Il 21 e 22 settembre prossimi, presso la Fiera di Bergamo, la sicurezza e la prevenzione saranno le protagoniste del SAFETY EXPO, il convegno-esposizione che unisce al suo interno il Forum di Prevenzione Incendi e il Forum di Sicurezza sul lavoro.
Presentata l'agenda delle iniziative

Il 21 e 22 settembre prossimi, presso la Fiera di Bergamo, la sicurezza e la prevenzione saranno le protagoniste del SAFETY EXPO, il convegno-esposizione che unisce al suo interno il
Forum di Prevenzione Incendi e il
Forum di Sicurezza sul lavoro.
Oltre all'area espositiva, nella quale saranno presentate le soluzioni tecnologiche e i prodotti all'avanguardia proposti dalle più dinamiche aziende del settore, ampio spazio sarà dedicato alle numerose iniziative di incontro e confronto.
Ecco cosa prevede ad oggi l'agenda per quello che riguarda la salute e la sicurezza sul lavoro:
INCONTRI CON LE ISTITUZIONI
All'interno del Safety Expo, nell'ambito del Forum di Sicurezza sul lavoro, saranno diversi i momenti di incontro con Istituzioni, Associazioni di categoria, Magistratura, Parti sociali, Organismi di Vigilanza e Controllo, Aziende, per trattare i temi di maggiore attualità. Tra questi:
Sicurezza sul lavoro: confronto a più voci
Un confronto diretto tra Istituzioni e Attori della Sicurezza sugli aspetti applicativi della normativa di settore e sulle problematiche connesse alla gestione della salute e sicurezza sul lavoro. Si confronteranno rappresentanti di Magistratura, Avvocatura, Sistema dei controlli, Organizzazioni sindacali e Associazioni aziendali.
I sistemi di gestione: la nuova ISO 45001
Un’analisi puntuale su punti di forza e criticità della norma che, una volta pubblicata, rappresenterà il modello attraverso cui saranno realizzati tutti i Sistemi di Gestione della sicurezza sul lavoro nel nostro Paese. Interverranno rappresentanti dell'INAILedi aziende italiane
Sicurezza e benessere : un binomio possibile
Promuovere la salute nei luoghi di lavoro influenza direttamente il benessere fisico, mentale, economico e sociale dei lavoratori, e a sua volta la salute delle loro famiglie, della comunità e della società. Attraverso il confronto con autorevoli personaggi, che hanno risposto alla domanda di benessere e sicurezza con approcci innovativi, si analizzerà il disagio lavorativo che colpisce 4 milioni di persone in Italia.
SAFETY CORNER: I MIGLIORI SPEACHES DELLA SICUREZZA
Monologhi della durata di 15 minuti ciascuno, nei quali i maggiori esperti della materia racconteranno progetti ed idee di valore legate al mondo della sicurezza sul lavoro.
CORSI DI AGGIORNAMENTO CON CREDITI FORMATIVI
La formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro sarà protagonista al Safety Expo offrendo ai visitatori registrati la possibilità di partecipare ai corsi organizzati da INFORMA, Istituto Nazionale per la Formazione Aziendale e da AIFOS, Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro. Circa 36 i corsi di formazione in programma, validi come aggiornamento per RSPP, ASPP, Dirigenti, Preposti, Formatori, Coordinatori per la sicurezza nei cantieri, ai sensi del D.Lgs. 81/08.
FOCUS DI APPROFONDIMENTO
Assosistema Safety organizza un convegno dedicato a "Dispositivi di protezione individuale: cosa cambia con il nuovo Regolamento che abroga la Direttiva Europea 89/686/CEE".
Per capire come orientarsi nella scelta di un DPI, 3M Italia organizza invece un focus di approfondimento che ha per oggetto L'importanza della validazione nella scelta e gestione dei DPI.
IN SCENA LA SICUREZZA
Nell'ambito di ITALIA LOVES SICUREZZA, l'iniziativa della Fondazione LHS nata per veicolare un messaggio importante e vitale come quello della sicurezza, in maniera diversificata e coinvolgente, il Safety Expo porta in scena lo spettacolo teatrale "Giorni Rubati" della Compagnia Rosso Levante.
Registrati gratuitamente alla manifestazione