VMC

Pagina 2

Ventilazione meccanica controllata (VMC)

VMC e nuovo decreto CAM. Le novità

Il 4 dicembre 2022 è entrato in vigore il Decreto 23 giugno 2022, conosciuto ai più come “Decreto CAM”. In questo articolo ci si sofferma solo sul punto 2.4.5 “Aerazione, ventilazione e qualità dell’aria” per fornire qualche indicazione operativa sul dimensionamento degli impianti di ventilazione in diversi tipi di edifici.

Leggi

Comfort e Salubrità

VMC ed edifici salubri: come scegliere il giusto sistema di ventilazione meccanica

Quali sono gli elementi essenziali per la scelta di un sistema di ventilazione meccanica? Le principali indicazioni possiamo trovarle all'interno del protocollo impianti Biosafe®.

Leggi

Comfort e Salubrità

Progettare la salubrità: i sistemi di purificazione attiva

Realizzare un luogo specificatamente orientato alla salute dell’individuo (e quindi alla prevenzione di molteplici patologie) significa approcciare fin da subito l’intero progetto in maniera analitica e perseguire l’obiettivo di salubrità in ogni suo dettaglio.


La scelta dei materiali risulta di fondamentale importanza ma il raggiungimento di ottimi livelli di qualità dell’aria è subordinato anche all’applicazione di opportune tecniche di ventilazione/purificazione che vadano ad eliminare eventuali residui emissivi all’interno dell’edificio e/o che vadano a mitigare l’apporto inquinante dato dai suoi occupanti/fruitori.

Leggi

Impianti Idraulici

I Manuali tecnici di Valsir: un eccezionale strumento di lavoro (gratuito) per progettisti e installatori

Per supportare i professionisti del settore idraulica, Valsir ha sviluppato una collana di volumi tecnici che rappresentano il know-how trentennale di un’azienda che fa della qualità il proprio punto di forza per antonomasia, tanto da farne il payoff “Qualità per l’idraulica”.

Leggi

Ventilazione meccanica controllata (VMC)

Ristrutturazione con ventilazione meccanica controllata: l'intervento in un'abitazione nel cuore di Milano

L’impianto di ventilazione meccanica FITT Agix® è stato scelto per la ristrutturazione di un appartamento degli anni '70 situato a Milano, a pochi passi da City Life: l’impianto di VMC è stato voluto dal team di progetto per garantire una migliore qualità dell’aria agli abitanti.

Leggi

Ventilazione meccanica controllata (VMC)

Ventilazione meccanica controllata: con FITT Agix un sistema completo, certificato e facile da installare

La qualità dell’aria negli ambienti interni è fondamentale per la salute e il benessere delle persone: quali sono i vantaggi e i benefici della ventilazione meccanica controllata (VMC) e perché sceglierla?

Leggi

Ventilazione meccanica controllata (VMC)

Il calcolo delle portate di rinnovo dell’aria per impianti VMC residenziali: quale normativa utilizzare?

Per dimensionare un impianto di ventilazione meccanica è importante calcolare le portate di rinnovo dell’aria che devono essere fornite quando gli ambienti sono occupati. Qui la descrizione delle possibili normative che si possono applicare.
L’articolo mira a fornire al lettore alcune informazioni sul tema in maniera che egli possa avere chiarezza sullo stato dell’arte attuale e su alcune novità imminenti.
In questo articolo sono stati presentati inoltre alcuni esempi di calcolo delle portate di ventilazione secondo la UNI 10339 e la UNI EN 16798-1, entrambe vigenti, per tre appartamenti di diversa ampiezza.

Leggi

Condizionamento Aria

Giacomini lancia il «Pacchetto Scuola» per la riqualificazione impiantistica ed energetica degli edifici

Giacomini ha messo a punto tre soluzioni, il «Pacchetto Scuola», per rinnovare gli impianti di condizionamento dell’aria delle ambienti didattici e allo stesso tempo rendere gli edifici più efficienti dal punto di vista energetico, con interventi veloci e poco invasivi.

Leggi