Eventi

Pagina 91

INGEGNERIA DEI COSTI

  INGEGNERIA DEI COSTI - 8° Corso sulle Tecniche avanzate di stima e di gestione dei costi nel progetto di architettura e di ingegneria...

Leggi

ACE 2015 - The 2nd International Symposium on Advances in Civil and infrastructure Engineering

ACE 2015, conferenza ufficiale della International Association for Innovation in Structural Engineering (i-Struct). Vietri sul Mare, 12-13/06/2015

Leggi

IL CICLO DI VITA DI UN PRODOTTO E LA DICHIARAZIONE AMBIENTALE

Corso organizzato dal Collegio Ingegneri e Architetti Milano (6 CFP) vuole dare le informazioni necessarie a redigere una EPD, mediante l’analisi del ciclo di vita, da cui emergono tutte le interazioni con l’ambiente legate a uno specifico prodotto.

Leggi

OpenSees Days Italy - 2a Conferenza Italiana

2a Conferenza Italiana su Modellazione, analisi e progettazione delle strutture in zona sismica

Leggi

EDILCLIMA al FUTURE BUILD MEETING 2015

EDILCLIMA al FUTURE BUILD MEETING 2015 per parlare delle novità che attendono ai professionisti della progettazione, dal 1° luglio 2015, con particolare riferimento ai requisiti minimi e APE.

Leggi

ISO 9001:2015

Corso organizzato dal Collegio Ingegneri e Architetti Milano (8 CFP) che prevede l’analisi puntuale dei requisiti previsti della versione disponibile del documento, supportata da numerosi esempi, simulazioni e casi pratici.

Leggi

Calcestruzzo Armato

XVII Congresso ERMCO

Si terrà a Istanbul dal 4 al 5 giugno 2015 il XVII Congresso ERMCO sul calcestruzzo

Leggi

Il controllo tecnico in corso d'opera ai fini della DECENNALE POSTUMA

Corso ICMQ su La marcatura CE delle strutture di acciaio e di alluminio

Leggi

SEMINARIO BIM: MODELLAZIONE DIGITALE 3D ORIENTATA AD OGGETTI, PARAMETRICA, INTEROPERABILE IFC

Seminario organizzato dall'Ordine degli Ingegneri di Bergamo per mostrare casi di studio esemplari sulla modellazione digitale BIM applicata agli edifici esistenti, di valore architettonico fino a monumentale: una strategia di valorizzazione e conservazione.

Leggi

AICAP: ruoli e responsabilità dei TECNICI per il CONTROLLO dei MATERIALI con le nuove NTC 2015

Specifici aggiornamenti sono stati introdotti sul materiale calcestruzzo in particolare per quanto attiene ai controlli in opera, anche con una più puntuale ripartizione di responsabilità fra costruttore e Direttore dei lavori ed una più precisa procedura in caso di prove di accettazione non soddisfacenti.

Leggi

Workshop: l’analisi termofluidodinamica CFD

Il workshop L’analisi termofluidodinamica CFD – soluzioni per Ingegneri ed Architetti si terrà giovedì 28 maggio 2015 nella Sala Conferenze della GVPM – Galleria del Vento del Politecnico di Milano.

Leggi

5° IAGIG – Convegno annuale dei Giovani Ingegneri Geotecnici

si terrà a Roma da, il 22 e 23 Maggio, presso l’aula magna dell'Università Europea di Roma il 5° IAGIG – Convegno annuale dei Giovani Ingegneri Geotecnici

Leggi

La marcatura CE delle strutture di acciaio e di alluminio

Corso ICMQ su La marcatura CE delle strutture di acciaio e di alluminio

Leggi

Sesto Convegno di formazione gratuita CEI sui SISTEMI ELETTRICI

Convegno di formazione gratuita rivolti agli operatori del settore che verterà sul tema degli aggiornamenti normativi in merito a prestazioni funzionali, prestazioni energetiche e sicurezza nei sistemi elettrici.

Leggi

Ruoli e responsabilità nella accettazione dei materiali in cantiere ed in stabilimento

Corso su Ruoli e responsabilità nella accettazione dei materiali in cantiere ed in stabilimento

Leggi

Congresso IF CRASC ’15

Si terrà all'UNIVERSITA DI ROMA "LA SAPIENZA" il prossimo IF CRASC ’15 dal 14-16/05/15

Leggi

Corso di Formazione CAD 2D/3D e fotoinserimento paesaggistico

Il corso organizzato da BLUMATICA su CAD 2D/3D e fotoinserimento paesaggistico si terrà a Pontecagnano Faiano (SA) il 15 maggio 2015

Leggi

Corso "Diventare operativi nel campo della Certificazione Energetica in 8 ore"

Il corso "Certificazione Energetica degli Edifici: Le nuove UNI/TS 11300:2014" organizzato da BLUMATICA si terrà a padova il 17 marzo 2015

Leggi

La sicurezza ANTINCENDIO nella TUTELA e CONSERVAZIONE degli EDIFICI STORICI

Corso di perfezionamento di tre giornate rivolto ai professionisti del restauro e dell'antincendio

Leggi

Calcestruzzo Armato

AIMAT: I nuovi orizzonti della ricerca nel settore dei materiali cementizi

  I nuovi orizzonti della ricerca nel settore dei leganti, dei calcestruzzi e dei materiali innovativi per un costruire sostenibile. OMAGGIO...

Leggi

LA NORMA EN 1090 per la Marcatura CE delle strutture metalliche: IL PROCESSO DI PROGETTAZIONE

Corso organizzato dal Collegio Ingegneri e Architetti Milano (4 CFP) per fornire ai responsabili ed operatori del settore i metodi di marcatura CE, le modalità di tenuta sotto controllo della progettazione ai fini della marcatura e le conseguenti responsabilità a carico degli attori coinvolti.

Leggi

SICUREZZA SISMICA NEGLI EDIFICI STORICI AGGREGATI

INU ORGANIZZA AL SALONE DEL RESTAURO DI FERRARA UN CONVEGNO SU SICUREZZA SISMICA NEGLI EDIFICI STORICI AGGREGATI

Leggi

Quinto Convegno di formazione gratuita CEI sui SISTEMI ELETTRICI

Convegno di formazione gratuita rivolti agli operatori del settore che verterà sul tema degli aggiornamenti normativi in merito a prestazioni funzionali, prestazioni energetiche e sicurezza nei sistemi elettrici.

Leggi

XXV GIORNATE ITALIANE DELLA COSTRUZIONE IN ACCIAIO

Nel 2015, con la Presidenza dell’ing. Bruno Finzi, il XXV Congresso C.T.A., storicamente denominato “Giornate italiane della costruzione in acciaio”, si terrà a Salerno, nelle sale dell’Hotel Baja affacciato sul mare all’inizio della costiera amalfitana nei giorni 1 e 2 ottobre 2015.

Leggi