Materiali e Tecniche Costruttive
Con Ingenio approfondiamo con continuità e nei diversi aspetti che caratterizzano le tecniche costruttive. Con questo TOPIC raccogliamo tutte le news e articoli sull’argomento.
Gli ultimi articoli sul tema
Sagomatori e Norme Tecniche: le proposte ANSAG per migliorare controllo, qualità e sicurezza dell'acciaio per c.a.
ANSAG ha avviato un confronto strutturato con il Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici per aggiornare le Norme Tecniche per le Costruzioni. Le proposte puntano a migliorare qualità, sicurezza e tracciabilità dell’acciaio sagomato per cemento armato. Tra i temi centrali: digitalizzazione, certificazioni indipendenti e tolleranze di fabbricazione.
Terminal Piacenza Intermodale: pavimentazioni con i.tech CARGO per una logistica sostenibile e resiliente
Al Terminal Piacenza Intermodale, i.tech CARGO di Heidelberg Materials ha garantito durabilità, resistenza e sostenibilità per una logistica integrata. La soluzione per le pavimentazioni semi-flessibili ad alte prestazioni sarà protagonista al GIS 2025 (Piacenza, 25-27 settembre 2025).
Tetti Verdi: ecco come trasformano le città in ecosistemi resilienti e sostenibili
Come possiamo trasformare i tetti delle nostre città in polmoni verdi capaci di rigenerare l’ambiente urbano? In un’epoca di cambiamenti climatici, ondate di calore e piogge estreme, i tetti verdi non sono più un semplice elemento architettonico. Sono diventati una strategia essenziale per rendere le città più resilienti, vivibili e sostenibili.
Gestione sostenibile delle acque meteoriche: la sinergia Rainplus e Aquanest per l’invarianza idraulica
Due sistemi complementari per progettare impianti innovativi: dal drenaggio sifonico delle coperture alla raccolta e riuso dell’acqua piovana. Ne parliamo con Valsir.
Laterlite Smart Webinar: la formazione continua dei professionisti tecnici passa anche dal digitale
Aggiornamento tecnico e conoscenza condivisa: la strategia formativa di Laterlite si rafforza con i nuovi appuntamenti online per i progettisti. Scopri il calendario degli appuntamenti in programma.
Impianti green, materiali CAM e criteri ESG: 20 anni di crescita sostenibile per Xella
Soluzioni costruttive in calcestruzzo aerato e pannelli isolanti minerali, efficienza energetica, filiera circolare e riduzione CO₂: Xella Italia è da 20 anni protagonista dell’edilizia sostenibile. Con due stabilimenti e una forte spinta all’innovazione, è oggi punto di riferimento per architetti, ingegneri e geometri.
Uno degli argomenti di maggiore interesse per il settore delle costruzione sono le tecniche costruttive e i materiali da costruzioni.
Le tecniche costruttive si riferiscono ai metodi e alle procedure utilizzate per la realizzazione di progetti edili. Queste tecniche comprendono una serie di processi e pratiche che coinvolgono la pianificazione, la progettazione, la costruzione fisica e la gestione dei lavori.
Le tecniche costruttive possono variare a seconda delle caratteristiche specifiche del progetto, del tipo di struttura da costruire, delle risorse disponibili e dei requisiti normativi locali. Le tecniche costruttive sono soggette a normative di sicurezza e qualità, e l'adozione di pratiche costruttive appropriate è fondamentale per garantire la solidità strutturale, la sicurezza degli occupanti e la durabilità dell'edificio nel tempo.