Il nuovo decreto del Ministro Galletti (Ambiente) fissa nuovi CAM per lampade, Led, gruppi ottici, progettazione impianti
E' prossimo alla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, un decreto del Minambiente che introduce modifiche ai CAM (criteri ambientali minimi) che riguardano l’efficienza energetica, la durabilità, il tasso di guasto di tutti i corpi illuminanti e le prestazioni degli apparati attraverso l'aggiornamento di due indici.
Il decreto aggiorna quindi i CAM sull’efficienza nelle sorgenti luminose come lampade e LED, per apparecchiature come gruppi ottici e alimentatori, oltre che per l’affidamento del servizio di progettazione dell’impianto di illuminazione pubblica. “Il rapido avanzamento tecnologico – spiega il ministro Galletti – ci consente oggi di fissare performance ambientale più elevate rispetto a pochi anni fa, che possono portare non solo grandi benefici in termini di efficienza energetica e di riduzione dell’inquinamento, ma anche di risparmio per le casse delle amministrazioni. E’ una novità che acquisisce ancor più importanza a seguito dell’approvazione recente del nuovo Codice degli appalti, che rende obbligatoria l’applicazione di questi criteri".
Il decreto affronta principalmente tre ambiti:
Il Ministero dell'Ambiente comunica che entro fine anno sarà pronta la scheda che aggiorna i criteri del servizio di gestione degli impianti di illuminazione pubblica, con l’obiettivo di migliorare gli aspetti gestionali, fare una migliore manutenzione e gestione degli apparati dismessi attraverso un loro recupero, in un maggiore coordinamento con le altre attività di manutenzione e gestione delle aree urbane.
News Vedi tutte