Progettazione boom con Nuovo Codice: +35% per le gare e +65% per il valore dei servizi
Anticipazioni OICE sulle gare di progettazione negli Appalti: negli ultimi 12 mesi promossi incarichi per 406 milioni contro i 245 dell'anno precedente. Ad aprile +15,6% in numero e +84,2% in valore
E' un vero boom, quello delle gare di progettazione ai tempi del Nuovo Codice Appalti (e in attesa della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Correttivo). Le anticipazioni fornite dall'OICE, infatti, dicono che dall’entrata in vigore del d.lgs. 50/2016, gli ultimi dodici mesi, il mercato della progettazione, sulla scia dell’obbligo di affidare lavori sul progetto esecutivo, è in netta crescita rispetto ai dodici mesi dell’anno precedente: +35,1% in numero e +65,8% in valore. In termini assoluti nei mesi post Nuovo Codice, da maggio 2016 ad aprile 2017, si sono raggiunti i 406,2 milioni di euro contro i 245 milioni di euro degli stessi mesi 2015 – 2016.
Ad aprile 2017, il numero dei bandi di sola progettazione è cresciuto sia in numeri che in valore rispetto all'anno precedente: 267 gare bandite, importo 41.1 milioni, con un aumento del 15.6% in numero e del 84.2% in valore.
Passando al complesso dei servizi di Ingegneria e Architettura, non si registra invece la stessa crescita esponenziale: ad aprile 2017, infatti, il numero delle gare è stato di 500 per un importo di 78,1 milioni di euro, +39,7% in numero, ma -0,4% in valore su aprile 2016. Il Nuovo Codice ha comunque portato, nell'ultimo anno, incrementi del 42,0% in numero e del 27,3% in valore.
Altra anticipazione di rilievo fornita da OICE è quella sui ribassi coi quali le gare di ingegneria e architettura (tutte, quindi, non solo quelle di progettazione) vengono aggiudicate: a fine aprile il ribasso medio sul prezzo a base d'asta per le gare indette nel 2014 è al 30,0%, per quelle indette nel 2015 al 39,9%. Le notizie che riguardano le gare pubblicate nel 2016 (quasi tutte prima dell’entrata in vigore del decreto 50/2016) danno un ribasso che arriva al 41,0% circa.