DIAMOCI UNA SCOSSA … Dopo i Nebrodi si continua sulla "Tirrenica"
DIAMOCI UNA SCOSSA sulla "Tirrenica"
Nella giornata di venerdì, 09 novembre 2018, si è tenuto un incontro informativo, presso la sala consiliare di Ucria, tra Comuni di Ucria, Floresta, Sinagra, Castell’Umberto, per promuovere “il mese della prevenzione sismica".
Grande partecipazione della cittadinanza.
Per l’Ordine degli Ingegneri il Tesoriere Ing. Marilena Maccora, per l'Ordine degli Architetti il vice Arch. Nuccia Calanni Macchio, oltre l'Ing. Francesco Cancellieri componente dell'Osservatorio Regionale per la Qualità del Paesaggio della Regione Siciliana; l'Arch. Rosario Pruiti Ciarello Libero professionista; l'Ing. Samuela Rizzitano Libero Professionista e l’Ing. Maria Scalisi Libero Professionista, che fungeva da moderatore al dibattito.
Presenti in sala i Sindaci dei Comuni di: Ucria, Floresta, Sinagra, Castell’Umberto.
Anche il Vice Sindaco, Rino Marzullo e il Presidente del Consiglio Comunale di Ucria, il geom. Roberto Di Stefano.
Dopo i saluti di rito da parte dei Primi Cittadini intervenuti, prendevano la parola l'Ing. Marilena Maccora e l'Arch. Nuccia Calanni spiegando i contenuti dell'iniziativa.
Ingegneri e Architetti uniti nel mese della Prevenzione Sismica e a servizio GRATUITO dei cittadini.
Occasione da non perdere per comprendere e far conoscere tutte le agevolazioni per migliorare il patrimonio strutturale esistente.
Con il SISMA BONUS si possono ridurre notevolmente i costi dell'intervento.
Di seguito gli Ingg. Scalisi, Cancellieri e Rizzitano per ridadire che occorre accede all’iscrizione “PRENOTA LA VISITA” dal sito www.sismacheck.it per avere l'intervento di tecnici qualificati.
PREVENZIONE E SICUREZZA questo è il "grido" che deve accomunare tutti i Comuni per una politica di prevenzione nel territorio.
La famiglia di DIAMOCI UNA SCOSSA composta da 210 Ingegneri e 40 Architetti continuerà nel suo percorso di INFORMAZIONE alla cittadinanza.
Prossimo appuntamento, Martedì 13 novembre 2018, dalle ore 16 presso il Castello Gallego del Comune di Sant’Agata di Militello.
Ci saranno i Sindaci e le comunità dei seguenti comprensori: Sant’Agata di Militello, Acquedolci, Alcara Li Fusi, Militello Rosmarino, San Fratello, San Marco D’Alunzio, Torrenova.
Un particolare ringraziamento agli Ingg. Maccora, Scalisi, Sanfilippo, Brillante, Rizzitano, Contiguglia, Petrisi, Mandanici e Cancellieri e all'Arch. Nuccia Calanni Macchio che con lo spirito e concretezza da veri Ingegneri stanno impegnando tempo e risorse per il loro Ordine, ma soprattutto, rendendo un servizio anche alla collettività.