normativa relativa all'affidamento di appalti pubblici

Certificazione

Come cambia la figura del RUP nel Nuovo Codice degli Appalti

Intervista a Luigi Gaggeri, AICQ (Presidente del settore tecnologico P.A di AICQ). Le stazioni appaltanti pubbliche si dovranno certamente preparare a competere, in materia di Project Management, sin dalla fase di offerta, con le società di ingegneria, con gli studi professionali e con le imprese.

Leggi

Appalti Pubblici

Le centrali di committenza e la gestione digitale dell’esecuzione del contratto pubblico

Un'analisi sul ruolo delle centrali di committenza nella gestione digitalizzata dei contratti pubblici, sottolineando i requisiti di qualificazione, l'importanza di competenze tecniche e amministrative, e le sfide legate all'uso dell'intelligenza artificiale e alla gestione dei dati. Viene sottolineata inoltre l'interoperabilità dei dati e l'impatto delle normative internazionali.

Leggi

Appalti Pubblici

Appalti pubblici: gara da ripubblicare e riaprire in caso di modifiche sostanziali ai documenti

L'Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) ha stabilito che in caso di modifiche significative ai documenti di gara, la stazione appaltante è tenuta a ripubblicarli e riaprire i termini di partecipazione. È intervenuta su una procedura negoziata per l'affidamento di una campagna pubblicitaria, ritenendo non conforme l'operato della Scuola Superiore Meridionale, che avrebbe dovuto modificare e ripubblicare la lex specialis.

Leggi