Dal Mercato

Pagina 39

Malte da Restauro

Qualità, ambiente e persone: i valori di Fassa Bortolo

Amiamo ciò che facciamo e amiamo tutto quello che circonda il nostro mondo. Uno sguardo alla nostra realtà, guidati dalla voce del nostro Presidente onorario Paolo Fassa.

Leggi

BIM

Come l'openBIM migliora il workflow della progettazione BIM in Revit

Ecco come trasformare il software closed BIM Revit in un potente strumento openBIM per una migliore collaborazione, efficienza e qualità dei progetti edilizi. Addio ai problemi di compatibilità con usBIM.revolution!

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

Prodotti chimici per l'edilizia: Mapei conferma la sua leadership con un fatturato sempre in crescita

Con un fatturato di 4,2 miliardi e investimenti pari a 182 milioni di euro, l'azienda consolida la sua presenza sul mercato nazionale e internazionale.

Leggi

Sicurezza Lavoro

Sicurezza sul lavoro: strategie efficaci, DPI e formazione con Blumatica per prevenire e ridurre gli incidenti

La sicurezza sul lavoro è cruciale per prevenire incidenti e malattie professionali, come stabilito dal D.Lgs. 81/2008. Blumatica offre soluzioni avanzate per la gestione dei rischi e la formazione, migliorando l’efficacia delle misure di prevenzione e protezione.

Leggi

Pavimenti Industriali

Protettivi per pavimenti in cemento: guida alla scelta dei prodotti FILA Solutions

Antimacchia, idrorepellenti e consolidanti: FILA Solutions offre tre prodotti specifici per il trattamento delle superfici in cemento, a seconda della destinazione d'uso e dell'ambiente.

Leggi

FRCM - Fabric-Reinforced Cementitious Matrix

Qualità e innovazione per il rinforzo strutturale e la sicurezza degli edifici: Laterlite compie 60 anni

Il nuovo numero di Metrocubo, il magazine sulle soluzioni Leca, LecaBlocco, CentroStorico, Gras Calce Ruregold e Premix per l’edilizia, celebra i 60 anni di storia dell’azienda che da decenni si distingue per la qualità e l’innovazione dei suoi prodotti, l’attenzione alle persone e la cura rigorosa dell’ambiente.

Leggi

Sismica

Progettazione sismica: scopri l'efficacia del sistema costruttivo NPS®

Il sistema NPS® rappresenta una promettente alternativa ai tradizionali telai sismo-resistenti in cemento armato gettato in opera. Questa innovazione è stata al centro dell'intervento di Tecnostrutture durante il World Conference on Earthquake Engineering (WCEE) 2024, dove è stato presentato un approfondimento sul tema dell'innovazione sismica.

Leggi

Resina

Pavimentazioni certificate in resina per l’industria alimentare

Rivestimenti e finiture in resina epossidica per supporti cementizi, sono la combinazione d’eccellenza proposta da MPM per realizzare pavimenti industriali per il settore alimentare nel rispetto dei requisiti normativi più rigorosi garantendo igiene, sicurezza e resistenza a lungo termine.

Leggi

CAM

EPDItaly lancia la nuova PCR per l'arredo: semplificata la valutazione del ciclo di vita dei prodotti

Sul sito di EPDItaly è possibile consultare la Core-Product Category Rules (PCR) da utilizzare per lo sviluppo delle EPD per Arredi da interno ed esterno. Il punto di vista del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica e di Federlegno sui CAM Arredi. Scopri come questo strumento avvantaggia le imprese attente all'ambiente.

Leggi

Edilizia

Edilizia leggera: nasce SelExpo', il salone dedicato a colori e finiture

SelExpò, nato dalla collaborazione tra SAIE – La Fiera delle Costruzioni e Piacenza Expo, è un nuovo salone dedicato all'edilizia leggera, ai colori e alle finiture, che si svolgerà in diverse tappe tra il 2024 e il 2025. L'evento offrirà alle aziende del settore l'opportunità di presentare soluzioni innovative e consolidare la loro reputazione, con iniziative espositive e formative a Bologna, Piacenza e Bari.

Leggi

Pavimenti per Interni

Pavimento continuo senza fughe per l'ambiente bagno, una straordinaria evoluzione

I rivestimenti a superficie continua Isoplam soddisfano le più audaci richieste estetiche, stilistiche e tecniche di stanze da bagno progettate per il benessere contemporaneo, in cui convivono funzionalità, relax e intimità.

Leggi

Serramenti

Finestra da tetto FYP-V proSky FAKRO: ampia superficie vetrata per massima luce naturale in mansarda

La finestra da tetto FYP-V proSky di FAKRO, con la sua ampia superficie vetrata e asse di rotazione decentrato, garantisce una luminosità eccezionale e un miglior comfort indoor per ambienti con poca illuminazione, come le mansarde, riducendo così anche i consumi energetici.

Leggi

Costruzioni Metalliche

Progetto ASeMP: Monitoraggio predittivo delle strutture in acciaio con l'Intelligenza Artificiale

Come raccogliere ed utilizzare dati di strutture deteriorate per migliorarne la sicurezza attraverso la manutenzione? L’approccio integrato del progetto ASeMP tra simulazioni, sensori IoT e Intelligenza Artificiale può aiutare a sviluppare una metodologia per monitorare e prevedere il comportamento delle strutture in acciaio.

Leggi

Serramenti

Griesser: veneziane, tende di facciata, persiane e avvolgibili, pionieri dal 1882

Con una storia di oltre 140 anni, Griesser è leader nel mercato delle schermature solari quali Veneziane, Tende di Facciata, Persiane e Avvolgibili. Ispirata dal sole giorno dopo giorno, Griesser crea soluzioni sostenibili per il mondo di domani. Scopri ora tutte le soluzioni.

Leggi

Serramenti

Serramenti eco-innovativi REHAU: obiettivi Net-Zero, profili con PVC riciclato (80%), efficienza energetica e Urban Mining

REHAU Window Solutions rafforza il suo ruolo pionieristico nella sostenibilità dei serramenti con nuove strategie per materiali in PVC riciclati, seguendo gli obiettivi Net-Zero entro il 2040. L'azienda punta su economia circolare, riciclo, innovazione e Urban Mining per ridurre l'impronta ecologica e offrire soluzioni competitive ai clienti.

Leggi

Sismica

Hilti al WCEE 2024: soluzioni avanzate per la sicurezza sismica degli edifici

Hilti, sempre attiva nella ricerca di soluzioni innovative, ha partecipato in qualità di Gold Sponsor al WCEE 2024, evidenziando il suo ruolo pionieristico nel settore. La partecipazione dell’azienda alla manifestazione dimostra il suo costante impegno nell’offrire soluzioni in linea con la filosofia "Making Construction Better", collaborando per un mondo più consapevole e attento alla sicurezza sismica.

Leggi

Ventilazione meccanica controllata (VMC)

Aria salubre e risparmio energetico: VMC Helty a parete per la riqualificazione di uno studio a Castellamonte (TO)

A Castellamonte, la ristrutturazione di un appartamento in studio ha utilizzato i sistemi VMC Helty Flow Easy per garantire alta qualità dell'aria e comfort indoor, ottenendo le certificazioni CasaClima R e Biosafe. Questi sistemi avanzati hanno ridotto inquinanti indoor e migliorato l'efficienza energetica.

Leggi

FRCM - Fabric-Reinforced Cementitious Matrix

Rigenerazione urbana delle ex Officine Meccaniche Reggiane: tecnologia FRCM di Laterlite per il rinforzo strutturale degli edifici

L'area delle ex “Reggiane” è un luogo storico per la città di Reggio Emilia, di grande impatto economico, sociale, storico e culturale. Laterlite ha contribuito al progetto di rigenerazione urbana con Ruregold PBO Mesh 10/10 al rinforzo dei Capannone 15b e 15c.

Leggi

Sostenibilità

Edilteco e Mutina Arborea per la riforestazione urbana

La natura rigenera, guarisce e “ci connette”. È il cuore pulsante di una comunità sana e felice. Ecco perché noi di Edilteco abbiamo deciso di aggiungere un’altra azione che riteniamo fondamentale per cercare di migliorare il nostro territorio. Siamo felici di comunicare la nostra adesione al Consorzio Forestale “Mutina Arborea”.

Leggi

Certificazione

Economia circolare: il Nuovo Indice di Circolarità di ICMQ per uno standard globale dei materiali edili

Il Nuovo Indice di Circolarità di ICMQ è diventato un modello per definire uno standard globale sulla circolarità dei materiali da costruzione, come discusso da Martin Blumberg, Chairman del progetto Circular Economy di ECO Platform. L'obiettivo è aiutare i produttori a comunicare la circolarità dei loro prodotti.

Leggi

Restauro e Conservazione

Storia e restauro della Chiesa degli Eremitani a Padova: la soluzione alle problematiche di umidità

L'articolo descrive le vicende storiche della chiesa, inclusi i danni subiti durante la Seconda Guerra Mondiale, e i successivi interventi di restauro volti a preservare le opere d'arte e l'integrità strutturale dell'edificio. Il testo offre un'analisi dettagliata dei metodi e delle tecniche impiegate nei lavori di conservazione, sottolineando l'importanza culturale e storica del monumento.

Leggi

Ventilazione meccanica controllata (VMC)

Riqualificazione energetica di case popolari a Favaro: gestione smart con VMC Helty per salto di classe in A2

A Favaro Veneto (VE), tre edifici popolari degli anni '70 sono stati riqualificati energeticamente, passando dalla classe G alla A2 grazie a interventi completi che includono il sistema smart della VMC di Helty. Il progetto garantisce un ambiente sano e sostenibile con gestione automatizzata dell'aria prevenendo così la formazione di umidità e muffa e permettendo un risparmio energetico.

Leggi

Efficienza Energetica

Come contabilizzare le comunità energetiche?

Il 25 luglio Logical Soft terrà un webinar gratuito sull'uso del nuovo TERMOLOG per la ripartizione dei benefici nelle comunità energetiche condominiali, con la partecipazione dell'Ing. Annachiara Castagna e la moderazione dell'Arch. Fabio Prago. I partecipanti riceveranno un ebook gratuito e impareranno a costituire una comunità energetica condominiale, i vantaggi di un Gruppo di Autoconsumo collettivo (ACCR), e come ripartire i benefici economici.

Leggi

Calcestruzzo sostenibile

Mezzi allestiti per il calcestruzzo e consumo di acqua per la manutenzione: la sfida “green” di Piolanti e Matec Industries

È nata una partnership tra le due aziende con cui il Gruppo Piolanti, in esclusiva per il settore del calcestruzzo in Italia, commercializzerà le “Filtropresse Aquae”: un sistema che permette il riciclo fino al 90% di acqua pulita per la pulizia dei residui di calcestruzzo all’interno della betoniera.

Leggi