Dissesto Idrogeologico
Data Pubblicazione:

Piano nazionale contro il dissesto idrogeologico : Confronto italiasicura con sindacati

Piano nazionale contro il dissesto idrogeologico. Confronto #italiasicura con Cgil, Cisl e Uil per velocizzare la realizzazione degli interventi

“Per il successo del piano nazionale di prevenzione dal dissesto idrogeologico da 9 miliardi 2014-20 è fondamentale un lavoro di squadra e che tutti si sentano partecipi al percorso di messa in sicurezza del Paese dal rischio frane e alluvioni. Ed è decisiva la disponibilità mostrata oggi dai rappresentanti delle organizzazioni dei lavoratori che hanno condiviso obiettivi e strategia di #italiasicura. C'è l'impegno a proseguire il confronto anche sui territori per sollecitare accordi che permettano il lavoro nei cantieri anche su tre turni per ridurre notevolmente i tempi per la realizzazione delle opere antiemergenza” così Erasmo D’Angelis, Coordinatore della Struttura di missione del Governo #italiasicura contro il dissesto idrogeologico e per lo sviluppo delle infrastrutture idriche, al termine della riunione a Palazzo Chigi con i rappresentanti di CGIL, CISL e UIL.

L’incontro di questa mattina è servito ad attivare una procedura, che si tradurrà anche in un accordo formale, capace di coinvolgere i lavoratori nell’opera di riduzione del rischio idrogeologico sul territorio nazionale prevedendo anche specifiche iniziative sul territorio. Dopo la definizione puntuale delle opere, che saranno indicate nei prossimi giorni dalle Regioni e validate dalle Autorità di bacino e dalle protezioni civili regionali, sarà possibile individuare ancora più concretamente il contributo che CGIL, CISL e UIL potranno fornire per la realizzazione delle opere contro frane e alluvioni che avrà ricadute virtuose anche sui tempi degli interventi da realizzare per la depurazione delle acque.

Dissesto Idrogeologico

Frane, alluvioni ed erosione mettono a rischio il territorio. Su INGENIO trovi strumenti, normative e soluzioni per prevenire e gestire il dissesto idrogeologico con approccio tecnico e integrato.

Scopri di più