Diventa lighting designer accanto a progettisti di fama grazie al master del Politecnico di Milano
INTERVISTA A GIOVANNI PINNA GIOVANNI PINNA è uno dei professionisti coinvolti nella didattica del Master in Lighting Design & Led Technology del Politecnico di Milano e POLI.design.

La Scuola del Design e il Consorzio Poli.Design del Politecnico di Milano propongono la tredicesima edizione del Master universitario in Lighting Design & LED Technology.
Il risultato del master è una figura professionale innovativa con competenze avanzate che riguardano le principali attività di progettazione dell'illuminazione negli interni residenziali e commerciali, negli esterni urbani, negli allestimenti museali e temporanei e nello spettacolo. Questa figura professionale potrà inserirsi sia nelle aziende del settore illuminotecnico che negli studi professionali e anche nell'ambito degli uffici tecnici della pubblica amministrazione. Nelle aziende del settore illuminotecnico, sarà inserito negli studi di progettazione, realizzazione e controllo degli impianti di illuminazione. Negli studi professionali di architettura, di disegno industriale e progettazione illuminotecnica, sarà di supporto alla progettazione architettonica di edifici residenziali, commerciali, pubblici, ricreativi, sportivi, museali ed exhibit design, con funzioni di coordinamento e supporto alla progettazione della illuminazione artificiale. Negli enti locali e aziende pubbliche e private nel campo de la fornitura di servizi di illuminazione pubblica, sarà inseribile negli uffici di progettazione, installazione, collaudo e gestione dell’illuminazione pubblica e privata, con funzioni di direzione lavori e verifiche in relazione alle problematiche derivanti dalle norme e legislazione di riferimento per l'illuminazione pubblica e privata.