Efficienza Energetica
Data Pubblicazione:

La Lombardia adotta il Testo Unico dell'efficienza energetica

Efficienza energetica: la nuova norma della Regione Lombardia definisce i requisiti minimi di efficienza energetica degli edifici, sia in caso di nuova costruzione che di ristrutturazione, e le modalità per calcolare il fabbisogno energetico

La Lombardia aggiorna la norma sull'efficienza energetica, di fatto raccogliendo tutte le disposizioni in un Testo Unico (decreto regionale 176/2017) che definisce i requisiti minimi di efficienza energetica degli edifici, sia in caso di nuova costruzione che di ristrutturazione, e le modalità per calcolare il fabbisogno energetico, tenendo conto anche dell'evoluzione delle norme Uni/Ts 11300.

Il decreto, che è comprensivo di 8 allegati, verrà pubblicato sul Burl regionale alla prima data utile e fornisce, tra l'altro, la disciplina normativa sull'Ape (attestato di prestazione energetica) da redigere secondo quanto specificato nell'Allegato H. Il professionista sarà obbligato ad aggiungere all'Ape gli interventi raccomandati.

Il decreto prevede anche nuovi coefficienti di trasmittanza termica più severi per i serramenti, sia per le nuove costruzioni che per gli interventi di riqualificazione

Efficienza Energetica

L'efficienza energetica in edilizia e impiantistica è fondamentale per la progettazione sostenibile, puntando alla riduzione dei consumi e all'ottimizzazione delle risorse. Normative, certificazioni, isolamento termico, domotica e dettagli costruttivi giocano un ruolo chiave nel migliorare le prestazioni energetiche degli edifici.

Scopri di più