Progetto esecutivo: modellazione BIM multimateriale e interazione fra discipline
Durante il webinar di mercoledì 9 marzo 2022, è stato affrontato il tema della modellazione in BIM multimateriale e l'interazione...
Pagina 54
Durante il webinar di mercoledì 9 marzo 2022, è stato affrontato il tema della modellazione in BIM multimateriale e l'interazione...
L'annuale appuntamento con la Conferenza Nazionale di IBIMI buildingSMART Italia, giunge quest'anno alla sua 5° edizione. Appuntamento in...
Il 31 marzo a Prato si terrà un seminario dal titolo "Protezione sismica&Sismabonus, casi applicativi". Si parlerà del...
Nel webinar in programma giovedì 17 Marzo 2022, dalle 12 alle 13, saranno illustrati i vantaggi della soluzione strutturale NPS® per zone sismiche attraverso casi applicativi di demolizione e ricostruzione ed esempi di ampliamento e messa in sicurezza dell’esistente.
AiCARR organizza cinque moduli dedicati alla progettazione di impianti ad acqua, quelli misti aria/acqua, le UTA e la diffusione dell'aria in ambiente interno. Leggi tutte le date e gli argomenti, oltre ai nomi dei docenti.
Per il 13 aprile AiCARR organizza un webinar sul tema della decarbonizzazione del settore RACHP. Al termine si terrà una tavola rotonda a cui interverranno le Associazioni industriali italiane
Da diversi anni Valsir organizza una svariata serie di eventi di formazione, dedicati al progettista del settore termoidraulico, che si...
Da oggi è disponibile una nuova versione del modulo MagiCAD Elettrico arricchito di una nuova funzionalità. Grazie alla...
Dal 29 aprile prenderà il via il corso online di AiCARR sul rischio legionella nella gestione degli edifici. Permetterà anche di sottoporsi ad un esame di certificazione delle competenze acquisite. Qui tutte le date e gli argomenti dei vari incontri, oltre ai nomi dei docenti.
La University of Washington ha lanciato un corso online sul tema dell'ingegneria sismica. Il programma si compone di tre corsi: fondamenti della materia, progettazione di strutture in zona sismica e sistemi e metodi avanzati.
La tutela dell'Ambiente, della biodiversità e degli ecosistemi è entrata finalmente nella Costituzione italiana: il percorso verso...
La fischer Academy è il punto di riferimento per i professionisti che cercano soluzioni innovative e competenze tecniche nel consolidamento, rinforzo e antisfondellamento dei solai, combinando formazione pratica e tecnologie all’avanguardia. scopri tutti i corsi.
Rivedi i webinar di Fassa Bortolo dedicati ad architetti, progettisti ed imprese edili.
Lunedì 28 febbraio saranno presentati i risultati del progetto InSPiRE, in particolare l'innovativo sistema di diagnostica e monitoraggio predittivo per anticipare le manifestazioni di degrado sul patrimonio costruito. Iscrizione obbligatoria entro il 25 febbraio ed è necessario il Green Pass rafforzato per chi vuole partecipare in presenza.
Un convegno sulla gestione e il controllo delle attività urbanistico-edilizie ai fini preventivi. Si terrà per via telematica e la partecipazione è libera.
Durante il webinar svoltosi lo scorso 2 marzo, è stato affrontato il tema dell'integrazione del modello BIM con il calcolo strutturale. Di...
Presentazioni innovative, dimostrazioni di problem-solving e conversazioni dal vivo, tutto questo è stato il Data-Driven MEP Design...
Presentazioni innovative, dimostrazioni di problem-solving e conversazioni dal vivo, tutto questo è stato il Data-Driven MEP Design...
Giovedì 17 e mercoledì 23 febbraio 2022, si sono svolti i webinar gratuiti organizzati da ALLPLAN e dedicati alla progettazione in...
Dal 1° marzo al 5 aprile 2022 Harpaceas organizza la seconda edizione di "Tekla Young", il corso di qualificazione professionale gratuito...
La partecipazione prevede il rilascio di 16 CFP ad architetti e ingegneri. I contenuti del corso Il corso, progettato per le esigenze...
Collaborazioni di pregio, partner qualificati e tecnici specializzati per garantire la miglior formazione ai progettisti, con il rilascio di...
Mercoledì 16 febbraio, dalle 11.30 alle 12.30, si terrà un webinar, organizzato da Harpaceas, dove verranno date le indicazioni...