Appuntamento con l'aggiornamento sull'INGEGNERIA GEOTECNICA. Bolzano, 28 novembre 2019
Il Convegno è a partecipazione gratuita, ma richiede ISCRIZIONE ON-LINE sul sito dell'Ordine degli Ingegneri di Bolzano
Pagina 75
Il Convegno è a partecipazione gratuita, ma richiede ISCRIZIONE ON-LINE sul sito dell'Ordine degli Ingegneri di Bolzano
Il Convegno è a partecipazione gratuita, ma richiede ISCRIZIONE ON-LINE sul sito dell'Ordine degli Ingegneri di Bolzano
Due eventi all'insegna della sostenibilità patrocinati da ICMQ. Appuntamento 08 novembre a Ecomondo
Incentivi e riduzione del rischio sismico in Italia: cosa fare, come fare? Cresme e ISI presentano in 13 convegni gratuiti sul territorio nazionale i risultati di uno studio scientifico dedicato. Scopri i dettagli e le modalità di partecipazione
2 appuntamenti organizzati da GBC Italia a Ecomondo, la fiera internazionale con un format innovativo che unisce in un’unica piattaforma tutti i settori dell’economia circolare. Tutti i dettagli
Appuntamento a Milano il 20 novembre. All'interno Programma e Come iscriversi
A Bari una tavola rotonda sul tema della Casa
Il 26 ottobre al Saie BAri un convegno dedicato alle Pavimentazioni Industriali organizzato da CONPAVIPER con l'Ordine degli Ingegneri di Bari. Focus "NTC 2018: Le Pavimentazioni Industriali diventano Strutture". Richiesti CFP per Ingegneri
Un convegno gratuito organizzato da ANIT - Associazione Nazionale Isolamento Termico e acustico a Rimini il prossimo 23 ottobre 2019
Scopri come partecipare.
GBC Italia organizza il mercoledì 25 settembre presso la Regione Lazio un convegno per approfondire la sfida della ricostruzione post sisma del Centro Italia.
Corso di formazione Allplan sulla progettazione con metodologia BIM - Building Information Modeling
Prosegue il fitto calendario di convegni con cui Isolmant diffonde la cultura dell’isolamento acustico in tutta Italia. A ottobre appuntamento a Bari, Treviso, Pescara, Cles, Bergamo, Nizza Monferrato e Salerno.
A Riva del Garda, si incontrano industria del legno e professionisti per discutere, confrontarsi e definire le politiche del settore delle costruzioni in legno nel prossimo futuro.
ASSOBIM lancia un progetto di comunicazione e divulgazione sui temi del Building Information Modeling indirizzato a tutti gli attori della filiera delle costruzioni. Prima tappa al SAIE di Bari
L'Università degli Studi di Brescia promuove un Corso di Master Universitario in Data-Driven Construction 4.0 Management che si propone di fornire agli operatori del settore della costruzione e dell'immobiliare una preparazione culturale e operativa in termini di Data Science e di Communication Technology.
AICARR organizza a Milano, dal 17 ottobre: Percorso Specialistico: Il Processo del Commissioning Iscriviti subito Mancano pochi giorni...
SCARICA IL PROGRAMMA
Un incontro tecnico gratuito organizzato da AICARR
Un incontro tecnico gratuito organizzato da AICARR
ASSOBIM lancia un progetto di comunicazione e divulgazione sui temi del Building Information Modeling indirizzato a tutti gli attori della filiera delle costruzioni. Prima tappa al SAIE di Bari
Sicurpal presenta il Meeting Progettisti 2019 in programma il 10 e 11 ottobre a Modena, scopri il programma e modalità d'iscrizione.
A Messina l'evento dell'anno su sicurezza strutturale e vulnerabilità sismica
Scarica la locandina con il programma