Dal Mercato

Pagina 281

Digitalizzazione

Computational design per il BIM strutturale

Generazione automatica delle armature in Revit

Leggi

GIC 2018: a Piacenza si danno appuntamento gli operatori del calcestruzzo

Piacenza si prepara ad aprire le porte agli operatori del calcestruzzo Il conto alla rovescia è iniziato e ad un mese dall'inaugurazione...

Leggi

Calcestruzzo Armato

Dall’edilizia scolastica alle grandi opere, il driver della digitalizzazione per un ambiente costruito 4.0

Appuntamento a Bologna per la prima edizione biennale di SAIE, l’evento sulle tecnologie per l’edilizia e l’ambiente costruito 4.0 che si terrà nei padiglioni della Fiera dal 17 al 20 ottobre 2018.

Leggi

Ceramica

"E' tutto ok, con Mapei" a CERSAIE 2018

Qui le novità sviluppate da Mapei per il mondo della ceramica, dei resilienti e del parquet.

Leggi

Isolamento Termico

Sistema Normablok Più per il nuovo progetto immobiliare Ville Urbane di Bologna

Qui il progetto a basso impatto ambientale, ad altissima efficienza energetica e sicurezza sismica con i laterizi Danesi

Leggi

Impianti Termici

La nuova UNI 10200: ripartizione delle spese degli impianti centralizzati

Oltre a risolvere notevoli refusi e criticità della precedente versione, la nuova norma, riscritta quasi totalmente, consente di ottenere una ripartizione molto più accurata delle spese.

Leggi

BIM

Il BIM per l'ampliamento del Palazzo di Varignana - progetto Politecnica

La descrizione dell'uso del BIM nel progetto di Politecnica

Leggi

Comfort e Salubrità

A That’s Mobility l’Energy & Strategy Group “anticipa” gli scenari della mobilità elettrica

A That's Mobility è stato anticipato lo scenario emobility dell'Italia nel 2030: 7,5 milioni di veicoli elettrici circolanti e un volume di investimenti pari a 61 miliardi di euro.

Leggi

Comfort e Salubrità

I risultati della ricerca "Presa in Pieno!". Gli italiani e la eMobility fra dubbi, certezze e aspettative

Presentati a That's Mobility i risultati della ricerca "Presa in Pieno!". Scopri i dubbi, le certezze e le aspettative degli italiani sulla eMobility

Leggi

BIM

One Team partecipa alla Conferenza Internazionale Digital&BIM, 17 e 18 ottobre 2018 a Bologna

Come introdurre e adottare il BIM in azienda? One Team lo spiega alla Conferenza Internazionale Digital&BIM 2018

Leggi

Al GIC 2018 focus sulla manutenzione del calcestruzzo

Il tema della manutenzione del calcestruzzo avrà una centralità al GIC 2018

Leggi

Porte e Chiusure

Porta d’ingresso ThermoSafe 2018: la sicurezza è oggi più vantaggiosa

Nuova campagna Promozionale Hörmann, per un risparmio fino al 30% sull'acquisto di ThermoSafe

Leggi

Tecnologie per la realizzazione e la manutenzione delle piste aeroportuali in calcestruzzo

Al GIC a Piacenza un approfondimento sul tema delle Piste Aeroportuali in calcestruzzo

Leggi

Software Strutturali

NTC 2018 e non solo... ecco tutte le novità riguardanti i prodotti AMV

Cambiano le Norme Tecniche per le Costruzioni e MasterSAP

Leggi

Ceramica

Superfici continue e adesivi cementizi eco-compatibili: i risultati della ricerca Litokol

Scopri l'anteprima Cersaie 2018: Litokol presenta il progetto di ricerca ZHERORISK® . Resine e adesivi cementizi ecocompatibili e “a zero rischi”

Leggi

Sistemi di fissaggio rapidi e sicuri con Rivit

Scopri i sistemi di fissaggio rapidi e sicuri con i rivetti a fiore e i rivetti Gtreriv prodotti da Rivit

Leggi

Digitalizzazione

Grazie a un QR Code i certificati ottenuti dall'azienda sono a portata di smartphone

ICMQ ha introdotto nell’area riservata ai clienti la possibilità di avere un codice QR Code personalizzato. Scopri di più..

Leggi

Durabilità del calcestruzzo e manutenzione delle strutture: grande interesse per gli ingegneri

Riuscito evento di BASF Italia a Pescara

Leggi

Consolidamento Terreni

Consolidare le fondazioni con iniezioni di resine espandenti: il nuovo manuale Systab

Scarica il nuovo manuale Systab

Leggi

Riqualificazione Energetica

Come conseguire una riqualificazione energetica ad alte prestazioni lato impianto?

Save The Date! 4 appuntamenti, in 4 città italiane, per discutere di riqualificazione energetica lato impianto. Cosa aspetti? Iscriviti

Leggi

Isolamento Acustico

Per l'isolamento acustico dei pavimenti serve un Sistema. Il Vademecum Isolmant

Isolmant lancia un vademecum per l'isolamento acustico delle strutture orizzontali.

Leggi

BIM

Metodologia BIM per la realizzazione di un edificio NZEB

Introduzione Tra i mille acronimi che affollano il nostro quotidiano sicuramente BIM è oggi quello più ricorrente nel mondo della progettazione....

Leggi

Comfort e Salubrità

Addio a rumori e cattivi odori dagli scarichi del bagno con ARIO di REDI

REDI presenta la valvola di aerazione Ario. Una valvola ad immissione ad aria ideale per evitare rumori e cattivi odori in bagno, anche in caso di ristrutturazioni.

Leggi

Rinforzi Strutturali

Il rinforzo strutturale made in Italy di Ruregold punta sullo sviluppo di nuovi prodotti hi-tech

La nuova azienda lombarda, Ruregold, vuole consolidare la propria leadership nel settore del rinforzo strutturale attraverso lo sviluppo della linea di prodotti hi-tech puntando su una nuova strategia commerciale che vede progettisti e ingegneri come principali interlocutori del proprio business.

Leggi