Dal Mercato
Costruzioni, nel 2021 la produzione vola: +19,7% per un totale di 475 mld. Altro boom del Superbonus a settembre
Istituzioni, associazioni e operatori del settore si sono ritrovati all’inaugurazione di SAIE, il punto di riferimento della filiera delle costruzioni. I dati sono molto positivi, ma inflazione e caro energia mettono a rischio la crescita. Bonus e PNRR fondamentali per sostenere il comparto e avviare la riqualificazione sostenibile del patrimonio immobiliare pubblico e privato.
Pronto il programma degli eventi di SAIE InCalcestruzzo: due arene per convegni e conversazioni e un’area dimostrativa per la formazione pratica
SAIE InCalcestruzzo: un’area espositiva dedicata al calcestruzzo nelle sue diverse forme, preconfezionato e prefabbricato, per edifici e infrastrutture, per l’ingegneria e per l’architettura.
Un evento organizzato in collaborazione con le riviste INGENIO, IMPRESE EDILI e MACCHINE EDILI, con il coinvolgimento delle principali associazioni di settore e delle aziende della filiera del calcestruzzo, in un progetto dalla forte specializzazione tematica, connotata da eventi e dimostrazioni.
Il sistema dell’edilizia e dell’impiantistica pronto a riunirsi alla nuova edizione di SAIE
Presenti 430 aziende e 48 associazioni partner in un programma con 22 iniziative speciali e 127 convegni formativi. La filiera delle costruzioni ha in SAIE il suo punto di riferimento per approfondire i temi del momento, tra cui Superbonus 110% e PNRR.
SAIE 2022: 430 aziende in esposizione. Ecco chi sono e il biglietto omaggio per incontrarle
È sempre più vicina la prossima edizione di SAIE- la Fiera delle Costruzioni, che si terrà a Bologna dal 19 al 22 ottobre. Un evento che ospiterà 430 aziende espositrici, 127 sessioni tecniche e 22 iniziative speciali. Ottieni il tuo biglietto omaggio.
SAIE InCalcestruzzo: l’evento nazionale che valorizza l’innovazione delle aziende della filiera del calcestruzzo
Manca ormai poco all'inizio di SAIE InCalcestruzzo, l'iniziativa che si svolgerà durante SAIE Bologna dal 19 al 22 ottobre e che è dedicata al calcestruzzo nelle sue diverse forme: eventi, dimostrazioni e nuove opportunità commerciali attendono tutti i partecipanti. Scopri il programma completo!
A SAIE 2022 le soluzioni più innovative per ridurre i costi favorendo la sostenibilità ambientale
Il 56,9% degli APE emessi dal 2015 a oggi ricade nella classe G e F, il 16,5% nella E, e l’11,3% nella D. Pochissime le unità...
SAIE 2022: ecco dove scaricare il biglietto gratuito per i professionisti delle costruzioni
È sempre più vicina la prossima edizione di SAIE- la Fiera delle Costruzioni, che si terrà a Bologna dal 19 al 22 ottobre. Un evento per ritrovarsi, riallacciare i rapporti con gli operatori del settore e scoprire l'eccellenza di tutta la filiera delle costruzioni. Ottieni il tuo biglietto omaggio!
Costruzioni, Osservatorio SAIE: le imprese della filiera edile performano bene e resistono ai rincari
Ritorna l’Osservatorio SAIE, il monitoraggio che misura soddisfazione e andamento delle aziende di produzione, distribuzione e servizi per...
SAIE 2022: format espositivo rinnovato per valorizzare prodotti e soluzioni per l'edilizia e l'impiantistica
SAIE si conferma il punto di riferimento per il mercato della filiera delle costruzioni. Sarà inoltre una fondamentale occasione per...
Ecco i programmi di SAIE InCalcestruzzo
L'aumento dei costi delle materie prime e dell'energia, la difficoltà di reperire alcuni materiali, la CO2 e la lotta ai cambiamenti climatici, i...
Costruzioni, numeri in crescita: il PNRR un'occasione da sfruttare per innovarsi. Presentato SAIE 2022
Nel 2021 gli investimenti in costruzioni sono aumentati del +16,4% e la produzione del 24,1%. Al 31 marzo 2022 gli interventi legati al Superbonus...
Al SAIE inCalcestruzzo una scuola pratica sui controlli sul fresco e indurito
Durante il SAIE inCalcestruzzo dal 19 al 22 ottobre sarà organizzata un'area dimostrativa con corsi di formazione pratica sui controlli sul calcestruzzo organizzato da SAIE in Calcestruzzo in collaborazione con Tecnocontrolli Srl. Ecco il programma.
PNRR, l'81% dei 108 mld per le costruzioni è già "territorializzato". Imprese, a SAIE le nuove sfide
Conoscere e capire le opportunità del piano è la priorità della filiera delle Costruzioni. Per questo innovazione,...
Osservatorio SAIE: aziende edili guardano con fiducia al 2022, ma non mancano i problemi
I protagonisti del settore si ritroveranno a SAIE – La Fiera delle Costruzioni. Progettazione, edilizia, impianti (BolognaFiere, 19-22...
SAIE MACCHINE: i produttori di macchinari, attrezzature e tecnologie per il cantiere edile a SAIE 2022
Tra i tanti temi che saranno trattati a SAIE 2022, una valorizzazione specifica sarà dedicata ai macchinari da cantiere. Saranno presenti i...
Digitalizzazione e costruzioni: progettisti e aziende si incontrano a SAIE 2022
Dal 19 al 22 ottobre BolognaFiere ospiterà Saie 2022, che con 4 saloni tematici e 5 aree speciali è la Fiera delle Costruzioni....
SAIE Bologna 2022: torna SAIE InCalcestruzzo
A SAIE 2022 è stato confermato, dopo il successo dell'edizione di Bari, SAIE InCalcestruzzo, l'evento dedicato all'innovazione della filiera. L'iniziativa speciale prevede tante iniziative, eventi e convegni e si terrà nell'ambito della Fiera delle Costruzioni in programma a Bologna dal 19 al 22 ottobre.
SAIE Bologna 2022: i dettagli dell’area speciale Finiture Tecniche e colori
SAIE 2022 – La Fiera delle Costruzioni - BolognaFiere, 19 – 22 ottobre, avrà l’innovazione come denominatore comune per tutti i settori che la caratterizzeranno (Progettazione, Edilizia, Impianti, Servizi). Qui il focus sull'area speciale Finiture, Tecniche e colori.
SAIE Bologna 2022: i dettagli dell'area speciale SAIE Serramenti
SAIE 2022 – La Fiera delle Costruzioni - BolognaFiere, 19 – 22 ottobre, avrà l’innovazione come denominatore comune per tutti i settori che la caratterizzeranno (Progettazione, Edilizia, Impianti, Servizi). Qui il focus sull'area speciale SERRAMENTI.
SAIE Bologna 2022: Area speciale Edilizia a Secco
SAIE 2022 – La Fiera delle Costruzioni - BolognaFiere, 19 – 22 ottobre, avrà l’innovazione come denominatore comune per tutti i settori che la caratterizzeranno (Progettazione, Edilizia, Impianti, Servizi)
Saie 2022: competenza e contatto diretto per lo sviluppo del mercato delle costruzioni
Dal 19 al 22 ottobre 2022 a BolognaFiere si terrà la prossima edizione di SAIE, l'evento che permette di riallacciare o creare nuovi rapporti commerciali tra professionisti. Ci saranno 4 saloni tematici: (Progettazione, Edilizia, Impianti e Servizi).
SAIE 2022: i sette vantaggi per le aziende che entrano a far parte della community
SAIE 2022 - La Fiera delle Costruzioni si terrà dal 19 al 22 ottobre presso BolognaFiere. Numerosi i vantaggi per gli espositori, a partire dalle tariffe agevolate per le prime aziende che si iscriveranno a SAIE Bologna.
Tutto quello che volete sapere sul SAIE BARI
Il mondo dell’edilizia pronto a riunirsi in presenza a SAIE Bari, la nuova edizione della Fiera delle Costruzioni, dal 7 al 9 ottobre alla Nuova Fiera del Levante.
I luoghi dell’eccellenza a Saie Bari 2021: il programma degli eventi di SAIE InCalcestruzzo
Tra le iniziative speciali che si terranno in occasione di Saie Bari 2021 vi è anche SAIE InCalcestruzzo 2021, l’evento nazionale dedicato all’innovazione della filiera del calcestruzzo.