Dal Mercato

Pagina 162

Vivi Meglio: la soluzione di Enel X per arricchire le offerte di riqualificazione e cedere facilmente il credito

Vivi Meglio, la soluzione di Enel X operativa nell’ambito della riqualificazione immobiliare, include un modello di business che aiuta le imprese e i professionisti a trasformare i crediti fiscali maturati grazie agli interventi di riqualificazione in liquidità, in maniera semplice e veloce.

Leggi

Digitalizzazione

TeamSystem Construction rende disponibili i Listini ANAS in CPM e Computi in Cloud

Tutti i clienti TeamSystem Construction che utilizzano le soluzioni in cloud CPM e Computi in Cloud hanno da oggi a disposizione gratuitamente all’interno del software il prezzario ANAS.

Leggi

Rinforzi Strutturali

Isolamento interpiano firmato Leca per “Le Corti del Centro” di Vimodrone

Il sottofondo alleggerito premiscelato Lecacem Mini è stato scelto per realizzare divisori orizzontali interpiano a norma di legge sull’isolamento termico-acustico e adatti alla posa dei pannelli del sistema di riscaldamento a pavimento.

Leggi

Come un vecchio edificio diventa "smart" grazie a Intelligenza Artificiale e 5G: il progetto SAMBA

Il progetto "S.A.M.B.A." (Smart and Advanced Multitenants Buildings Automation), ha l’obiettivo di sviluppare tecnologie digitali per rendere "intelligenti" gli edifici che già esistono. In occasione della 5^ edizione del BIMSummit, Fabio Terragni (Alchema) e Roberto Redaelli (Harpaceas), hanno raccontato il progetto, portando come esempio il percorso di digitalizzazione che si sta attuando in un edificio a Sesto San Giovanni.

 

Leggi

FRP - Fiber Reinforced Polymers

Rinforzo strutturale dei setti in calcestruzzo armato: ecco come intervenire

Come realizzare un intervento di rinforzo di un setto in c.a.? Con questa scheda tecnica Draco Italiana Spa spiega come intervenire mediante l'uso di rinforzi FRP.

Leggi

BIM

Politecnica ricostruisce lo Zealand University Hospital a Copenhagen, affidandosi al BIM MEP e a MagiCAD

Riqualificare ed ampliare un ospedale in piena attività era una delle sfide più importanti che Politecnica, tra le più importanti società di consulenza progettuale per architettura, ingegneria e urbanistica in Italia, doveva affrontare.

Leggi

Pavimenti per Interni

Superfici continue eleganti e innovative: la soluzioni Concrete Solution Italia

Da poco anche in Italia una tecnologia che ripropone i fascinosi pavimenti alla veneziana con un sistema innovativo che li rende continui, senza giunti, in distese che possono essere di qualsiasi estensione e personalizzabili all’infinito. Scopri le soluzioni Concrete Solution Italia a Made Expo.

Leggi

Calcestruzzo Armato

Certificazioni: gli impianti Calcestruzzi di Fiano Romano e Roma Flaminio ottengono l'ISO 14001

Gli impianti Calcestruzzi di Fiano Romano e Roma Flaminio, hanno ottenuto la certificazione UNI EN ISO 14001 relativa ai processi di gestione del sistema ambientale.

 

Leggi

Il digitale come visione: la strada è aperta

Cresce l’interesse e la consapevolezza dell’importanza che la digitalizzazione riveste nel dare concretezza agli obiettivi di sostenibilità in un’opera edilizia. Ciò vale anche per le infrastrutture. Ne abbiamo parlato con Piero Petrucco vicepresidente dell’impresa ICOP, azienda friulana che opera in tutto il mondo, nonché vicepresidente di ANCE e della FIEC la Federazione europea delle imprese di costruzioni, con la delega alla sostenibilità.

Leggi

Antincendio

Sicurezza antincendio: la scelta del corretto sistema di sigillatura e gli errori da evitare nella posa in opera

Tra i sistemi di protezione passiva per la prevenzione incendi ricoprono una grande importanza anche i sistemi di sigillatura: l'Ing. Alessandro Armanini, dell’Ufficio tecnico di Würth Italia, spiega che cosa sono, quando si utilizzano e come sceglierli.

Leggi

La corretta prescrizione del calcestruzzo: ATECAP ne parla a Verona

Per ottenere le migliori performance dal calcestruzzo, questo va prescritto correttamente. Nuovo appuntamento a Verona per promuovere una maggiore consapevolezza sulla scelta, impiego e controllo in cantiere del calcestruzzo. L'evento, si terrà sia in presenza che a distanza, è in calendario per il 4 novembre 2021 alle ore 14 presso l’Auditorium Ance Verona in via Santa Teresa 12.

Leggi

Digitalizzazione, BIM: quale contributo per la sostenibilità delle infrastrutture

I processi delle costruzioni sono in piena evoluzione e le parole chiave sono di questa transizione sono sostenibilità e digitalizzazione. Ma mettendo insieme queste due connotazioni su un unico percorso quale scenario ci si presenta ? e come sarà regolamentato ?

Leggi

BIM

Buildability, l'esecutivo in Allplan per un processo ottimizzato

Il dettaglio presente nel progetto definitivo sviluppato in Allplan è estremamente elevato e consente di realizzare velocemente un esecutivo che garantisce un’ottima costruibilità: l'approfondimento con Ilario Tassone, founder dello studio Morpheme.

Leggi

Edilizia

Made expo: dal 22 al 25 novembre il mondo dell'edilizia si ritrova a FieraMilano

Dal 22 al 25 novembre il mondo dell'edilizia e delle costruzioni si ritroverà a "Made expo", a FieraMilano: fra gli stand delle aziende, 4 grandi eventi.

Leggi

Software Strutturali

Sismicad, un software tante funzionalità: vieni a scoprirle a MADE Expo 2021

Concrete sarà presente con il proprio personale per fornire dettagli sull’uso del proprio software nella pratica operativa, legata all’analisi soprattutto degli edifici esistenti con Sismicad, e alcune preview alle versioni in sviluppo che dovrebbero essere rilasciate dopo poche settimane.

Leggi

HP DesignJet: le stampanti efficienti che abbattono le emissioni

Architettura, edilizia e ingegneria sono alcuni dei settori più sensibili alle esigenze della sostenibilità. Ma questi principi possono essere applicati anche al proprio stile di lavoro? Ora è possibile, con HP.

Leggi

Calcestruzzo sostenibile

Cementi e calcestruzzi a ridotta impronta di CO2: arriva eco.build, la nuova linea di prodotti di Italcementi

Italcementi presenta eco.build, la nuova linea di cementi a basso tenore di clinker con un elevato contenuto di riciclato e calcestruzzi progettati per ridurre le emissioni di CO2 che puntano a innovare il mercato dei materiali per le costruzioni.

 

Leggi

Isolamento Termico

Progettare l’isolamento degli edifici in legno

Di origini naturali come il legno, la lana di roccia offre vantaggi prestazionali e operativi: controllo e minimizzazione dei valori di termotrasmittanza, correzione dei ponti termici, ottimizzazione dell’isolamento e dell’assorbimento acustico, controllo dell’umidità e protezione dal fuoco.

Leggi

Rinforzi Strutturali

Ripristino di strutture prefabbricate: le soluzioni FRCM Ruregold per un magazzino commerciale

Ad Abbiategrasso, una struttura commerciale danneggiata da un incendio è stata rinforzata con le soluzioni Ruregold e rimessa in condizioni di esercizio ottimali.

Leggi

Malte da Rinforzo Strutturale

MasterEmaco N 235: la soluzione vincente per eliminare l’umidità e le efflorescenze dalle murature

MasterEmaco N 235 di Master Builders Solutions è l’intonaco deumidificante con inibitori di Cristallizzazione Salina (ICS) specifico per il risanamento di murature soggette all’umidità di risalita capillare.

Leggi

BIM

One Team User Meeting: torna l'evento annuale per scoprire le principali novità Autodesk e le soluzioni BIM e GIS

Il 28 e 29 ottobre 2021 torna, con una novità, l’evento annuale rivolto agli operatori di progettazione, produzione e vendite. Giunto alla sua 15° edizione, One Team user Meeting è l’evento annuale di One Team per conoscere tutte le principali novità Autodesk e le soluzioni BIM, GIS sia in ambito Construction sia Manufacturing.

Leggi

Sismica

La progettazione dei nodi di ritenuta per pannelli prefabbricati mediante Scatole Edilmatic QT

Edilmatic propone una gamma di nodi strutturali tra pannelli e telaio strutturale che comprende sia connessioni fisse che scorrevoli. In questo caso si analizza le Scatole Edilmatic QT.

Leggi

Consolidamento Fondale

Uretek Deep Injections per il consolidamento di un condominio anni 30 con fondazioni scadenti

Applicazione della tecnica Uretek Deep Injections per il consolidamento di un condominio anni 30 con fondazioni scadenti. All'interno i dettagli dell'intervento.

Leggi

Calcestruzzo Armato

Ripristino del calcestruzzo: soluzioni e tecniche d’intervento per la corretta riparazione dei manufatti

Ripristinare e consolidare il calcestruzzo ammalorato richiede la definizione di requisiti tecnici specifici, l’impiego di prodotti certificati e la conoscenza approfondita delle tecniche d’intervento: l'intervista all’Ing. Gabriele Barison dell’Assistenza Tecnica di Fassa Bortolo.

Leggi