BUZZI UNICEM – consumi di cemento in aumento in Russia
Buzzi Unicem che nel 2017 ha registrato un incremento dei ricavi in Russia del 19,4% a 184 milioni (pari a circa il 6,5% del fatturato totale)...
Pagina 293
Buzzi Unicem che nel 2017 ha registrato un incremento dei ricavi in Russia del 19,4% a 184 milioni (pari a circa il 6,5% del fatturato totale)...
Tipologia intervento 61 Micropali Precaricati SYSTAB diametro 114.3mm - pressoinfissi mediante martinetti idraulici a contrasto con la struttura...
POR 2000, la soluzione completa per la progettazione antisismica delle murature, in noleggio gratuito per 60 Giorni
Come ridurre i tempi ed ottimizzare i costi di cantiere nella realizzazione degli interrati in calcestruzzo
Salvatore Pugliese ci spiega con dettaglio tutti i software sviluppati da Graitec per migliorare la produttività del progettista, ma anche di molti altri servizi relativi ad esempio allo sviluppo di librerie BIM e allo sviluppo di App per soluzioni di realtà aumentata
La strategia approntata dal Comune di Milano per ridurre le emissioni di CO2
Le nuove Norme Tecniche per le Costruzioni emanate con il DM del 20 febbraio 2018 introducono diverse novità in ambito geotecnico. Le modifiche alla normativa precedente del 2008 sono legate fondamentalmente a tre capitoli: il capitolo 3 che riguarda le azioni sulle costruzioni, il capitolo 6 che attiene alla progettazione geotecnica in senso stretto, e al capitolo 7 che interessa le verifiche sismiche. In questo articolo tratteremo solo argomenti relativi agli edifici.
Come costruire meglio, più velocemente, con meno risorse riducendo i consumi e i costi energetici.
Nell'ambiente Earthquake Engineering di Nòlian All-In-One recentemente (2018) è stato implementato un elemento finito per modellare il suolo con un materiale elasto-plastico a flusso plastico non associativo. Questo elemento si presta ottimamente per ottenere la risposta locale sia in un modello bidimensionale che monodimensionale. Il modello bidimensionale si impone quando si hanno variazioni altimetriche importanti o presenza di differenziazioni laterali rispetto al punto indagato.
Domenico Destefanis, Business Manager Development Danfoss Italia, introduce i tre nuovi prodotti vincitori degli Awards Percorso Efficienza ed Innovazione a MCE 2018
Nel settore delle coperture Rivit propone macchine e attrezzature per il sistema dell’aggraffatura, un approccio di lavoro diverso dalla tradizionale posatura e basato sulla piegatura della lamiera fissata sulla copertura senza l’utilizzo di fissaggi a vista
A seguito degli eventi sismici verificatisi negli ultimi anni molti edifici industriali sono stati sottoposti ad analisi preventive della sicurezza del sistema strutturale. In questo articolo un esempio di adeguamento sismico con tecnologia Draco.
MasterEmaco FR è una linea di malte da ripristino strutturale caratterizzata da una particolare formulazione che garantisce elevate prestazioni, facilità di miscelazione ed applicazione ed elevata resistenza a trazione ed eccellente duttilità.
FLIR annuncia intelliRock III Concrete Profiling Solution, la prima soluzione di profilazione del calcestruzzo intelliRock III dotata di...
Il sistema SismaCoat si compone di un involucro scatolare resistente realizzato esternamente all’edificio il quale abbiamo visto essere una tipologia strutturale estremamente efficiente nei confronti delle azioni sismiche.
breve guida per chi usa il telefonino in cantiere o nel lavoro per la documentazione tecnica
IL LUOGO Sorto proprio di fronte alla cattedrale, il Santa Maria della Scala costituì uno dei primi esempi europei di ricovero e...
Tutte le novità delle NTC 2018 racchiuse nella Release 2018 MasterSap
Il Sistema Penetron® è stato quindi preferito non solo per facilità e rapidità di esecuzione, ma principalmente perché si prefigurava quale unico Sistema che NON venisse danneggiato durante le difficili operazioni di spinta del monolite: qualsiasi altra tipologia di impermeabilizzazione pellicolare sarebbe infatti inficiata durante la movimentazione dello scatolare.
Attiva dal primo di marzo fino al 31 dicembre, la campagna promozionale 2018 presenta alcune mirate soluzioni, contraddistinte da tecnologie d’avanguardia e design esclusivi,a un prezzo di assoluto interesse, per un risparmio fino al 30%.
Le nuove NTC2018 hanno introdotto alcune modifiche sul calcolo delle azioni da vento sulle costruzioni rispetto alla precedente normativa. Quanto sono sostanziali questi cambiamenti?
Questo video illustra le problematiche relative all'analisi di vulnerabilità sismica di un edificio in muratura ordinaria gravemente danneggiato dal sisma emiliano del 20 e 29 Maggio 2012, nonchè tutti gli aspetti legati al rilievo del danno strutturale e delle carenze strutturali, caratterizzazione dei materiali e livello di conoscenza, modellazione ed analisi dei risultati di calcolo.
La modellazione è stata eseguita con il Por 2000, il software di progettazione ed analisi strutturale per edifici in muratura ordinaria e armata (nuove ed esistenti), che consente la verifica sismica, con analisi lineari e non lineari (pushover).
L’appuntamento con MCE- MOSTRA CONVEGNO EXPOCOMFORT, la manifestazione leader mondiale nell’impiantistica civile e industriale, nella climatizzazione e nelle energie rinnovabili, che aprirà i battenti dal 13 al 16 marzo in Fiera Milano, continua ad arricchirsi di iniziative che andranno ad animare i 4 giorni di fiera.
Il Forato Wienerberger ha portato fortuna a Simone Scipioni, che è riuscito a entrare nella rosa dei tre finalisti di Masterchef Italia 7.