Edilizia sicura e antisismica. Regole e applicazioni delle pratiche sismiche
Il 10 luglio Fondazione Inarcassa, ISNOVA e Logical Soft organizzano un webinar gratuito sulle pratiche sismiche, con casi studio analizzati tramite strumenti di calcolo e interventi di esperti del settore. Verranno affrontate procedure, normative e documentazione necessarie per nuovi edifici e ristrutturazioni, distinguendo tra deposito sismico e autorizzazione sismica.
La partecipazione al webinar è gratuita, previa iscrizione
Il 10 luglio Fondazione Inarcassa, ISNOVA e Logical Soft organizzano un webinar gratuito dedicato al tema delle pratiche sismiche a 360° attraverso casi studio analizzati con strumenti di calcolo.
Intervengono:
- Arch. Bruna Gozzi, Vicepresidente Fondazione Inarcassa;
- Ing. Marco Cagelli, Consulente enti locali per controllo depositi sismici, esperto in edilizia scolastica;
- Ing. Simone Tirinato, Autore del Poster delle detrazioni fiscali degli edifici, Logical Soft;
- Ing. Cosimo Amico, Analista strutturale, Logical Soft.
Modera:
- Ing. Alberto Boriani, ISNOVA

Pratiche amministrative per le ristrutturazioni su edifici nuovi ed esistenti
Chi si occupa di progettazione strutturale deve affrontare sia le sfide del calcolo e della progettazione, sia le pratiche amministrative regionali, come relazioni e moduli. Queste pratiche sono necessarie sia per nuovi edifici che per la ristrutturazione di strutture esistenti.
Le domande più comuni per i professionisti includono:
- Quale procedura seguire?
- Deposito sismico o autorizzazione sismica?
- Cosa fare per interventi privi di rilevanza?
Questo incontro formativo offre risposte pratiche, esaminando le pratiche sismiche attraverso casi studio con strumenti di calcolo. Si distingueranno i casi di deposito sismico da quelli di autorizzazione sismica, incluse certificazioni di sopraelevazione e interventi locali o privi di rilevanza. Verranno esaminati i riferimenti normativi e la documentazione necessaria, spiegando come e quando presentarla.
La partecipazione è gratuita previa iscrizione.
Questo evento rientra nel nuovo ciclo di formazione gratuita “EDILIZIA SICURA E ANTISISMICA” organizzato da Fondazione Inarcassa, Logical Soft e ISNOVA.
Condividi su: Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp