Dal Mercato

Pagina 12

Isolamento Acustico

Magnifico: la rivoluzione del materassino acustico

Nel riscaldamento a pavimento, efficienza e comfort sono fondamentali per garantire un ambiente ottimale. "Magnifico" nasce per rispondere a queste esigenze, offrendo una soluzione innovativa e performante per risolvere i problemi di acustica e massimizzare la resa dell’impianto radiante. Infatti, grazie alle sue caratteristiche avanzate, assicura una diffusione uniforme del calore e un eccellente isolamento acustico.

Leggi

Controlli e Diagnostica

Boviar, 50 anni di esperienza per il monitoraggio delle infrastrutture: tante soluzioni per ogni tipo di esigenza

Filippo Bovio di Boviar ha presentato soluzioni innovative per il monitoraggio delle infrastrutture, integrando ricerca scientifica e tecnologia avanzata con sistemi cablati e wireless. L'approccio intersettoriale mira a sviluppare sensori di precisione e collaborazioni strategiche per garantire sicurezza ed efficienza degli asset infrastrutturali.

Leggi

CRM - Composite Reinforced Mortar

Rinforzo strutturale del Padiglione Macchi a Predazzo: un intervento per Milano-Cortina 2026

Per la realizzazione di questo intervento, Tassullo ha fornito i prodotti per il sistema di rinforzo CRM con l’innovativo sistema di connessione ARMIS ALL-IN-ONE.

Leggi

Ciclabili

Mobilità sostenibile e trasporti efficienti: il ruolo rivoluzionario del calcestruzzo drenante

Investire nella mobilità sostenibile e nel cicloturismo crea opportunità economiche, ambientali e infrastrutturali. L'adozione di soluzioni tecniche innovative, come il calcestruzzo drenante, migliora la sicurezza e l'efficienza delle ciclovie, contribuendo a uno sviluppo urbano più sostenibile e funzionale.

Leggi

Edilizia

FILA Solutions: un 2024 di crescita, innovazione e successi

FILA Solutions è cresciuta nel 2024 grazie a una costante attenzione all'innovazione e alla sostenibilità, lanciando nuove soluzioni per la protezione e la cura delle superfici e annunciando annunciando la trasformazione in Società Benefit.

Leggi

Porte e Chiusure

Porta d'ingresso ThermoCarbon di Hörmann: la sicurezza e il comfort termico per la propria casa

Proposta da Hörmann – leader nelle chiusure – ThermoCarbon è una porta d’ingresso ad elevata sicurezza ed efficienza energetica. Di serie in classe RC 3, è disponibile anche con equipaggiamento RC 4. La trasmittanza termica fino a 0,47 W/(m²xK) la rende il prodotto ideale anche per le case passive.

Leggi

Efficienza Energetica

KEY25: arrivare alla Fiera di Rimini in modo green

Le soluzioni sostenibili per raggiungere la manifestazione di IEG in programma dal 5 al 7 marzo alla Fiera di Rimini.

Leggi

BIM

Nuove sinergie tra modellazione BIM e Apple: Graphisoft e C&C lanciano una partnership strategica

Graphisoft e C&C uniscono le forze per ottimizzare l’integrazione tra Archicad e i dispositivi Apple, offrendo ai progettisti strumenti avanzati e flussi di lavoro più efficienti.

Leggi

Comfort e Salubrità

Well living indoor: “isolare” il rumore per garantire nei luoghi dell’abitare comfort e libertà di espressione

L'isolamento acustico è fondamentale per il comfort abitativo e la normativa stabilisce limiti oggettivi da rispettare. Isolmant offre soluzioni innovative per migliorare le prestazioni acustiche degli edifici, anche in caso di ristrutturazioni leggere, garantendo benessere e qualità della vita.

Leggi

Sostenibilità

Hospitality e Rebuild, la sostenibilità nell'ospitalità

L’anteprima di REbuild 2025, presentata a Hospitality, ha evidenziato l’importanza della sostenibilità nelle scelte turistiche, con il 47% dei viaggiatori influenzati dai criteri ESG. Il tema sarà approfondito il 6 e 7 maggio a Riva del Garda.

Leggi

Colle per Rivestimenti

Piastrelle di ceramica, di grande e piccolo formato: quale adesivo scegliere?

Dalle grandi lastre al mosaico vetroso, la scelta dell’adesivo giusto è fondamentale per garantire resistenza e durabilità alla piastrellatura. Con AT 99 MAXYFLEX, prodotto di punta della Linea Adesivi FASSACOL, Fassa Bortolo offre una soluzione ancora più performante, ideale per rispondere alle esigenze dell’architettura moderna e dell’interior design.

Leggi

Efficienza Energetica

KEY25, torna l'expo della transizione e dell'efficienza energetica: guida alla visita

Le novità, gli eventi e le informazioni essenziali sulla prossima edizione dell’evento di IEG, in programma dal 5 al 7 marzo alla Fiera di Rimini.

Leggi

Porte e Chiusure

Controllo accessi veicolari: Pilomat punta su innovazione e know-how formativo

Pilomat, leader nei dissuasori automatici, abbina tecnologia avanzata e formazione specializzata per garantire sicurezza ed efficienza. Con corsi mirati per tecnici, installatori e commerciali, l’azienda assicura competenze elevate su manutenzione, risoluzione problemi e vendita, ponendo la qualità al centro del servizio.

Leggi

Isolamento Acustico

Esempio pratico di progettazione acustica con gli antivibranti Regupol, distribuiti da Edilteco

L'articolo tratta di un caso concreto di progettazione acustica in un ambiente di ristorazione, con lo scopo di ridurre le vibrazioni generate da un armadio frigorifero.

Leggi

Malte da Rinforzo Strutturale

Rinforzo a flessione di solai in legno: Kerakoll lancia Steel Connect W

Steel Connect W è la nuova soluzione Kerakoll, certificata, che assicura il collegamento del solaio esistente in legno alla soletta ex novo, garantendo il corretto trasferimento delle azioni sismiche e implementando resistenza a flessione e rigidezza.

Leggi

Edilizia

Accordi Collaborativi e edilizia industrializzata (off-site): nuove strategie per il futuro del costruire

Il convegno “Costruiamo il futuro” ha riunito esperti per discutere l’industrializzazione dei processi edilizi e la riduzione della conflittualità contrattuale. È stato presentato un Position Paper sugli Accordi Collaborativi, che propone un modello di appalto più flessibile e trasparente per ottimizzare tempi e costi. L’edilizia off-site è emersa come la via più innovativa per migliorare sostenibilità, sicurezza e qualità nel settore delle costruzioni.

Leggi

Isolamento Acustico

La soluzione Mapei per un ambiente più silenzioso e confortevole

Sistema fonoisolante sottopavimento Mapesonic CR: efficacia e versatilità nella riduzione del rumore da calpestio in conformità con il DPCM 5-12-97. Scopri di più.

Leggi

Software Strutturali

Ottimizza le connessioni in acciaio nei progetti di costruzione: come evitare errori costosi e ritardi con Nexus

Scopri come migliorare la progettazione di nodi in acciaio e prevenire errori nei progetti di costruzione utilizzando strumenti avanzati di analisi FEM e modellazione 3D/BIM.

Leggi

Impianti Termici

Riscaldamento con minori impatti ambientali: Certificazione Carbon Footprint per il radiatore TESI 3 di Irsap

IRSAP ottiene la prima certificazione Carbon Footprint ISO 14067 per il radiatore TESI 3, confermando il suo impegno nella sostenibilità. L’iconico termoarredo, simbolo di design e alta resa termica, riduce l’impatto ambientale grazie a una produzione sempre più attenta alle emissioni di CO₂.

Leggi

Malte da Restauro

L'argilla espansa Leca per la riqualificazione del giardino di un ex hotel ligure

Laterlite con i suoi prodotti a base di argilla espansa ha contribuito alla riqualificazione del parco che circonda l’edificio, rigoglioso e sostenibile, fiore all’occhiello del resort genovese.

Leggi

Direttiva Case Green

Direttiva Case Green e transizione ecologica: formazione e innovazione di Airzone per i tecnici del futuro

La formazione sulla climatizzazione avanzata e il controllo energetico diventa cruciale nella transizione green. Airzone e IPSIA Odero uniscono le forze per preparare i giovani tecnici alle sfide della sostenibilità.

Leggi

Pompe di Calore

La filiera dell'edilizia a confronto a HPT2025: sfide e opportunità

Le pompe di calore sono fondamentali per ridurre le emissioni di CO₂ e migliorare l’efficienza energetica. Heat Pump Technologies è un evento chiave per favorire il dialogo tra gli attori del settore, promuovendo innovazione e sensibilizzazione per accelerare la transizione energetica.

Leggi

BIM

Come rispondere a bandi di gara sempre più complessi

One Team supporta le imprese nell'affrontare bandi di gara pubblici sempre più complessi, legati al piano NextGenerationEU e al PNRR. Con consulenza, formazione e tecnologie avanzate, come BIM e GIS, One Team facilita la digitalizzazione e la sostenibilità ESG delle infrastrutture, tramite consulenze personalizzate, prodotti specifici e alleanze strategiche per rispondere ai bandi più complessi.

Leggi

Formazione

Progettazione: calcolo e ottimizzazione del Rapporto aeroilluminante (RAI) con ALLPLAN

Il seminario tratta il RAI, parametro essenziale per assicurare adeguati livelli di ventilazione e luce naturale negli edifici. Scopri come calcolarlo efficacemente e come sfruttare la digitalizzazione per perfezionare i progetti in linea con le normative. Appuntamento online il 26 febbraio.

Leggi