Materiali e Tecniche Costruttive

Con Ingenio approfondiamo con continuità e nei diversi aspetti che caratterizzano le tecniche costruttive. Con questo TOPIC raccogliamo tutte le news e articoli sull’argomento.

Gli ultimi articoli sul tema

Sagomatori e Norme Tecniche: le proposte ANSAG per migliorare controllo, qualità e sicurezza dell'acciaio per c.a.

ANSAG ha avviato un confronto strutturato con il Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici per aggiornare le Norme Tecniche per le Costruzioni. Le proposte puntano a migliorare qualità, sicurezza e tracciabilità dell’acciaio sagomato per cemento armato. Tra i temi centrali: digitalizzazione, certificazioni indipendenti e tolleranze di fabbricazione.

Leggi

Terminal Piacenza Intermodale: pavimentazioni con i.tech CARGO per una logistica sostenibile e resiliente

Al Terminal Piacenza Intermodale, i.tech CARGO di Heidelberg Materials ha garantito durabilità, resistenza e sostenibilità per una logistica integrata. La soluzione per le pavimentazioni semi-flessibili ad alte prestazioni sarà protagonista al GIS 2025 (Piacenza, 25-27 settembre 2025).

Leggi

Tetti Verdi: ecco come trasformano le città in ecosistemi resilienti e sostenibili

Come possiamo trasformare i tetti delle nostre città in polmoni verdi capaci di rigenerare l’ambiente urbano? In un’epoca di cambiamenti climatici, ondate di calore e piogge estreme, i tetti verdi non sono più un semplice elemento architettonico. Sono diventati una strategia essenziale per rendere le città più resilienti, vivibili e sostenibili.

Leggi

Gestione sostenibile delle acque meteoriche: la sinergia Rainplus e Aquanest per l’invarianza idraulica

Due sistemi complementari per progettare impianti innovativi: dal drenaggio sifonico delle coperture alla raccolta e riuso dell’acqua piovana. Ne parliamo con Valsir.

Leggi

Laterlite Smart Webinar: la formazione continua dei professionisti tecnici passa anche dal digitale

Aggiornamento tecnico e conoscenza condivisa: la strategia formativa di Laterlite si rafforza con i nuovi appuntamenti online per i progettisti. Scopri il calendario degli appuntamenti in programma.

Leggi

Impianti green, materiali CAM e criteri ESG: 20 anni di crescita sostenibile per Xella

Soluzioni costruttive in calcestruzzo aerato e pannelli isolanti minerali, efficienza energetica, filiera circolare e riduzione CO₂: Xella Italia è da 20 anni protagonista dell’edilizia sostenibile. Con due stabilimenti e una forte spinta all’innovazione, è oggi punto di riferimento per architetti, ingegneri e geometri.

Leggi

Uno degli argomenti di maggiore interesse per il settore delle costruzione sono le tecniche costruttive e i materiali da costruzioni.

Le tecniche costruttive si riferiscono ai metodi e alle procedure utilizzate per la realizzazione di progetti edili. Queste tecniche comprendono una serie di processi e pratiche che coinvolgono la pianificazione, la progettazione, la costruzione fisica e la gestione dei lavori.

Le tecniche costruttive possono variare a seconda delle caratteristiche specifiche del progetto, del tipo di struttura da costruire, delle risorse disponibili e dei requisiti normativi locali. Le tecniche costruttive sono soggette a normative di sicurezza e qualità, e l'adozione di pratiche costruttive appropriate è fondamentale per garantire la solidità strutturale, la sicurezza degli occupanti e la durabilità dell'edificio nel tempo.

Gli altri articoli sul tema

Pagina 35

Materiali e Tecniche Costruttive

SAIE Innovation premia il pilastro Smart PTC di Tecnostrutture

Sviluppato in collaborazione con RNDRstudio e OAFdesign, Smart PTC® è l’evoluzione del pilastro in calcestruzzo centrifugato PTC®, ora dotato di componenti di domotica e illuminazione. E' il primo elemento del progetto Smart NPS® dedicato allo smart living.

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

3D simulation brings the acoustic effects of Basotect® sound absorption to life

When planning new buildings and carrying out renovation works, room acoustics are not usually a priority. This often proves to be a mistake when putting premises with particular acoustic requirements into operation for the first time. In large offices, restaurants or event venues, the damping of noise is a necessary functionality of the room design.

Leggi

Pavimenti per Interni

Cersaie 2016: tutte le novità Mapei per le ristrutturazioni delle pavimentazioni

Intervista di Ingenio a Francesco Stronati, che illustra le soluzioni Mapei per la ristrutturazione delle pavimentazioni.

Leggi

Prefabbricati

Il Nitrato di Calcio come additivo per la produzione di mattoni di cemento

Il Nitrato di Calcio oggi è utilizzato in gran parte come additivo a se stante o come elemento di formulazioni per calcestruzzi preconfezionati è un potenziale candidato anche per la produzione di elementi e mattoni in calcestruzzo prefabbricati.

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

BASF: siglato accordo con Henkel per acquisirne il ramo europeo che produce materiali da costruzione

Basf comunica di aver siglato con Henkel un accordo in base al quale intende acquisire il ramo europeo nord – occidentale di quest'ultima, che produce materiali da costruzione tra i quali impianti a pavimento, rivestimenti e guarnizioni.

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

Nuova divisione software Tecnostrutture: ulteriori strumenti per la progettazione di strutture miste

Sarà presentata al SAIE 2016, la nuova divisione software Tecnostrutture: fondata nell’ottica di supportare il progettista, rendendo più semplici le scelte progettuali e favorendo il corretto impiego delle strutture miste.

Leggi

Infrastrutture

Tecnologia NPS® per l’allargamento stradale in totale autoportanza della provinciale 25 di Garniga

Conclusi i lavori per l'allargamento della strada che dalla valle dell'Adige porta alle Viote attraverso i paesi di Garniga e Cimone. Scelta la tecnologia poco invasiva NPS® per l’ampliamento in totale autoportanza della carreggiata.

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

Studenti dell’ITS di Pavia in visita didattica presso Tecnostrutture

Tecnostrutture apre le porte del proprio ufficio tecnico, showroom e stabilimenti produttivi ai ragazzi del corso per Tecnico Superiore per l’Innovazione e la qualità delle abitazioni.

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

6° IAGIG: a Tecnostrutture il premio per la miglior relazione su aspetti progettuali e costruttivi

A Verona 170 i partecipanti all’incontro dedicato al 6° incontro nazionale degli ingegneri geotecnici patrocinato da Ordine degli...

Leggi

Ingegneria Strutturale

Tecnostrutture all’Università di Udine, per parlare di ingegneria strutturale

L’azienda specializzata strutture miste per grandi opere quali metropolitane, ospedali ed edifici alti ha tenuto un incontro su instabilità e plasticità affrontate con l’impiego di strutture miste acciaio-calcestruzzo NPS® abbinate a carpenterie metalliche

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

Tecnostrutture si presta all’arte ed entra in Biennale con “Spazi d’eccezione”

Tecnostrutture si presta all’arte ed entra in Biennale con “Spazi d’eccezione”

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

Sistema costruttivo NPS® per la realizzazione del padiglione australiano della Biennale di Venezia

Il sistema costruttivo di Tecnostrutture ha consentito di risolvere l’aspetto strutturale più delicato del padiglione Australia della Biennale di Venezia: sostenere il volume proiettato a sbalzo per 7 metri nel vuoto, sopra la riva del Rio dei Giardini.

Leggi

Progettazione

Travi NPS® e progettazione strutturale sismoresistente x la riqualificazione del Mercato di Novara

Riapre il Mercato Coperto di Novara dopo la riqualificazione e messa in sicurezza grazie al sistema NPS®. Un’opera sismoresistente con 110 archi a vista ed elevata qualità estetica.

Leggi

Sostenibilità

Progettazione strutturale innovativa e LEED come vantaggi competitivi

In che modo la sismoresistenza e l’ecosostenibilità delle strutture miste acciaio-calcestruzzo possano essere determinanti nella realizzazione di...

Leggi

Pavimenti Stradali

La normativa tecnica per i materiali stradali: stato dell’arte e prospettive di sviluppo

La trattazione che segue illustra, per sommi capi, la struttura attuale della normazione tecnica per i materiali stradali, mettendo in luce le criticità e le linee di azione per il miglioramento. Articolo tratto da Rassegna del bitume n. 82/16

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

Riapre il Mercato Coperto di Novara dopo la riqualificazione e messa in sicurezza grazie a NPS®

Il sistema costruttivo NPS® e la Ricerca e Sviluppo di Tecnostrutture al servizio del progetto per individuare la soluzione più efficiente a tutte le problematiche del cantiere, dalla sismoresistenza alla qualità estetica delle strutture.

Leggi

Prefabbricati

Innovazione tecnologica di elementi prefabbricati con tecnologia NPS®

caratteristiche di un nodo trave-pilastro performante e comportamento all’interno dei telai sismoresistenti

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

A soli 22 anni gestisce 2 cantieri a EXPO 2015

Riccardo Bona, qualifica di Tecnico Superiore per l’innovazione e la qualità delle abitazioni conseguito presso l’ITS PAVIA Città della Formazione a luglio 2014 e precedente diploma presso l’Istituto tecnico per Geometri Daverio di Varese, ha gestito a soli 22 anni per la società Tecnostrutture di Noventa di Piave (VE) i cantieri dei padiglioni espositivi dell’Emirato del Qatar e del Sultanato dell’Oman per Expo 2015.

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

Airfloor: il solaio autoportante più leggero disponibile sul mercato

Con un peso a secco inferiore ai 50 kg/mq, AirfloorTM è autoportante fino a 6 metri. Lo strato di polistirene (airpop) favorisce l’isolamento termico del solaio e funge da cassero per il getto. La posa è semplice e veloce: i pannelli aderiscono tra loro immediatamente grazie all’armatura di ripartizione e alla sporgenza battentata e il getto può iniziare subito dopo la posa del solaio.

Leggi

Sismica

Un esempio di ricostruzione sismo-resistente, ecosostenibile: la nuova sede del gruppo Angelini

Un esempio di ricostruzione sismo-resistente, ecosostenibile e senza spreco di territorio, realizzato con tecnologia NPS® di Tecnostrutture

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

I vantaggi del BIM per l’industrializzazione costruttiva: lo svincolo stradale di Angri sulla SS 268

La realizzazione dello svincolo stradale di Angri sulla S.S. 268 del Vesuvio con NPS® New Performance System di TECNOSTRUTTURE

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

EXPO 2015: TECNOSTRUTTURE realizza le opere strutturali dei padiglioni dell’Oman e del Qatar

Tecnostrutture si è aggiudicata la fornitura delle opere strutturali per la realizzazione dei padiglioni espositivi dell’Emirato del Qatar e del Sultanato dell’Oman per l’Expo 2015 di Milano.

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

Il Sistema Nps negli interventi di ristrutturazione e adeguamento sismico delle strutture esistenti

Il Sistema Nps® negli interventi di ristrutturazione e adeguamento sismico delle strutture esistenti. un'esempio il MEGASTORE BENETTON A VERONA

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

BAU 2015: Tecnostrutture presenta Smart PTC il pilastro pensato per lo smart living

Smart PTC, disegnato da RNDR Studio assieme ad Andrea Francesconi per Tecnostrutture, da componente strutturale diventa un'opportunità tecnologica.

Leggi