La pavimentazione esterna del Chia Laguna Resort in Sardegna è firmata Microverlay, ISOPLAM
La pavimentazione esterna del Chia Laguna Resort in Sardegna è firmata Microverlay, ISOPLAM

Situato lungo la costa sud occidentale della Sardegna il Chia Laguna Resort ripropone negli esterni il linguaggio tipico dell’architettura mediterranea: muretti in pietra a secco e total white per la pavimentazione, le gradonate e il bancone del lounge bar Whiteluna tutti realizzati con il sistema Microverlay® Isoplam®.
Il sistema Microverlay® Isoplam® è un rivestimento a base cementizia per pavimenti, rivestimenti, mobili e complementi d’arredo che realizza una superficie innovativa, materica e continua, altamente resistente, con uno spessore di soli 3 mm, perfetta sia in interno che in esterno.
E’ noto che la realizzazione di pavimentazioni continue in esterno è resa più problematica a causa dell’esposizione ai raggi UV solari, agli sbalzi termici e alle intemperie, sollecitazioni che si aggiungono a quelle che già la pavimentazione dovrà subire una volta in uso.
Il sistema Microverlay® Isoplam è flessibile, non rigido sopporta quindi molto bene i normali movimenti di dilatazione e contrazione dovuti alle variazioni di temperatura del sottofondo, (sbalzo termico giorno/notte e sbalzo termico estate/inverno). Garantisce resistenza al medio traffico, ottima protezione dalla penetrazione dell’acqua, non teme macchie, urti, usura, raggi UV e fuoco (A2fl-s1).
Il sistema Microverlay® Isoplam®, certificato CE, è caratterizzato da basse emissione VOC ( sostanze organiche volatili) e garantisce alto comfort e bassa trasmissione del rumore.
Microverlay® può essere applicato su cemento, calcestruzzo, muratura, cartongesso ed anche su ceramica, legno, vetro, plastica e piastrelle senza necessità di rimuoverle e in breve tempo.
Riportiamo nell’immagine sottostante la stratigrafia tipo del sistema Microverlay® e le fasi di realizzazione.
Come sottolineato precedentemente presenta uno spessore di soli 3 mm.
1) Al fine di consentire la perfetta aderenza del sistema al supporto, viene realizzata una preventiva levigatura della superficie in calcestruzzo o piastrella.
2) Applicazione di 2 mani di VAPOR BARRIER con rete in fibra di vetro interposta.
3) Applicazione di 2 mani di MICROVERLAY® BASE o MEDIUM con carteggiatura intermedia e pulizia.
4) Applicazione di 2 mani di MICROVERLAY® FINISH con carteggiatura intermedia e pulizia.
5) Applicazione della resina protettiva PLAM POL lucida/opaca oppure PLAM POL WATER lucida/opaca e METALLIC WAX o PLAM POLY WAX.
In particolare, per quest’intervento, i prodotti usati sono stati: Microverlay® Base white, Microverlay® Medium white, Plam Color cotton e resina Plam Pol opaca.

Pavimenti per Esterni
Le pavimentazioni outdoor, che spaziano dalle superfici per terrazze ai camminamenti nei giardini, dai bordi piscina fino alle pavimentazioni...