Comfort, Finiture e Design

In questa area di INGENIO sono raccolte le pubblicazioni, gli approfondimenti, le news riguardanti il tema dell’abitare.

In particolare l'isolamento e il comfort termico e acustico, l'efficienza energetica e gli impianti di riscaldamento e raffrescamento, la domotica, le finiture interne degli edifici, il design.

Approfondiremo anche gli aspetti sociali, i servizi per le persone, le regole del condominio, e tutto ciò che ha a che fare con questo tema.

In Evidenza - Home

Ecobonus 2018: online il sito ENEA dove inviare le pratiche di detrazione fiscale per interventi dopo il 31.12.17

È operativo da oggi, 30 marzo, il sito gestito dall’ENEA finanziaria2018.enea.it per la trasmissione dei dati relativi agli interventi di efficienza energetica ammessi alle detrazioni fiscali (dal 50% all’85%) e conclusi dopo il 31 dicembre 2017.

Leggi

Condizionamento: Linee guida per il retrofit refrigeranti HFC ad alto GWP

La maggior parte dei refrigeranti alternativi non risultano idonei all’impiego negli impianti già funzionanti a causa delle loro caratteristiche di infiammabilità, tossicità e/o alle elevate pressioni operative. Per queste ragioni, vi è una crescente attenzione dei produttori di refrigeranti nello sviluppo di una serie di miscele basate sui refrigeranti HFO, che risultino adatte per la conversione degli impianti esistenti.

Leggi

Edilizia scolastica: per progettazione e verifiche è corsa ai 145 milioni di #Italiasicura. Domande dal 4 maggio

MIUR: disponibile il bando che assegna 145 milioni agli enti locali per verifiche di vulnerabilità e progettazione di interventi di adeguamento sismico delle scuole nelle zone a rischio sismico 1 e 2

Leggi

FVG: Bando da 16 mln per efficientamento energetico degli edifici scolastici

Approvato il secondo bando POR FESR 2014/2020 che definisce criteri, modalità e termini per la presentazione delle domande di accesso ai finanziamenti per la realizzazione di progetti di investimento nell’ambito dell’interno territorio regionale, finalizzati a ridurre i consumi energetici negli edifici scolastici pubblici costruiti prima degli anni 1980. All'interno i dettagli.

Leggi

Edifici nZEB nella PA: i dettagli del rapporto ENEA-FIRE

Il rapporto “Gli edifici nZEB nella Pubblica Amministrazione” di FIRE e ENEA riguarda la responsabilità pubblica sulla gestione immobiliare e di una serie di servizi tra i quali gli uffici pubblici (municipio, scuole inferiori e medie, piscine, strutture sanitarie, uffici etc.), l'illuminazione pubblica e semaforica e le infrastrutture di servizio (enti locali) e i trasporti

Leggi

Acustica e abbattimento del rumore: i dettagli dello schema di decreto del Minambiente

Inquinamento acustico: lo schema del nuovo decreto del Minambiente si propone di modificare il decreto 29/11/2000 recante i criteri per la predisposizione dei piani di contenimento e abbattimento del rumore, da parte delle società e degli enti gestori dei servizi pubblici di trasporto e delle relative infrastrutture

Leggi

Il benessere inizia da Decorstone: superfici continue in pietra naturale e resina per aree wellness

Come realizzare una superficie gradevole al tatto e antiscivolo perfetta per le zone wellness

Leggi

Fondazione Feltrinelli & Microsoft House vince MIPIM Awards 2018 categoria “Best office & business development"

DEGW, brand del Gruppo Lombardini22 dedicato alla progettazione integrata di ambienti per il lavoro, ha curato per Microsoft Italia il progetto di interior design e space planning: una vera e propria case history per il settore del workplace.

Leggi

Conoscere il PARQUET: problemi e soluzioni

Seminario gratuito in cui verranno illustrati problematiche ricorrenti nella posa del parquet - errori nel controllo dell’umidità, difficoltà di posa su massetti riscaldati, scollaggi,...

Leggi

Fondi per la progettazione: 200 milioni a città metropolitane, comuni, province e AdSP

Progettazione pubblica: due decreti del MIT assegnano risorse agli enti locali per i progetti di fattibilità, PUMS, opere prioritare

Leggi

Policentrismo, tra Geografia, Reti e Pianificazione del Territorio

Ecco l'ultimo articolo di Francesco Karrer sull'evoluzione della Città Moderna

Leggi

Mies van der Rohe raccontato da Giovanni Leoni - CasabellaFormazione - 13 marzo

Primo appuntamento a Genova con le lezioni di Storia dell’Architettura in collaborazione con CasabellaFormazione: Mies van der Rohe raccontato da Giovanni Leoni

Leggi

Fondo Nazionale Efficienza Energetica: decreto in Gazzetta. Ecco come funziona

Il Fondo prevede finanziamenti agevolati per PA e imprese allo 0,25% e garanzie su crediti per interventi edilizi e impianti. Tra gli interventi finanziabili anche le progettazioni

Leggi

Mutui verdi per edifici efficienti e sicuri | Milano, 9 marzo

Come applicare al mercato italiano l’approccio trasversale proposto dall’Energy efficient Mortgages Action Plan

Leggi

Sismabonus

Sismabonus: la tabella speciale su ristrutturazioni, acquisto mobili, interventi energetici e antisismici

Confedilizia ha pubblicato un'interessante ed esaustiva tabella sulle agevolazioni fiscali per le ristrutturazioni edilizie, acquisto mobili, interventi di risparmio energetico e antisismici sulla base della Legge di Bilancio 2018

Leggi

PAEE2017: ai Certificati Bianchi il compito di assicurare il 60% dell’obiettivo 2020

Pubblicato il Piano d’azione nazionale per l’efficienza energetica: analisi dei risultati, obiettivi e misure messe in campo

Leggi

Edilizia scolastica e impiantistica sportiva: le cifre ripartite agli enti locali in sintesi

La ripartizione delle risorse ha interessato 1.847 enti locali con una netta prevalenza dei comuni, ai quali sono andati 767 milioni, pari all’85% degli spazi finanziari disponibili. La parte restante è stata destinata per il 9% alle Città metropolitane e per il 6% alle Province

Leggi

Adeguamento antisismico scuole: le linee guida del MIUR per città metropolitane e province

Province e città metropolitane: pubblicate le linee guida del MIUR per il finanziamento degli interventi a valere sul DM 607/2017

Leggi

Edilizia scolastica e rischio sismico: disponibile gratis l'app SafeSchool 4.0

E' disponibile gratuitamente (su piattaforme Android Google Play ed Apple IOS App Store) l'applicativo SafesSchool 4.0 che ENEA ha predisposto per l'analisi speditiva della vulnerabilità energetico-strutturale degli edifici scolastici

Leggi

Gli appuntamenti di Ceramiche Refin alle fiere internazionali: Mipim, Material Xperience e Global Shop

Sempre maggiore interesse ed attenzione per il settore retail

Leggi

Art Prison: un concorso di idee internazionale per il Forte Santa Caterina a Favignana

Come trasformare la suggestione della solitudine in uno spazio per l'arte contemporanea?

Leggi

Ecobonus 2018: portale ENEA per la trasmissione dei dati in attivazione. I dettagli

Il nuovo sito ENEA per trasmettere i dati relativi agli interventi di riqualificazione energetica degli edifici conclusi a partire dal 1° gennaio 2018 sarà attivato dopo la pubblicazione dei decreti con le nuove disposizioni tecniche e procedurali attuative della legge di Bilancio 2018

Leggi

Emergenza inquinamento: Spegniamo i motori o accendiamo le città ? il parere di Edoardo Zanchini

Nel nostro Paese si continua ad affrontare il problema dell'inquinamento delle città con le targhe alterne. Esistono alternative ?

Leggi

Resina

MasterTop: la soluzione per pavimenti “tutti d’un pezzo”

Ampio spazio alla creatività e al comfort con le pavimentazioni continue MasterTop di Master Builders Solutions di BASF

Leggi