Dal Mercato

Pagina 32

Ceramica

La posa Mapei di pavimenti e rivestimenti in ceramica e pietra naturale per un elegante hotel in Malesia

Dalla lobby al ristorante: Mapei ha fornito i prodotti per la posa e la stuccatura di pavimenti e rivestimenti in ceramica e in pietra naturale in diversi ambienti dell’elegante hotel a cinque stelle Equatorial Plaza a Kuala Lumpur in Malesia.

Leggi

Resina

Quale pavimento continuo: da Mapei molteplici soluzioni tra tecnica ed estetica

Versatili, personalizzabili e durevoli, i sistemi per pavimentazioni in continuo Mapei consentono realizzazioni di altissima qualità in tutti gli ambienti del nostro quotidiano. Scopri tutti i vantaggi della linea Resinflooring sulla piattaforma Mapei PRO.

Leggi

Calcestruzzo Armato

Lo strumento digitale gratuito per la prescrizione del calcestruzzo disponibile su Mapei Pro

Il wizard Mapei per la prescrizione del calcestruzzo durabile è disponibile su Mapei Pro. Uno strumento digitale gratuito, efficace e semplice da usare dedicato alla corretta prescrizione da adottare per l’utilizzo di calcestruzzi, in armonia con le NTC 2018.

Leggi

Resina

Il sistema Materica, oltre il microcemento per le superfici di design

La natura epossicementizia di Materica consente di realizzare superfici continue sia verticali che orizzontali che uniscono estetica unica a prestazioni elevate. Coop Ceramica Imola ha scelto la serie Temperanza per dare una nuova espressione agli ambienti che ha destinato al museo che ripercorre la storia aziendale.

Leggi

Pavimenti per Esterni

Superfici materiche per pavimentazioni outdoor: Isoplam per una villa privata sul Lago di Garda

Il rispetto del contesto e della naturalità del luogo ha portato alla creazione di una nuova Villa a Torri del Benaco come involucro quasi monolitico aperto verso il lago di Garda. Oltre che nelle scelte architettoniche, la valorizzazione dell’intervento si concretizza attraverso l’utilizzo di morbide cromie e specifici materiali, come la superficie cementizia Micro Compact di Isoplam per tutta l’area esterna.

Leggi

Consolidamento Fondale

Alluvione Emilia-Romagna: soluzioni Uretek per il consolidamento del terreno di fondazione degli edifici

L'alluvione del 19 settembre 2024 in Emilia-Romagna ha causato gravi cedimenti del terreno e danni strutturali agli edifici. Soluzioni avanzate come l'iniezione di resine espandenti di Uretek offrono un metodo rapido e non invasivo per consolidare le fondazioni compromesse.

Leggi

Calcestruzzo sostenibile

SAIE 2024: formazione teorica e pratica alla Scuola del Calcestruzzo

Programma ampliato e aggiornato per la Scuola del Calcestruzzo a Saie 2024, con la partecipazione di docenti qualificati coordinati dall'esperto Matteo Felitti. Scopri il programma integrale!

Leggi

Antincendio

Resistenza al fuoco di colonne rettangolari cave in acciaio e calcestruzzo armato

In questo articolo si affronta lo studio di sezioni composite formate da scatolari in acciaio riempiti con calcestruzzo armato sottoposti a incendio, sviluppando uno strumento semplificato di calcolo della resistenza al fuoco a partire da mappe termiche della sezione.

Leggi

Software Impiantistica

Edilclima al SAIE 2024: convegni e ultime novità per la progettazione energetica, acustica e antincendio

Edilclima presenterà al SAIE 2024, in programma dal 9 al 12 ottobre a Bologna, le nuove versioni dei suoi software per la progettazione energetica, acustica, antincendio e BIM, insieme a innovativi servizi dedicati ai professionisti del settore. L'azienda sarà inoltre protagonista di convegni con esperti del settore e offrirà sessioni di formazione su temi cruciali per l’evoluzione dell'edilizia.

Leggi

AI - Intelligenza Artificiale

L'Intelligenza Artificiale per la sicurezza dei cantieri e negli ambienti di lavoro

L'intelligenza artificiale (IA) sta trasformando la sicurezza nei cantieri di costruzione e nei luoghi di lavoro tramite soluzioni innovative che aiutano a minimizzare gli incidenti a protezione dei lavoratori. Grazie all'integrazione con tecnologie di avanguardia come i dispositivi IoT, è possibile realizzare un monitoraggio attivo e continuo dell'ambiente lavorativo, identificando potenziali rischi prima che degenerino in incidenti.

Leggi

Rinforzi Strutturali

Innovazione Sostenibile per Edilizia e Infrastrutture: le soluzioni Fibre Net a SAIE 2024 e ASPHALTICA 2024

Il gruppo Fibre Net si presenta ai due importanti eventi con la propria, consolidata esperienza nello sviluppo e produzione di sistemi per ripristino, riqualificazione e manutenzione di edifici residenziali e grandi opere. E propone soluzioni innovative all’insegna della sicurezza e del rispetto dei Cam. Focus anche su efficienza e affidabilità progettuale.

Leggi

Professione

Abbigliamento protettivo: il ruolo delle procedure di igiene e controllo

Solo un fornitore professionale di servizi tessili è in grado di garantire il pieno rispetto delle norme di igiene e sicurezza dell’abbigliamento da lavoro. MEWA, che dalle sue 45 sedi in Europa fornisce abbigliamento da lavoro e con il suo sistema completo di servizi ne cura la gestione, la manutenzione, lo stoccaggio e la logistica, è leader in questo settore.

Leggi

Professione

Manutenzione e pulizia macchinari: perché scegliere un panno riutilizzabile rispetto a uno usa e getta?

Quando si tratta di scegliere tra panni usa e getta o riutilizzabili per la manutenzione e la pulizia dei macchinari, è essenziale considerare l’impatto ambientale e i costi a lungo termine. I panni riutilizzabili MEWA, lavabili fino a 50 volte, risultano più sostenibili e convenienti rispetto ai panni monouso, riducendo il consumo di risorse e le emissioni di CO2.

Leggi

Sicurezza Lavoro

Tappeti assorbiolio: lavorare in sicurezza e proteggere l'ambiente

Con il tappetino Multitex di Mewa i pavimenti unti e scivolosi sono ormai più solo un ricordo del passato, poichè protegge dallo sporco e dai liquidi pericolosi, mantenendo puliti gli impianti di produzione, i componenti e i pavimenti e migliorando così la sicurezza negli ambienti di lavoro.

Leggi

Sismica

SismoShock, il nuovo dispositivo antisismico per pannelli di tamponamento di strutture prefabbricate

Sismocell presenta, in anteprima al Saie (BolognaFiere, 9-12 ottobre), SismoShock il nuovo dispositivo antisismico per collegamenti dissipativi nelle strutture prefabbricate. Serve a creare connessioni non rigide tra pannelli di tamponamento e struttura in cemento armato.

Leggi

Antincendio

Sicurezza e protezione negli edifici: l'importanza delle pareti resistenti al fuoco

Bifire offre soluzioni avanzate che rallentano la propagazione delle fiamme, garantendo protezione per persone, beni e strutture, riducendo danni e rischi economici. Scopri la lastra Supersil e i suoi vantaggi negli ambiti industriali.

Leggi

Sostenibilità

Gestione prodotti tessili: con MEWA le PMI diventano più efficienti e sostenibili

Mewa offre un servizio a 360°: il cliente noleggia e utilizza gli indumenti da lavoro, i panni e i tappeti assorbiolio, senza doverli acquistare, lavare, controllare e conservare in magazzino grazie ad un efficiente sistema circolare di servizi. Oltre un milione di persone indossano oggi indumenti da lavoro Mewa.

Leggi

Rinforzi Strutturali

Edifici esistenti in calcestruzzo armato: le soluzioni Ruregold per la messa in sicurezza dei solai

La messa in sicurezza dei solai esistenti necessita di sistemi di antisfondellamento, presidi che rivestono grande importanza nella sicurezza strutturale degli edifici. Ruregold ha messo a punto il sistema SafeNet: una soluzione semplice e pratica da posare che ha consentito di recuperare ampie porzioni della struttura della ASL di Chieri.

Leggi

BIM

Innovazione BIM per architetti e ingegneri: la nuova linea di prodotti Graphisoft per progettare al meglio

Graphisoft presenta la linea prodotti 2024 con aggiornamenti di Archicad, BIMcloud, BIMx e DDScad, migliorando la progettazione sostenibile e la collaborazione multidisciplinare. Le nuove funzionalità OPEN BIM e strumenti avanzati rendono i flussi di lavoro più efficienti per architetti e ingegneri.

Leggi

Sicurezza Lavoro

Abbigliamento Mewa ad alta visibilità: sicurezza testata con il supporto dell'AI

Mewa, in collaborazione con l'Istituto Fraunhofer, ha sviluppato un test basato sull'intelligenza artificiale per verificare l'efficacia degli indumenti ad alta visibilità dopo ogni lavaggio. Questo metodo digitale, confermato affidabile dagli enti DGUV e BG Bau, migliora la sicurezza e l'efficienza del controllo qualità, automatizzando l'ispezione e separando gli indumenti non conformi per ulteriori verifiche.

Leggi

Digitalizzazione

Tech: la Puglia pronta ad ospitare i nuovi data center green. Esperti a confronto al "Smart Building Levante" di Bari

L’evento “Mediterranean Data Center Meeting” si svolgerà alla Nuova Fiera del Levante In Italia previsti investimenti in crescita pari a 4,8 miliardi di euro nel periodo 2024-28.

Leggi

Sicurezza Lavoro

Lavapezzi e panni: un binomio efficiente perché il lavoro nelle aziende si possa svolgere senza intoppi

Mewa offre una combinazione innovativa di lavapezzi ad alta pressione e panni riutilizzabili, garantendo pulizia efficace e mantenendo l’operatività aziendale senza intoppi. Grazie al servizio completo e sostenibile, questa soluzione riduce i rischi di fermo macchine, eliminando grasso e olio in modo sicuro e rispettoso dell’ambiente. Ingenio è lieta di presentare questa tecnologia che migliora efficienza e sicurezza.

Leggi

Sicurezza Lavoro

Come gestire la patente a crediti nei cantieri in modo semplice: guida completa e strumenti innovativi

Patente a crediti per la sicurezza nei cantieri edili obbligatoria: scopri come adeguarti al nuovo sistema con la guida completa e il supporto del software usBIM.cantieresicuro.

Leggi

Serramenti

Finestra calpestabile per tetti piani e terrazze: con DXW Fakro tecnologia, design e spazi interni luminosi

La finestra calpestabile DXW di FAKRO unisce robustezza e design innovativo, rendendo vivibili terrazze e tetti piani. Il serramento innovativo garantisce sicurezza e luce naturale agli spazi interni, mantenendo elevate prestazioni termiche e basso assorbimento di umidità.

Leggi