Data Pubblicazione:

Nasce Easytaly, l’agenzia che sostituisce l’Amministrazione Pubblica

Nasce Easytaly, sarà uno strumento al servizio di cittadini e imprese per lo svolgimento di pratiche amministrative e burocratiche in modo semplice e veloce

È stato firmato ieri il protocollo d’intesa tra il Consiglio Nazionale degli Architetti, l'Unione Nazionale delle Agenzie dei Professionisti delle Pratiche Amministrative e la Fondazione Commercialisti italiani per costituire unaAgenzia per la Semplificazione Amministrativa. Easytaly, questo il nome della costituente agenzia, sarà uno strumento al servizio di cittadini e imprese per lo svolgimento di pratiche amministrative e burocratiche in modo semplice e veloce.

 
I tre enti che hanno deciso di sottoscrivere l’accordo affermano che "occorrono politiche ragionevoli di semplificazione in cinque direzioni: semplificazione degli enti; semplificazione normativa; semplificazione delle procedure; liberalizzazione dei servizi locali in forma imprenditoriale; semplificazione informatica (e-government). Accanto a queste azioni è però necessario un cambio di mentalità: in sintesi, "meno certificati, più autocertificatori" facendo anche crescere i "soggetti della semplificazione".
 
Da tempo ormai molti tra professionisti, Ordini e altri enti hanno deciso di “supplire” alle inefficienze del sistema burocratico italiano. La domanda è: è corretto doversi sostituire al sistema pubblico? Questa e altre questioni verranno analizzate il 23 pomeriggio al SAIE di Bologna in occasione del Forum “Meno Burocrazia e nuove regole per sbloccare l’Italia”: una giornata dedicata ai temi dello snellimento delle procedure e delle trame intricate delle normative che riguardano l’edilizia e la progettazione organizzata in collaborazione con gli Ordini professionali.
Il tema delle regole e delle procedure autorizzative che attanagliano ed impediscono il libero dispiegarsi delle energie imprenditoriali e degli investimenti nell’edilizia trovano nella  Pubblica Amministrazione il vero attuatore di un processo di semplificazione supportato da nuove regole che rendano più trasparenti ed immediate le opere edili e gli interventi sul patrimonio esistente. Dalla semplificazione può venire un contributo fondamentale al raggiungimento degli obiettivi per la crescita, poiché la rivoluzione digitale sarà in grado anche di impattare positivamente sullo sviluppo futuro del costruire e della attività edilizia. per info: www.saie.bolognafiere.it
 
Fonte EDILIO