Sismabonus Acquisti per tutte le unità immobiliari in zona 2 e 3 anche con asseverazione tardiva
MEF: ok al Sismabonus per gli acquirenti sul prezzo di acquisto delle unità immobiliari ubicate in zona sismica 2 e 3, oggetto di interventi le cui procedure autorizzatorie sono iniziate dopo il 1° gennaio 2017 ma prima del 1° maggio 2019, anche nel caso in cui l'asseverazione non è stata presentata contestualmente alla richiesta del titolo abilitativo
Dopo le recenti 'aperture' dell'Agenzia delle Entrate, arriva un'ulteriore conferma, stavolta dal MEF, al perimetro allargato del cd. Sismabonus Acquisti ex art.16 comma 1-septies del del DL 63/2013.
Il sottosegretario Alessio Villarosa, intervenuto in audizione alla Commissione finanze della Camera, ha infatti certificato le "maglie larghe" della detrazione richiamando le risposte ad interpello 195 e 196 e la risoluzione 38/E dell'Agenzia delle Entrate, oltre al parere del Consiglio superiore dei lavori pubblici.
In conslusione, la detrazione spetta agli acquirenti delle unità immobiliari ubicate in zone sismiche 2 e 3, oggetto di interventi le cui procedure autorizzatorie sono ricomprese fra il 1° gennaio 2017 e il 1° maggio 2019, data di entrata in vigore delle nuove disposizioni, anche se l'asseverazione di cui all'art.3 del DM 58/2017 non è stata presentata contestualmente alla richiesta del titolo abilitativo (cd. asseverazione tardiva).
In merito era già intervenuto infatti il CSLLPP, con nota 4260 del 5 giugno 2020, chiarendo che il comma 1-septies dell'art. 16 «tenuto conto della circostanza che l'estensione alle zone 2 e 3 è intervenuta successivamente al d.m. 58/2017, ha inteso concedere la possibilità che i benefici fiscali previsti dal sismabonus, nel caso di imprese che, ai fini della successiva alienazione, avessero realizzato, dopo il 1° gennaio 2017, delle ristrutturazioni o ricostruzioni, mediante demolizione, di immobili, con documentato miglioramento sismico di una o più classi, siano estesi agli acquirenti delle predette unità immobiliari».

Sismabonus
Sismabonus: scopri incentivi, normativa, progetti e tecniche per la messa in sicurezza sismica degli edifici. La guida tecnica INGENIO per professionisti e imprese