Professione

In questa area di INGENIO sono raccolte le pubblicazioni, gli approfondimenti, le news riguardanti il tema della professione tecnica: tariffe professionali, etica, norme e codici, formazione, trattamento pensionistico, assicurazioni, crediti formativi e certificazione delle competenze, mercato e concorsi.

In Evidenza - Home

Illeciti professionali ed esclusione dalle gare: linee guida Anac operative

Anac: Pubblicate in Gazzetta Ufficiale le linee guida n.6 sui mezzi di prova e i gravi illeciti professionali cause di esclusione dalle gare qualora riferiti direttamente all’operatore economico o ai soggetti individuati dall’art. 80, comma 3, del Nuovo Codice Appalti

Leggi

Gli architetti si autoriducono del 50% l'obbligo dei crediti: perchè? e gli altri professionisti?

Gli architetti fissano a 60 i crediti formativi da raggiungere nel triennio

Leggi

Catasto digitale, On line il software “Scrivania del territorio”

Compilazione e controllo degli atti di aggiornamento delle banche dati catastale e ipotecaria semplificati. Dal 28 dicembre, infatti, è...

Leggi

INARCASSA: oggi 31 dicembre scadenza per il congaglio 2015

Il conguaglio contributivo dell’anno 2015, se dovuto, va corrisposto entro il 31 dicembre 2016, tramite il bollettino da generare su...

Leggi

Studi professionali, ecco quali saranno le detassazioni sui premi di produttività

Confprofessioni e le organizzazioni sindacali hanno firmato l’accordo quadro per accedere all’imposta agevolata del 10% sulle somme legate a incrementi di produttività. Ai singoli studi la facoltà di scegliere gli indici di produttività.

Leggi

Ristrutturazioni ed ecobonus condomini: invio dei dati online

Il MEF ha chiarito che, in merito al bonus ristrutturazioni o ecobonus delle parti comuni in condominio, va inviata dichiarazione online di tutti i dati all'Agenzia delle Entrate entro il 28 febbraio di ogni anno

Leggi

Lauree professionalizzanti, ecco come si preparano a partire i periti industriali

I periti industriali pronti a contribuire al progetto formativo Dall’apertura degli studi professionali per lo svolgimento del tirocinio alle azioni di orientamento: così la categoria si mobilita per disegnare, insieme agli atenei, la nuova offerta accademica.

Leggi

Gare: l'esclusione dei professionisti per illeciti va rigorosamente motivata

Il Tar Catanzaro da la prima interpretazione all'art.80 del Nuovo Codice Appalti: le contestazioni mosse al professionista o all'impresa, per motivare un esclusione dalle gare d'appalto, devono essere provate da sanzioni o condanne

Leggi

Piano Casa, la mappa italiana: scadenze imminenti in Toscana, Lazio e Abruzzo

In Basilicata, Toscana, Lazio e Abruzzo il Piano Casa terminerà tra fine 2016 e il 31 gennaio 2017: alcune regioni stanno prorogando, altre lo faranno a breve. Si può ampliare la volumetria degli edifici esistenti, demolirli e ricostruirli con premi di cubatura, delocalizzarli e adeguarli alle normative sull’efficienza energetica e la sicurezza antisismica

Leggi

Decreto Terremoto: legge di conversione e testo coordinato in Gazzetta

Pubblicati in Gazzetta Ufficiale, con modificazioni, la legge di conversione del primo Decreto Terremoto (DL 189/2016) e il testo coordinato con le modifiche

Leggi

Lauree a orientamento professionale: ecco il decreto

Il decreto sulle lauree professionalizzanti stablisce l'avvio dall'anno accademico 2017/2018 con una prima sperimentazione su alcune classi di laurea intervenendo sugli ordinamenti didattici già esistenti

Leggi

Dal TAR CALABRIA STOP agli INCARICHI PROFESSIONALI gratuiti: sarà la volta buona?

La prestazione professionale non può essere svolta a titolo gratuito.

Leggi

Terremoto: elenco speciale dei Professionisti senza tetto cumulabilità incarichi

Trovata l'intesa per i requisiti dell'elenco speciale dei professionisti - progettisti ammessi alla ricostruzione nelle zone terremotate: niente tetto alla cumulabilità degli incarichi, solo un'autoregolamentazione

Leggi

Ufficiale: Armando Zambrano confermato Presidente del CNI fino al 2021

Armando Zambrano confermato alla presidenza del CNI, Gianni Massa e GIovanni Cardinale vicepresidenti, Angelo Valsecchi Segretario e Lapenna Tesoriere

Leggi

Tar Calabria: vietati i servizi di ingegneria e architettura gratuiti

Cassato un bando di progettazione del Comune di Catanzaro con importo base gara fissato a un euro: per il Tar il principio della qualità delle prestazioni che l'amministrazione aggiudicatrice intende acquistare sul mercato e che, in termini economici, si traduce nella serietà dell’offerta sotto il profilo quantitativo, è alla base della regolamentazione specifica dell’anomalia dell’offerta

Leggi

Il Decreto Terremoto è legge: le principali misure

La Camera ha approvato in via definitiva il primo Decreto Terremoto (DL 189/2016): previsti 200 milioni per riparare prime e seconde case e 100 milioni per differimento imposte e altri aiuti

Leggi

Modificate le agevolazioni per le start up innovative

In relazione agli incentivi fiscali per gli investimenti in start up e PMI innovative, sono tante le novità in arrivo con la legge di Bilancio 2017. Le nuove norme non sono di applicazione immediata, ma la loro efficacia è subordinata all’autorizzazione della Commissione UE che dovrà essere richiesta a cura del Ministero dello sviluppo economico.

Leggi

Acquisto case ad alta efficienza energetica: la detrazione Iva al 50% c'è

Prorogata al 31 dicembre 2019 la detrazione Irpef del 50% dell’Iva pagata sull’acquisto delle case in classe energetica elevata (A e B): lo prevede un emendamento alla Legge di Stabilità 2017, accolto dal Senato come raccomandazione

Leggi

Premi di produttività degli studi professionali: accordo sulla detassazione al 10%

Parte la detassazione negli studi professionali: firmata l'intesa quadro tra Confprofessioni e le organizzazioni sindacali che stabilisce un'imposta agevolata del 10% sulle somme legate agli incrementi di produttività

Leggi

CNI: ufficiale, ha vinto la squadra di Zambrano, ecco i conteggi dei voti

CNI: ufficiale, ha vinto la squadra di Zambrano, ecco i conteggi dei voti

Leggi

Linee guida ANAC, gli architetti compiaciuti per l’obbligatorietà del DM Parametri

IL COMMENTO DEGLI ARCHITETTI ALLA NUOVA RETTIFICA SULLE LINEE GUIDA SIA

Leggi

Crisi di Governo: la Manova sprint lascia a bocca asciutta molti bonus edilizi

Le dimissioni di Renzi porteranno al probabile voto di fiducia in Senato entro questa sera: abbandonati quindi gli emendamenti su potenziamento di verifiche sismiche, bonifica amianto e cessione credito di imposta per i lavori di riqualificazione energetica

Leggi

Sismabonus

Manovra 2017: ok del Senato a ecobonus, sismabonus e altre misure per l'edilizia

Il Senato ha approvato il DDL Bilancio 2017 senza modifiche rispetto al testo licenziato dalla Camera. Confermati le proroghe per l'Ecobonus al 65% e per la detrazione al 50% per gli interventi sulle singole unità immobiliari, il sismabonus e i bonus maggiorati per i condomìni

Leggi

Incarichi per ricostruire L’Aquila, CNAPPC: gli Ordini possono intervenire solo dietro denuncia

Intervista a Walter Baricchi Coordinatore del Dipartimento Cooperazione, Solidarietà e Protezione Civile del Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori

Leggi