Comfort, Finiture e Design

In questa area di INGENIO sono raccolte le pubblicazioni, gli approfondimenti, le news riguardanti il tema dell’abitare.

In particolare l'isolamento e il comfort termico e acustico, l'efficienza energetica e gli impianti di riscaldamento e raffrescamento, la domotica, le finiture interne degli edifici, il design.

Approfondiremo anche gli aspetti sociali, i servizi per le persone, le regole del condominio, e tutto ciò che ha a che fare con questo tema.

In Evidenza - Home

Visti al MADE EXPO 2017: le novità di CADORIN Group

Visti al MADE EXPO 2017: le novità di CADORIN Group

Leggi

Compravendite nuovi immobili classe A+, A e B: +10% nel 2016

Rapporto ENEA sul mercato immobiliare urbano: l’edilizia in classe energetica G, quella meno efficiente, continua a dominare le...

Leggi

Visti al MADE EXPO 2017: L’H di EMILGROUP

al MADE EXPO 2017 la collezione L’H- VIVA di EMILGROUP

Leggi

Visti al MADE EXPO 2017: DECORSTONE pavimenti continui in pietra naturale e resina

Visti al MADE EXPO 2017: DECORSTONE pavimenti continui in pietra naturale e resina - Bernardelli group

Leggi

Pavimenti per Interni

Visti al MADE EXPO 2017: Ultratop Loft la nuova superficie continua di MAPEI

Ultratop Loft la nuova pasta cementizia per superfici continue, resistenti e dal forte effetto materico.

Leggi

MADE EXPO 2017: ultime tendenze pavimentazioni

MADE EXPO 2017: ultime tendenze pavimentazioni

Leggi

Visti al MADE EXPO 2017: Granorte. L'arte di sughero

Pavimentazioni in sughero

Leggi

INU, Federculture e Unioncamere insieme per UNPROGETTOPERLITALIA

INU, Federculture e Unioncamere insieme per #UNPROGETTOPERLITALIA

Leggi

Climatizzazione: nel 2016 crescita del +3,5% per la produzione nazionale di sistemi e compomponenti

L’indagine statistica di Assoclima rileva un trend positivo nei primi sei mesi del 2016 con un rallentamento nella seconda metà dell’anno. Mercato Italia in crescita rispetto al 2015.

Leggi

Vulnerabilità sismica degli edifici scolastici: partono le verifiche

La Camera da l'ok alle verifiche di vulnerabilità sismica di tutti gli edifici scolastici situati in zona a rischio sismico 1 e 2: le verifiche dovranno concludersi entro il 31 agosto 2018

Leggi

Più qualità dei Bandi con il Regolamento dei Concorsi approvato dagli Architetti

Più qualità dei Bandi con il Regolamento dei Concorsi approvato dagli Architetti

Leggi

Ecco le 12000 pompe di calore idonee per accedere agli incentivi del Conto termico 2.0

Assoclima ha raccolto e inviato al GSE un elenco con oltre 12.000 modelli di pompe di calore che soddisfano i requisiti per accedere agli incentivi previsti dal Conto termico 2.0.

Leggi

Immobliare, Nomisma: prezzi delle case in continuo calo

I prezzi delle case continuano a scendere: secondo l'Osservatorio Nomisma, flessioni medie dell'1.5% nelle grandi città e del 2% nelle 13 città intermedie

Leggi

Efficienza energetica: pubblicato il piano dell'Emilia-Romagna

Il Piano energetico regionale 2030 dell'Emilia Romagna stabilisce gli indirizzi programmatici della politica energetica finalizzati allo sviluppo sostenibile del sistema energetico regionale puntando su risparmio energetico e sviluppo di fonti rinnovabili

Leggi

Sistemi radianti e comfort termico

Nel riscaldamento radiante la superficie attiva (pavimento, parete o soffitto) cede calore sia alle altre superfici che all’aria ambiente,...

Leggi

APE: ingegneri A e B abilitati di default, nessun corso obbligatorio

Attestato di prestazione energetica: il CNI chiarisce in una circolare che gli ingegneri laureati secondo il vecchio ordinamento e gli ingegneri iscritti nella sezioni civile e ambientale e industriale sono automaticamente abilitati alla redazione dell'APE Edifici

Leggi

Ecobonus 65%: online il sito ENEA per l'invio dei dati

Ecobonus 65% per riqualificazione energetica del patrimonio edilizio esistente: il sito ENEA è online ma non è ancora possibile inviare la documentazione relativa agli interventi realizzati su parti comuni di edifici condominiali che posseggano i requisiti per usufruire delle entità di detrazione del 70 e 75%

Leggi

Anche in Lombardia c’è tempo fino al 30 giugno per installare le valvole termostatiche

La Regione Lombardia si adegua alla proroga al 30 giugno 2017 del termine per l'installazione dei sistemi per la termoregolazione e la contabilizzazione autonoma del calore, approvando la Legge che uniforma la normativa regionale alle disposizioni nazionali introdotte con il decreto cosiddetto “Milleproroghe”.

Leggi

FederlegnoArredo: Sebastiano Cerullo è il nuovo direttore generale

FederlegnoArredo: Sebastiano Cerullo è il nuovo direttore generale

Leggi

Edilizia scolastica: 427 milioni agli enti locali per adeguamenti antisismici

Edilizia scolastica: pubblicato il decreto del MEF che attribuisce gli spazi finanziari per il 2017 a comuni, città metropolitane e province. Italiasicura ha curato il procedimento per i 300 milioni assegnati alle scuole, attraverso l'operazione #Sbloccascuole2017

Leggi

Nasce il primo FORUM NAZIONALE dei MASSETTI e PAVIMENTI continui

Nasce il primo forum massetti e pavimenti continui

Leggi

Acquisto case ad alta efficienza energetica: bonus valido per le pertinenze

Acquisto case in classe A o B: la guida fiscale ANCE specifica che si potrà detrarre il 50% dell'Iva pagata conasiderando anche le pertinenze quali garage o cantina

Leggi

Pavimenti Industriali

Pavimentazioni Joint-Less in calcestruzzo fibrorinforzato per industria automotive CECOMP S.P.A

Ripristino di pavimentazione industriale sottoposta a carichi elevati

Leggi

Biennale Spazio Pubblico: Call for Papers "La Città creativa - Spazi Pubblici e Luoghi della ..."

Biennale Spazio Pubblico: Call for Papers "La Città creativa - Spazi Pubblici e Luoghi della Quotidianità" promossa dal Consiglio Nazionale degli Architetti e dal Dipartimento di Scienze sociali ed economiche dell'Università di Roma"La Sapienza"

Leggi