Sicurezza Lavoro | Bim | DPI e DPC: Dispositivi Sicurezza | SICURPAL SRL
Data Pubblicazione: | Ultima Modifica:

Sicurpal: disponibili i modelli BIM delle nuove linee vita

Sicurpal ha creato una libreria di contenuti di diverse tipologie di linee vita, a disposizione di tutti i professionisti e scaricabili previa registrazione.

I professionisti necessitano sempre più di contenuti BIM che includano vari dati sul prodotto come il consumo energetico e le etichette ecologiche.

Per questo Sicurpal ha creato una libreria di contenuti di diverse tipologie di linee vita, a disposizione di tutti e scaricabili previa registrazione.


Il BIM garantisce tempi più stretti, costi ridotti e migliore qualità al progetto

BIM, acronimo di “Building Information Modeling”, rappresenta una serie di informazioni su un edificio, o su un qualunque oggetto costruito o da costruire. Rispetto al passato, in cui le informazioni sugli edifici erano presenti solo 2d, ora con il BIM la rappresentazione digitale dell’edificio è fatta per il tramite di oggetti tridimensionali, sia per muri, pilastri, infissi o linee vita. Inoltre, oltre alle componenti di un edificio, è possibile che il file BIM contenga informazioni relative al ciclo di vita dell'edificio e ai suoi requisiti di manutenzione; informazioni come la pianificazione temporale la stima dei costi e la sostenibilità, possono essere ulteriori sviluppi dei modelli BIM.

Per poter parlare di BIM, è necessario che la rappresentazione digitale dell’edificio sia condivisa tra tutti gli attori coinvolti - progettisti, imprese di costruzioni, proprietari e gestori dell’immobile - in modo da facilitare la comunicazione fra i vari attori che prendono parte al processo edilizio.

Usare il BIM comporta una tempistica di progetto più ristretta, una migliore qualità del progetto e costi complessivi ridotti, anche a fronte di spese iniziali più elevate.

Gli addetti ai lavori e al passaggio delle attività verso il protocollo BIM segnalano un crescente bisogno di contenuti BIM a cura del produttore, che non solo rappresentino le proprietà fisiche dei prodotti, ma includano anche altri dati quali informazioni sul prodotto, istruzioni per l'installazione, consumo energetico, etichette ecologiche, costi operativi e durata del prodotto.

 

La libreria BIM di Sicurpal

Sicurpal ha deciso pertanto di intraprendere questo cammino di aggiornamento e innovazione che il BIM ci invita a mettere in pratica, con la creazione di una libreria di contenuti di diverse tipologie di linee vita, disponibili a tutti per essere scaricate previa registrazione

Disponibili per essere scaricate dalla libreria Sicurpal le seguenti linee:

  • Linea vita Sicurlam, la piastra Sicurpal specifica per le coperture in lamiera.

  • Linea Basic Line, il palo zincato a caldo con un ottimo rapporto qualità-prezzo.

  • Linea SHED LINE, piastra da parete disponibile in INOX e zincata a caldo.

  • Linea PBS, palo a deformazione in acciaio INOX ideale per coperture con bassa resistenza strutturale.

Di prossima pubblicazione la linea vita LVB, piastra a basso impatto visivo, ideale per edifici storici.

Per maggiori informazioni è possibile scrivere all'indirizzo mail marketing@sicurpal.it


SCARICA LA LIBRERIA OGGETTI BIM DI SICURPAL


Logo Sicurpal

Chi è Sicurpal

Sicurpal da 25 anni si occupa di produrre e fornire linee vita e sistemi anticaduta per la protezione del lavoro in quota. La corretta fornitura di materiale in questo ambito relativo alla sicurezza non può prescindere la corretta e migliore progettazione del sistema e uno studio, in base alla metodologia di lavoro, dei migliori DPI da utilizzare. Affidarsi a Sicurpal significa avere un servizio completo a 360°, e sicurezza garantita da tutti i punti di vista. Visita il ns sito www.sicurpal.it e contattaci!