Data Pubblicazione:

Edilizia scolastica: in arrivo 480 mil per l’anno 2016, Renzi firma il decreto

Ieri 27 aprile il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, ha firmato il Dpcm che sblocca le risorse finanziare per l’edilizia scolastica per l’anno 2016 e ammontanti a 480 milioni.

Ieri 27 aprile il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, ha firmato il Dpcm che sblocca le risorse finanziare per l’edilizia scolastica per l’anno 2016 e ammontanti a 480 milioni.
 
Dopo aver acquisito le richieste di spazi finanziari per interventi di edilizia scolastica avanzate dagli enti locali la Struttura di missione ha individuato le richieste ammissibili suddividendole in tre fasce di priorità (a, b, c).
 
Sono stati dichiarati ammissibili ben 3.506 interventi, coinvolgendo complessivamente 1.508 Enti locali per una richiesta complessiva di spazi finanziari superiore alla disponibilità prevista dalla Legge. Sono state soddisfatte a pieno le 280 candidature per la fattispecie a) relative agli interventi dell’operazione #scuolenuove Comuni, Province e Città metropolitane, nonché gli interventi legati all’operazione Mutui Bei Comuni, per un totale di 99 milioni circa.
Totalmente soddisfatte anche le 5 candidature valide ai fini della fattispecie b) concernenti gli interventi operazione Mutui Bei Province e Città metropolitane. Gli spazi finanziari concessi per tale fattispecie ammontano a circa 2 milioni di euro.
Per i 3.221 interventi di edilizia scolastica candidati nella fattispecie c) si è dovuto procedere a una riduzione lineare, proporzionale all’importo richiesto dagli Enti. (taglio del 55,59%)
 
Obblighi di monitoraggio ed aggiornamento anagrafe edilizia scolastica
Secondo il decreto, gli enti locali beneficiari degli spazi finanziari saranno tenuti al monitoraggio degli interventi secondo il decreto legislativo 29 dicembre 2011, n. 229. Sarà cura della Struttura di missione comunicare, agli enti beneficiari, le modalità e le tempistiche aggiuntive per la trasmissione alla Struttura stessa dello stato di avanzamento dei lavori e della spesa.
 
Gli enti locali beneficiari degli spazi finanziari dovranno inoltre provvedere all’aggiornamento dell’Anagrafe nazionale e regionale dell’edilizia scolastica relativamente agli edifici scolastici oggetto degli interventi effettuati grazie alla concessione di spazi finanziari. L’aggiornamento dovrà essere comunicato secondo le modalità e le tempistiche che la Struttura di missione indicherà agli enti beneficiari.

SCARICA L'ELENCO CON GLI SPAZI FINANZIARI CONCESSI AGLI ENTI LOCATI DI FASCIA a) b) e c). 

Allegati