qualità dell'ambiente indoor

Ventilazione meccanica controllata (VMC)

Ariosa DOT: la VMC per i singoli ambienti!

Ariosa DOT è la nuova soluzione per la VMC per i singoli ambienti (fino a 70 mq) facile e rapidissima da installare: è sufficiente praticare due fori in una parete perimetrale, collegare la macchina alla rete elettrica ed il gioco è fatto!

Leggi

Comfort e Salubrità

Investimenti da 500 milioni di euro per migliorare la qualità dell'aria

Il governo italiano ha avviato un programma di investimento da 500 milioni di euro per migliorare la qualità dell'aria entro il 2024, in risposta agli allarmi dell'Unione Europea sull'inquinamento atmosferico. Queste iniziative sono cruciali per ridurre l'esposizione agli inquinanti e promuovere il benessere della popolazione.

Leggi

Ventilazione meccanica controllata (VMC)

Qualità dell'aria indoor, scegli Ariosa DOT: la nuova soluzione VMC per singoli ambienti

Negli ultimi anni, la ventilazione meccanica controllata (VMC) è diventata la soluzione più popolare per migliorare la qualità dell’aria in case e uffici. Il sistema non solo favorisce il benessere delle persone, ma contribuisce anche all’efficienza energetica degli edifici. Il funzionamento è semplice: l’aria stanziale all’interno dell’edificio, che può contenere inquinanti, allergeni, polvere e umidità, viene costantemente rimossa e sostituita con aria fresca prelevata dall’esterno e filtrata per bloccare eventuali agenti nocivi.

Leggi

Comfort e Salubrità

Salubrità degli edifici: un lusso o è un aspetto trascurabile?

Il quadro sul tema dell’inquinamento ambientale, partendo dalle differenze tra esterno e interno e i principali agenti patogeni, la normativa di legge e il ruolo del progettista ambienti salubri e dell’importanza della certificazione di salubrità ambientale.

Leggi

Direttiva Case Green

GBC Italia, a MCE un focus sull'importanza della qualità degli ambienti interni e sulle nuove tecnologie

L'approvazione della Direttiva "Case Green" da parte del Parlamento Europeo è arrivra aproprio mentre a Milano si stava svolgendo la manifestazione MCE, alla quale Green Building Council Italia ha partecipato con un focus sull'innovazione e sulla necessità di integrare nuove tecnologie per il benessere degli occupanti, tutti temi in linea con gli obiettivi della direttiva EPBD IV.

Leggi