Architettura, Tecniche Costruttive

In questa area di INGENIO sono raccolte le pubblicazioni, gli approfondimenti, le news riguardanti il tema del costruire: le scelte e la progettazione architettonica, le soluzioni, le tecniche e le tecnologie costruttive, i dettagli e i particolari costruttivi, i materiali e i processi realizzativi

In Evidenza - Home

Dal 28 agosto partono le semplificazioni in EDILIZIA

Con la pubblicazione della Legge 124/2015 uscita in Gazzetta Ufficiale lo scorso 13 agosto, prende finalmente avvio la riforma della Pubblica Amministrazione con l’obiettivo di rispondere meglio alle esigente dei cittadini, delle aziende e dei professionisti.

Leggi

Codice Appalti: INGENIO intervista alcuni rappresentanti della categoria dei PROFESSIONISTI

Per conoscere il punto di vista dei professionisti sulla nuova riforma del Codice degli Appalti, INGENIO ha rivolto qualche domanda ad alcuni rappresentanti di categoria interessate dal nuovo documento.

Leggi

Pietra naturale: pubblicate in lingua italiana le UNI EN 12057, UNI EN 12058 e UNI EN 1469

La commissione tecnica Prodotti, processi e sistemi per l'organismo edilizio ha pubblicato in italiano le norme europee UNI EN 12057, UNI EN 12058...

Leggi

Reato antisismico: indipendente dalla natura dei materiali impiegati

Per la Cassazione non è la natura dei materiali impiegati e delle strutture realizzate, a determinare il reato antisismico ma il pericolo per la pubblica incolumità.

Leggi

Calcestruzzo Armato

Consiglio Superiore LL PP: previste visite ispettive a Organismi e Laboratori

Sono in corso di pianificazione una serie di visite ispettive, anche senza preavviso, presso Laboratori, Organismi, Centri di Trasformazione e Impianti di Produzione, selezionati sulla base di un campionamento distribuito su tutto il territorio nazionale e per i diversi settori di attività.

Leggi

Calcestruzzo Armato

Aggregati per calcestruzzo: inchiesta pubblica della UNI 8520-1

fino al prossimo 3 settembre il progetto di norma UNI "Aggregati per calcestruzzo - Istruzioni complementari per l’applicazione della EN 12620 - Parte 1: Designazione e criteri di conformita'" (UNI 8520-1) sarà in inchiesta pubblica.

Leggi

Titoli Abilitativi

Super DIA: arriva il modulo unico semplificato

Dopo gli standard per Scia, permesso di costruire, Cil, Cila e AUA, arriva l'ok dalla prima seduta utile della Conferenza Unificata Stato-Regioni.

Leggi

CIPE: pubblicate le linee guida antimafia per le grandi opere

Si tratta di una forma di controllo dei flussi finanziari più stringente della “tracciabilità” prevista dalla legge “antimafia” 136/2010, che mira a evitare infiltrazioni criminali nella realizzazione delle infrastrutture strategiche attraverso il tracciamento in via automatica

Leggi

DURC on-line: disabilitate alcune richieste

Con il Messaggio INPS n. 4580 del 6 luglio, gli istituti interessati avvertono che si sono verificati problemi con alcuni utenti che "Nonostante l’avviso pubblicato nell’home page dell’applicativo, nella giornata del 1° luglio alcuni utenti, soprattutto stazioni appaltanti, hanno continuato ad effettuare richieste di Durc selezionando le nuove tipologie disponibili, indicando dati incongruenti con le stesse".

Leggi

Laterizi

A Milano ANDIL rilancia il Laterizio con nuove idee per concepire gli spazi urbani

Il 16 giugno si è tenuta in Assolombarda a Milano l’Assemblea Generale ANDIL “RIGENERIAMOCI, posiamo il primo mattone”, con tre sessioni di interventi che hanno spaziato dall’analisi dell’attuale congiuntura per valutare le prospettive del sistema istituzionale delle costruzioni, alla celebrazione storico-culturale e architettonica del laterizio per i 70 anni di Associazione, al dibattito sulle “costruzioni possibili” per un modello di città sostenibile.

Leggi

Calcestruzzo Armato

Una sana competizione in un mercato più aperto: una soluzione per rilanciare l’economia

Il 25 giugno si e' tenuto presso la Camera dei Deputati un convegno dal titolo “Regole, concorrenza e mercato”, dove Ance e Federcostruzioni con l’Autorita' Nazionale Anticorruzione hanno condiviso le soluzioni per far ripartire le opere pubbliche nel nostro Paese

Leggi

Direttiva Appalti 2014/24/UE: analisi di ITACA sui nuovi criteri d'appalto

analisi dei criteri di aggiudicazione e delle novità contenute nella nuova Direttiva Appalti 24/2014/Ue per la valutazione delle offerte

Leggi

Inarcassa: il bilancio consuntivo 2014 chiude avanzo di 901,6 milioni di euro

Il Comitato Nazionale dei Delegati di Inarcassa ha approvato il Bilancio consuntivo 2014, che chiude l’esercizio al 31 dicembre, con un avanzo economico di 901,6 milioni di euro, superiore di 270,8 milioni di euro rispetto alla previsione di budget ( 21%) e con un patrimonio netto di 8,2 miliardi di euro.

Leggi

Direttiva UE Appalti: ciclo vita legale, progettuale e ambientale

Rating di legalità e responsabilità sociale, Progettazione innovativa tramite il BIM, Individuazione delle offerte economicamente più vantaggiose in base all’approccio costo/efficacia quale il costo del Ciclo vita.

Leggi

Calcestruzzo Armato

Bando ISI Inail: Click Day il 25 giugno

L'Inail anche per il 2015 ha messo a disposizione delle imprese cospicui incentivi (quest'anno si tratta di circa 267 milioni di euro) a fondo perduto per investimenti volti a migliorare i livelli di sicurezza in azienda attraverso l'acquisto di beni, macchine, ecc. oppure attraverso l'adozione di Sistemi di Gestione aziendale.

Leggi

Data ultimazione lavori: in un condono edilizio insufficiente l'atto di notorietà

sentenza n. 2774 della Sez. VI del Consiglio di Stato

Leggi

Cemento: pubblicata la norma UNI CEN/TR 14245 sulle linee guida per l’applicazione della EN 197-2

Il rapporto tecnico specifica lo schema per la valutazione e la verifica della costanza delle prestazioni (AVCP) dei cementi alle rispettive norme di specifica del prodotto

Leggi

Più DIA per un'unica opera: NO dalla Cassazione

Un intervento edilizio non può essere frazionato per eludere le norme sui titoli abilitativi. È quanto emerge dalla sentenza della Cassazione n. 16622/2015

Leggi

Ddl APPALTI PUBBLICI: Soddisfazione dall’OICE per la centralità del progetto e per la trasparenza

L’OICE, l’associazione delle società di ingegneria e architettura aderente a Confindustria, commenta positivamente il testo del disegno di legge delega appalti pubblici approvato lo scorso 3 giugno dalla commissione lavori pubblici del Senato, che adesso passa all'esame dell'aula.

Leggi

Dispositivi di protezione individuale: pubblicata la Norma UNI 11583

La norma specifica i requisiti per le calzature per uso professionale per lavoro su tetti inclinati.

Leggi

DURC on-line: giovedì 21 chiarimenti dal Ministro Poletti

Giovedì 21 maggio 2015 ci sarà la presentazione ufficiale, da parte del Ministro del Lavoro Giuliano Poletti, della nuova procedura di rilascio on line del Durc.

Leggi

ANAC: pubblicate le LL GG per l’affidamento dei servizi di manutenzione degli immobili pubblici

Con la Determinazione n. 7 del 2015 l’Autorità Nazionale Anticorruzione vuol fornire agli operatori del settore le linee guida per l’affidamento dei Contratti Pubblici attinenti ai servizi di manutenzione degli immobili.

Leggi

ANAC: le nuove indicazioni sul CONCORDATO PREVENTIVO IN BIANCO

un operatore economico può depositare il ricorso contenente la domanda di concordato unitamente ai bilanci relativi agli ultimi tre esercizi riservandosi di presentare la restante documentazione entro un termine fissato dal giudice

Leggi

La carica dei 5000 cantieri per far ripartire l’Italia: gli interventi di Buzzetti e D’Angelis

  Governo e Parlamento sostengono il Piano di 5mila cantieri, frutto della ricognizione dell’Ance su tutto il territorio nazionale,...

Leggi