Energie alternative: tutti i chiarimenti del GSE
Impianti fotovoltaici, cogenerativi, a bioenergie: il GSE risponde con un documento dettagliato a tutti i quesiti posti da Elettricità Futura

Impianti fotovoltaici: modifica struttura di sostegno
Interventi che prevedano la modifica della struttura di sostegno da “fissa” a “inseguimento” sono realizzabili su impianti incentivati. Si tratta di interventi significativi che, pertanto, devono essere comunicati entro 60 giorni dalla conclusione dei lavori di realizzazione, secondo quanto indicato nelle Procedure pubblicate ai sensi dell’art. 30 del DM 23 giugno 2016, tramite l’applicazione SIAD disponibile nell’area clienti del sito GSE.
Alla comunicazione di avvenuta realizzazione dell’intervento andrà allegata documentazione che consenta di aggiornare le informazioni presenti negli archivi del GSE (a titolo esemplificativo: layout dell’impianto aggiornato, schema elettrico aggiornato qualora la modifica della struttura di sostegno implichi variazioni della configurazione elettrica, ecc).
Poiché larealizzazione dell’intervento potrebbe comportare variazioni della tipologia installativa dell’impianto, al fine di verificare in via preliminare gli effetti dell’intervento sul mantenimento degli incentivi, si ricorda che è possibile inviare al GSE una richiesta di valutazione preventiva.
Impianti fotovoltaici: costi istruttoria per sostituzione inverter
Le procedure ai sensi del D.M. 23 giugno 2016, relative a interventi di manutenzione e ammodernamento tecnologico degli impianti fotovoltaici in esercizio, riportano che, in caso di avvenuta sostituzione di moduli e inverter, il corrispettivo viene applicato sulla potenza dei componenti oggetto di sostituzione.