementi, assegnate dall'Autorità garante della concorrenza e del mercato. E' il...
Con l'intervento si è risanato il calcestruzzo degradato e si è impedita l'aggressione futura dello stesso ad opera di acque marine, acidi, soda caustica etc. Evercem DPS ha inoltre eliminato il problema dell'espulsione del copriferro e della carbonatazione.
Costruito con tecnologia PERI, il Bosco Verticale vince il premio come grattacielo più bello del mondo