Normativa antincendio nelle scuole: nota VV.FF. per l'adeguamento corretto
La nota dei Vigili del Fuoco fornisce indicazioni programmatiche per l'adeguamento delle scuole e degli asili nido che, alla scadenza del 31 dicembre 2017, non sono ancora stati messi a norma dal punto di vista antincendio
Il Capo nazionale dei Vigili del Fuoco ha diramato la nota 5264 del 18 aprile 2018 (disponibile nel file allegato), relativa alle le misure integrative in merito all'attuazione del DM 21 marzo 2018 - "Applicazione della normativa antincendio agli edifici e ai locali adibiti a scuole di qualsiasi tipo, ordine e grado, nonché agli edifici e ai locali adibiti ad asili nido".
Il documento chiarisce un paio di punti fondamentali:
- in presenza di attività scolastiche e di nido in esercizio senza SCIA, ovvero in esercizio senza il completo adeguamento alle disposizioni normative, i Vigili del Fuoco attiveranno le procedure previste dal d.lgs. 758/1994 per le contravvenzioni rilevate;
- i VV.FF., valutate le condizioni di rischio, dovranno indicare le specifiche prescrizioni da imporre, nell’ambito del procedimento istruito ai sensi del d.lgs. 758/1994, fornendo termini per la regolarizzazione, congrui con la consistenza delle carenze riscontrate, correlati ai livelli di priorità indicati dal DM 21 marzo 2018.
Viene inoltre riportato un elenco di misure che aiutano a comprendere come l'indicazione sia quella di mirare al massimo di sicurezza possibile, nelle condizioni date, ad esempio si suggerisce il potenziamento degli incaricati antincendio, un incremento di informazione e di formazione, l'aumento del numero delle prove d'esodo, una rigorosa vigilanza sulla utilizzabilità delle vie d'esodo, etc.
Le prescrizioni transitorie, in sostanza, saranno rivolte ai dirigenti scolastici e non ai proprietari degli immobili ai quali, invece, saranno richiesti gli adeguamenti. L'attuazione delle prescrizioni dovrà essere riportata nel registro dei controlli, adottato nel rispetto della normativa vigente.
In ultimo, si evidenzia che le scuole e gli asili nido non a norma antincendio non saranno interessate da provvedimenti di sospensione delle attività se non in presenza di gravi violazioni che espongano obiettivamente ai rischi di carattere generale, per come indicate nell'Allegato I del d.lgs. 81/2008.
LA NOTA INTEGRALE DEI VV.FF E' DISPONIBILE IN FORMATO PDF